La mobilità sostenibile è un tema di crescente importanza a livello globale. Con il continuo aumento delle emissioni di gas serra e dei livelli di inquinamento dell’aria, è diventato sempre più urgente trovare modi per spostarci in modo più sostenibile. Uno dei principali vantaggi della mobilità sostenibile è la riduzione delle emissioni di CO2. I…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
Trenitalia e Costa Crociere, insieme per un turismo e una mobilità sostenibile
Trenitalia e Costa Crociere rappresentano due brand fiori all’occhiello del mondo dei trasporti, uno orientato al trasporto ferroviario, l’altr0 a quello della navigazione. Realtà nazionali importanti che, in questi giorni, hanno deciso di ufficializzare una sinergia all’insegna dell’intermodalità in grado anche di limitare le emissioni. Hanno, infatti, firmato un’intesa per lo sviluppo di iniziative a favore della mobilità…
Leggi tuttoMobilità sostenibile: oltre 4,7 miliardi di euro per metro e tranvie di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino
La Conferenza Unificata ha dato l’intesa a tre schemi di decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni anche al decreto che definisce l’elenco delle tratte ferroviarie turistiche Oltre 4,7 miliardi di euro alle Città metropolitane di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino per interventi di potenziamento delle linee…
Leggi tuttoVICENZA | Mobilità sostenibile: consegna ufficiale della bandiera Fiab alla città
Si è tenuta questa mattina nella Loggia del Capitaniato la cerimonia ufficiale di consegna della bandiera gialla Fiab-Comuni Ciclabili 2021 a Vicenza. Per il quarto anno consecutivo il Comune capoluogo rientra tra le città italiane (sono 150) che hanno ottenuto il riconoscimento della Federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab) che valuta e attesta il grado…
Leggi tuttoFS, l’impegno del Gruppo per una mobilità sostenibile
Oltre 1 miliardo di euro investito nel rinnovo delle flotte (più della metà degli investimenti nelle attività di trasporto), un incremento dal 17% al 37% di energia da fonti rinnovabili per quanto riguarda gli impianti fissi, oltre il 95% dei rifiuti speciali mandati a recupero, il 60% la percentuale nei cantieri di materiali impiegati provenienti…
Leggi tuttoMILANO | Pedibus al via il progetto in due scuole cittadine per favorire la mobilità sostenibile
Favorire la socializzazione e la conoscenza del territorio, ma anche diffondere tra i più piccoli la cultura della mobilità sostenibile. Sono questi gli obiettivi del servizio Pedibus che verrà attivato dal mese di marzo per gli studenti delle scuole primarie degli istituti comprensivi Pasquale Sottocorno e Madre Teresa di Calcutta nei quartieri Merezzate, Rogoredo e…
Leggi tuttoMobilità sostenibile | Monopattini elettrici: la Regione Emilia-Romagna presenta le linee guida e un video per scuole ed enti locali per muoversi in sicurezza coi nuovi mezzi
In collaborazione con Comune e Polizia locale di Bologna e Gruppo monopattini elettrici Bologna. L’assessore Corsini: “Rapidi, comodi e rispettano l’ambiente. L’utilizzo è cresciuto, grazie anche agli incentivi statali e regionali: segno della forte domanda per una mobilità alternativa per spostarsi in città, rispetto ad auto, bici e bus. Ma servono regole per la sicurezza…
Leggi tuttoToscana: nuovo bando per la mobilità sostenibile
Un nuovo bando regionale da 1,5 milioni è stato pubblicato ieri (sul Burt), destinato ai piccoli comuni. Si tratta di una forma di finanziamento per la realizzazione di ciclovie e misure di supporto alla mobilita sostenibile. Risulta abbastanza evidente il parallelo con l’altro bando creato recentemente dal Ministero dei trasporti, che ha predisposto oltre 137…
Leggi tuttoMobilità sostenibile in Italia: situazione e obiettivi
Organizzare la viabilità di una città è un processo complesso e organizzarla in chiave sostenibile è ancora più complesso. I nostri centri urbani, sicuramente di non recente creazione, sono stati ideati in momenti storici molto diversi da quello attuale, in cui la cura per l’ambiente non era di certo prioritaria. Ora, però, la questione climatica…
Leggi tuttoL’emergenza Covid 19 ha dato alla bici una forte spinta, spronando significativamente la mobilità sostenibile
È diventata la regina delle città durante il lockdown. Nella fase 2, al suo fianco, sono tornate le auto, ma non ha alcuna intenzione di cedere lo scettro. La bicicletta, un po’ arrugginita e sottratta alla polvere delle cantine, ora si aggira nel regno della mobilità pedalando a gran ritmo. Oggi tutto il pianeta la celebra con la Giornata mondiale…
Leggi tutto