L’estate all’Aeroporto di Genova vanta 23 rotte, tra cui 10 nazionali e 13 internazionali, gestite da 8 compagnie aeree. La stagione estiva dell’aviazione commerciale inizia ufficialmente domenica 26 marzo e presenta numerose novità anche presso il “Cristoforo Colombo”. Vueling avvia il collegamento bisettimanale per Londra Gatwick proprio domenica, mentre la compagnia spagnola riprenderà il collegamento…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
Un nuovo passo verso la tutela dell’acqua: il depuratore di ultima generazione dell’aeroporto di Venezia
Il nuovo depuratore delle acque reflue dell’aeroporto di Venezia, inaugurato in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua, rappresenta un importante passo nella gestione innovativa e sostenibile dell’acqua, una risorsa preziosa e limitata. Il sistema è caratterizzato dal riutilizzo, per usi non potabili, dell’acqua depurata e offre vantaggi come il risparmio di acqua potabile e la minimizzazione…
Leggi tuttoVADO LIGURE | In corso i lavori di ampliamento del terminal intermodale di Vado Ligure
Il terminal intermodale di Vado Ligure è in fase di rinnovamento e potenziamento grazie ai lavori in corso per la creazione di un parco ferroviario. Gli scavi attualmente in corso stanno permettendo di liberare gli spazi necessari per la posa di un nuovo binario e il conseguente spostamento della strada di accesso all’area portuale a…
Leggi tuttoInizia lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano della Napoli-Bari AV/AC: tutti i dettagli
È stato avviato oggi lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano, un altro passo verso il completamento della nuova linea ad alta velocità/alta capacità Napoli-Bari. L’evento è stato l’occasione per inaugurare la prima tappa al centro-sud dei “Cantieri Parlanti”. Il progetto del Gruppo FS (con le società RFI e Italferr) realizzato in collaborazione con il…
Leggi tuttoBologna: aggiudicata la direzione lavori per la linea rossa del tram
Con determinazione dirigenziale PG n. 811783/2022 del 05/12/2022 è stata indetta la procedura aperta per l’affidamento del “Servizio di Direzione Lavori comprensivo del coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e del Professionista “Preposto” ai sensi del DPR 753/1980 e della Circolare MIMS n. 201/1983 relativo ai lavori di realizzazione della prima linea tranviaria di…
Leggi tuttoBologna | Marconi Express aumenta i prezzi e riduce il servizio per lavori
Marconi Express comunica le variazioni dell’orario del servizio su monorotaia per consentire l’intervento di sviluppo del sistema. Il servizio su monorotaia sarà attivo dalle ore 7 alle 21 nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, mentre dalle ore 5.40 alle 7 e dalle ore 21 a mezzanotte il collegamento tra l’aeroporto e la stazione centrale…
Leggi tuttoVerona | Via libera dal CIPESS al filobus. I primi cantieri dopo Vinitaly
Con l’ok del Cipess si sbloccano i lavori, il primo passo per una mobilità differente e quindi per una città più vivibile. Oggi solo il 27 per cento dei veronesi conosce il progetto, prevista una campagna di informazione capillare per informare sull’ importanza e sui benefici dell’opera. Filobus in strada ad inizio 2026, l’anno di Verona…
Leggi tuttoTRENTO | Aggiudicati i lavori della circonvallazione ferroviaria
Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato i lavori per la progettazione esecutiva e la realizzazione della Circonvallazione Ferroviaria di Trento al consorzio di imprese composto da Webuild (capofila del raggruppamento), Ghella, Collini Lavori e Seli Overseas così suddivise: Per il 55% il Gruppo Webuild (51% Webuild e 4%…
Leggi tuttoItalia sostenibile: le città virtuose stanno al nord
Oggi sentiamo parlare sempre più spesso di sostenibilità, e non è un caso. Il pianeta oramai è arrivato quasi ad un punto di non ritorno, e ogni nostra azione può fare la differenza tra un futuro più luminoso e una situazione con connotati sempre peggiori. In sintesi, ogni cittadino deve assumersi le proprie responsabilità, e…
Leggi tuttoLa Metropolitana più antica d’Italia e bella d’Europa
La Metropolitana di Napoli, considerata la più antica d’Italia e la più bella d’Europa, è uno dei luoghi più interessanti della città. Inaugurata il 20 settembre 1925 come primo servizio ferroviario urbano italiano, la “Metropolitana FS” collegava la località di Bagnoli a via Gianturco, passando per i punti nevralgici della città. La Metropolitana di Napoli…
Leggi tutto