Il collegamento di Reggio Calabria con l’alta velocità diventa realta già con il cambio orario previsto per il 14 giugno. Ad offrire l’offerta commerciale sarà Nuovo Trasporto Viaggiatori – NTV, con Italo che utilizzerà gli ETR.675 EVO, probabilmente con due coppie di treni, la prima con origine da Torino o Milano e la seconda da Roma o Napoli…
Leggi tuttoCategoria: Altro
Anas | Bando per l’assunzione di 50 ingegneri strutturisti
Parte oggi il bando per l’assunzione di circa 50 ingegneri strutturisti con il profilo professionale di Tecnico Ispezione Ponti. Il bando, che risponde a un fabbisogno prioritario dell’azienda, è parte del grande piano di assunzioni di Anas per dotare il territorio e le strutture centrali delle migliori professionalità tecniche e di addetti alla mobilità su…
Leggi tuttoPerchè (non) acquistare una monoruota: i miei consigli dopo averla provata
Mai come in questo periodo la micromobilità è stata tanto al centro della discussione pubblica sul futuro delle nostre città. La grande attenzione per questi mezzi si deve sicuramente anche al c.d. ”D.L. Rilancio”, che estende la possibilità di finanziamento a segway, monopattini, hoverboard e monoruote. Ho pensato, quindi, di raccontarvi la mia esperienza con un…
Leggi tuttoMercitalia Intermodal, 12 milioni di investimenti nel 2020
Un investimento di 12 milioni di euro nel 2020 per ampliare e ammodernare la propria flotta di carri merci idonei al trasporto intermodale. Così Mercitalia Intermodal – la società del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) specializzata nel trasporto combinato strada/rotaia e nave/rotaia. Otto milioni saranno destinati all’acquisto di 52 carri tasca T3000e “intelligenti” e 4 per il ricondizionamento di 130 carri “Sgnss”. Sono già…
Leggi tuttoEASA al lavoro su un protocollo di sicurezza per la ripresa dei voli commerciali
L’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea diramerà, nelle prossime settimane, indicazioni tecniche per consentire alle compagnie aree di riprendere le attività di volo. Questo è quanto dichiarato dalla Commissione Europea che, tramite un apposito documento pubblicato sul sito dell’ente, ha comunicato come le indicazioni allo studio dell’EASA verranno redatte insieme al Centro europea per la prevenzione e il…
Leggi tuttoNAPOLI | Pubblicato bando per i monopattini in sharing
Pubblicata dal Comune di Napoli la manifestazione di interesse per individuare operatori interessati a svolgere, in via sperimentale, servizi in sharing di micromobilità elettrica con monopattini in città. Le linee di indirizzo della sperimentazione erano state approvate dalla giunta su proposta dell’assessore Alessandra Clemente. Fino a 2400 monopattini in sharing, con un massimo di 3…
Leggi tuttoAlitalia pronta a recuperare il mercato con 42 rotte nazionali, 63 internazionali e 16 intercontinentali
Si è conclusa l’audizione informale del Direttore Generale di Alitalia, Giancarlo Zeni, ai membri della commissione lavori pubblici del Senato della Repubblica. Il Direttore generale ha illustrato la sfida industriale della compagnia aerea negli ultimi 15 anni, analizzando le problematiche che hanno portato questa azienda a dei sistematici risultati operativi negativi. Nel grafico a lato, le barre in verde…
Leggi tuttoMILANO | Acciona riattiva il servizio di scooter sharing
ACCIONA, riprenderà oggi a Milano il suo servizio di scooter sharing, così come avverrà anche a Barcellona, Valencia, Siviglia, Saragozza e Lisbona. La società, dunque, riattiva oggi il suo servizio di mobilità condivisa, che offre oltre 7.000 scooter a livello internazionale, dopo aver stabilito un protocollo igienico dettagliato e progettato in conformità con tutti i requisiti…
Leggi tuttoBONUS BICI | In arrivo l’incentivo anti Covid e anti Smog
Il Governo, nell’ambito della prevenzione sulla diffusione del Covid-19 e della diminuzione dello smog delle nostre città, ha aggiunto nella bozza del nuovo Decreto, un bonus per l’incentivo della mobilità dolce, tra cui, biciclette a pedalata assistita, segway, hoverboard, monopattini e monowheel. Nella bozza il bonus dovrebbe essere garantito a città con + 50.000 abitanti. Inoltre…
Leggi tuttoTrenitalia pronta ad aumentare l’offerta
Dopo quasi due mesi di #iorestoacasa, dal 4 maggio circa 3 milioni di italiani sono usciti per tornare al lavoro, il 10% di loro utilizzando i mezzi di trasporto pubblico. I treni regionali di Trenitalia ne hanno fatti viaggiare circa il 60%, con una media giornaliera di 180mila passeggeri. Nei giorni feriali ante Covid arrivavano fino…
Leggi tutto