Il Comune approva la costruzione dell’impianto a idrogeno Il Consiglio comunale di Venezia ha autorizzato la costruzione di un impianto di produzione e distribuzione di idrogeno verde nell’area industriale di Porto Marghera. L’infrastruttura, affidata alla joint-venture Green Hydrogen Venezia (tra Eni e AGSM AIM) e alla società Enilive (gruppo Eni), fornirà energia pulita ai bus del trasporto pubblico veneziano. Il via libera arriva in deroga al…
Leggi tuttoSearch Results for: idrogeno
EAV investe in fotovoltaico e idrogeno: energia verde per la mobilità del futuro
A Napoli, il rilancio dell’EAV – Ente Autonomo Volturno passa da oltre 40 impianti solari e un nuovo polo per l’idrogeno a Piedimonte Matese Un ritorno alle origini, con lo sguardo puntato dritto sul futuro. È il messaggio lanciato oggi da Umberto De Gregorio, presidente dell’Ente Autonomo Volturno, intervenuto alla Mostra d’Oltremare durante la tavola rotonda sulla mobilità…
Leggi tuttoBosch presenta un motore a idrogeno per aerei
Non solo auto: l’idrogeno arriva anche tra le nuvole Quando si parla di mobilità sostenibile, l’attenzione cade spesso sulle auto. Ma il cielo non resta a guardare. Bosch, colosso tedesco noto per l’elettronica e la tecnologia per motori, ha annunciato una svolta nel settore aeronautico. La sua divisione Bosch Aviation Technology, con sede a Vienna, ha sviluppato…
Leggi tuttoViking Libra: la prima crociera a idrogeno in costruzione ad Ancona
È attualmente in costruzione nello stabilimento Fincantieri di Ancona la Viking Libra, la prima nave da crociera al mondo progettata per essere alimentata interamente a idrogeno stoccato a bordo, destinato a fornire energia sia per la propulsione che per tutti i servizi di bordo. La consegna della nave è prevista per la fine del 2026,…
Leggi tuttoL’idrogeno: una soluzione energetica del futuro
L’uso dell’idrogeno come fonte di energia rappresenta una delle chiavi per la transizione verso un futuro sostenibile. Con l’Italia che ha recentemente riconosciuto il ruolo cruciale dell’idrogeno nel suo piano di recupero, destinando ingenti risorse alla produzione di energie rinnovabili, questa tecnologia si pone come uno dei pilastri della rivoluzione verde. Tra i settori in…
Leggi tuttoBologna inaugura la mobilità a idrogeno: i primi autobus sono realtà
In Piazza Maggiore, TPER ha presentato i primi 12 autobus a idrogeno, destinati a entrare in servizio già dalla prossima primavera. Entro il 2026, la flotta crescerà fino a 137 mezzi, con 127 unità dedicate a Bologna e 10 a Ferrara. Un progetto ambizioso reso possibile grazie a un investimento di 75 milioni di euro,…
Leggi tuttoH2iseO: il 13 febbraio la presentazione del primo treno a idrogeno
Il primo treno a idrogeno italiano è approdato presso il nuovo impianto di manutenzione e rifornimento a Rovato, segnando un traguardo fondamentale per la mobilità sostenibile in Italia. Questo treno fa parte di una flotta di 14 convogli acquistati da FNM grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia, anche tramite risorse del Piano Nazionale di Ripresa…
Leggi tuttoLombardia: altri 6 treni a idrogeno per la linea Brescia-Edolo
La Regione Lombardia compie un passo decisivo verso la mobilità sostenibile con l’acquisto di altri 6 treni alimentati a idrogeno, destinati alla linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo. Questo intervento, parte del progetto “H2IseO”, segna un’importante svolta nella riduzione delle emissioni nel trasporto pubblico e nell’adozione di tecnologie innovative per migliorare l’efficienza energetica. Un progetto di innovazione e sostenibilità I…
Leggi tuttoLa prima stazione di rifornimento idrogeno nell’A22 – Verona Nord
La prima stazione di rifornimento di idrogeno| Autostrada del Brennero Spa sta concretizzando il piano per la realizzazione di impianti dedicati alla produzione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno lungo la tratta A22 Brennero-Modena. A ottobre 2024, Autobrennero ha avviato una nuova fase del progetto, pubblicando un bando europeo per l’affidamento dell’appalto per la progettazione e…
Leggi tuttoStadler fornirà treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria
Ferrovie della Calabria (FdC), operatore ferroviario italiano, ha recentemente annunciato l’acquisto di ulteriori tre treni a idrogeno a scartamento ridotto da Stadler, segnando un importante progresso nel settore dei trasporti sostenibili. Questo ordine si inserisce nell’ambito di un accordo quadro firmato nel 2023, che prevede la fornitura di fino a 15 treni alimentati ad idrogeno,…
Leggi tutto