Lunedì 2 dicembre 2019 è stato sottoscritto con Trenitalia il nuovo Contratto di Servizio, di durata quindicennale, per il trasporto pubblico ferroviario di interesse regionale. Il contratto prevede ingenti investimenti ed un articolato sistema di controllo della qualità del servizio erogato ai clienti pendolari. I contenuti di dettaglio del nuovo Contratto saranno illustrati nel corso…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
AEROPORTO MILANO BERGAMO | Pubblicato il bando di gara per la fornitura di un letto di arresto
SACBO ha pubblicato il bando di gara europeo per la fornitura e posa di un letto di arresto, da realizzare in corrispondenza della testata ovest della pista di volo dell’Aeroporto di Milano Bergamo, comprendente la relativa manutenzione quinquennale. Il valore stimato dell’opera è di 9,3 milioni di euro, con termine di presentazione delle offerte fissato…
Leggi tuttoMILANO M4 | Nell’ultimo mese realizzati un chilometro di scavi in centro
“Celebriamo oggi la festività di Santa Barbara nei cantieri della M4 di Milano con un record: nell’ultimo mese siamo riusciti a realizzare un chilometro di scavi in centro, con un sistema di smaltimento del materiale finalizzato a limitare al massimo gli impatti sulla vita della città”. Così Pietro Salini, amministratore delegato Salini Impregilo, in occasione…
Leggi tuttoMILANO | 7 aree milanesi alla seconda edizione di “Reinventing Cities”
Piazzale Loreto, il nodo di interscambio Bovisa, lo scalo ferroviario di Lambrate, aree in via Monti Sabini e a Crescenzago, l’area dell’ex Macello e le Palazzine Liberty di viale Molise. Sono le sette aree con cui Milano partecipa alla seconda edizione di “Reinventing Cities”, il bando internazionale promosso da C40 che prevede l’alienazione di siti…
Leggi tuttoPer il ministro Boccia è una vergogna nazionale che Sicilia e Sardegna non abbiano treni all’altezza
Incontro tra il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci e il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia a palazzo d’Orleans. Al centro del summit il dibattito sul regionalismo differenziato e gli investimenti nel Mezzogiorno. “Che Sicilia e Sardegna non abbiano treni all’altezza è una vergogna nazionale”. Queste le parole del ministro per gli Affari…
Leggi tuttoROMA | Entro gennaio 2020 i lavori di riqualificazione di Piazza Venezia
Inizieranno entro gennaio 2020 i lavori di riqualificazione di Piazza Venezia così come già previsto nel “Piano Sanpietrini“. Il progetto, per il quale sono stati stanziati 5,6 milioni di euro, prevede il mantenimento della pietra simbolo di Roma in tutto il piazzale, con un lavoro specifico e adeguato ai flussi intensi di traffico della zona.…
Leggi tuttoMILANO | Oggi parte la nuova edizione di Reinventing Cities
Oggi alle 12 verrà lanciata la nuova edizione di Reinventing Cities, una competizione globale che cerca di trasformare i siti sottoutilizzati attraverso progetti sostenibili e incentrati sulla comunità per guidare la rigenerazione urbana decarbonizzata e resiliente. La prima edizione, conclusasi in primavera, ha stabilito che: lo Scalo di Greco diventerà il primo quartiere a impatto zero integralmente…
Leggi tuttoIl Frecciarossa a Taranto fino al 31 dicembre
Con delibera di giunta regionale del 6 novembre scorso il servizio Frecciarossa, in scadenza al 15 dicembre, è stato prorogato fino a fine anno. Lo annuncia l’assessore alle infrastrutture e mobilità, Donatella Merra “Ad oggi – dichiara l’assessore Merra – ancora non è possibile acquistare i biglietti perché è in fase di risoluzione un problema…
Leggi tuttoMILANO | Già disponibili nelle stazioni 700 nuove e-bike di bikeMi
Le nuove e-bike bikeMi sono ufficialmente in circolazione: i primi 700 mezzi sono stati distribuiti nelle stazioni della città pronte per essere utilizzate dagli utenti. Si tratta del primo step di un piano più ampio che porterà alla sostituzione completa del parco bici elettrico per poi proseguire con la sostituzione della flotta di bici tradizionali…
Leggi tuttoNuovo Contratto di Servizio 2019-2033 firmato da Regione Campania e Trenitalia
Nuovo Contratto di Servizio 2019-2033 firmato da Regione Campania e Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Con circa 680 milioni di euro di investimenti, 37 nuovi treni e il rinnovo della flotta regionale entro il 2025 (con consegna del primo nuovo convoglio nel 2020), Ferrovie dello Stato si impegna a migliorare l’offerta di servizi per i pendolari campani. La maggior parte dell’investimento – 208,9 milioni di euro da parte…
Leggi tutto