Ferrovie della Calabria ha pubblicato un avviso sulla Gazzetta Ufficiale Europea per l’acquisto di 8 automotrici green. Purtroppo però non ha ancora aggiudicato l’appalto nonostante l’estensione ripetuta della scadenza. I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Regione Calabria rimangono quindi inutilizzati. Questo è un grosso problema, soprattutto se si considera che la…
Leggi tuttoSearch Results for: idrogeno
Stazioni a idrogeno nelle autostrade e tangenziali lombarde entro il 2025
La Regione Lombardia, insieme al gruppo Ferrovie Nord Milano, sta portando avanti alcune iniziative concrete sul tema della sostenibilità nel campo delle infrastrutture: Con l‘Hydrogen Valley, in Val Camonica, sono stati acquistati 14 treni e 40 autobus ad idrogeno. Inoltre, entro il 2025, verranno realizzate cinque stazioni di stoccaggio di idrogeno sulle due tangenziali di Milano, Est e…
Leggi tuttoCoradia iLint di Alstom percorre con successo 1.175 km senza fare rifornimento di idrogeno
Alstom ha dimostrato l’efficacia delle sue soluzioni alimentate a idrogeno per il trasporto a lunga distanza. Durante un viaggio a lunga distanza, un treno Coradia iLint non modificato, prodotto in serie, ha percorso 1.175 chilometri senza rifornire il serbatoio dell’idrogeno, emettendo solo acqua e operando con livelli di rumore molto bassi. Il veicolo utilizzato per questo viaggio…
Leggi tuttoSICILIA | Nasce l’Osservatorio regionale sull’idrogeno
Nasce l’Osservatorio regionale sull’idrogeno. L’assessore regionale all’Energia ha firmato il decreto che ne ufficializza l’avvio dei lavori. Si tratta di una nuova struttura che avrà il compito non soltanto di fare il punto sullo stato dell’arte e analizzare le potenzialità di un’importante risorsa energetica, sostenibile e alternativa ai combustibili fossili, ma consentirà soprattutto di avanzare proposte…
Leggi tuttoAlstom, 14 Coradia iLint inizieranno il servizio passeggeri sulla prima rotta operata al 100% a idrogeno
Alstom annuncia che il primo treno a idrogeno al mondo, il Coradia iLint, ha raggiunto un altro traguardo storico oggi a Bremervörde, Bassa Sassonia, Germania. Adesso verrà utilizzato, per la prima volta mondiale, per il trasporto passeggeri a idrogeno al 100%. Questo treno regionale emette solo vapore e acqua di condensa e viaggia con un basso…
Leggi tuttoMSC e Fincantieri annunciano la costruzione di due navi alimentate ad idrogeno
Explora Journeys, brand di viaggi di lusso della Divisione Crociere del Gruppo MSC, e Fincantieri, uno dei più grandi gruppi cantieristici al mondo, hanno annunciato la firma di un memorandum of agreement per la costruzione di ulteriori due navi da crociera di lusso alimentate a idrogeno, portando così il numero complessivo della flotta da quattro…
Leggi tuttoAl via la sperimentazione dell’idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale
Investimenti per un totale di 530 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per realizzare la sperimentazione dell’uso dell’idrogeno nel trasporto ferroviario, in ambito locale e regionale, e nel trasporto stradale, con particolare riferimento al trasporto pesante. È quanto prevedono i due decreti firmati dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità…
Leggi tuttoALSTOM | Il treno a idrogeno Coradia iLint viaggia per la prima volta in Svezia
Il treno passeggeri Coradia iLint di Alstom, il primo al mondo ad essere alimentato a idrogeno, fa il suo debutto svedese a Östersund oggi. Il team di Alstom ha presentato il treno a una varietà di parti interessate locali, inclusi operatori regionali, autorità dei trasporti, decisori governativi e principali media, per evidenziare il potenziale di…
Leggi tuttoABRUZZO | Accordo Univaq-Regione-Snam per servizio ferroviario con idrogeno verde
Regione Abruzzo, Università degli Studi dell’Aquila e Snam hanno avviato la collaborazione, formalizzata in un protocollo d’intesa da poco sottoscritto, finalizzata ad assumere iniziative coordinate ed efficaci per l’individuazione, definizione e realizzazione di progetti volti a favorire la transizione energetica della Regione Abruzzo attraverso la decarbonizzazione del servizio ferroviario regionale mediante il ricorso all’idrogeno verde.…
Leggi tuttoFirenze-Ravenna sul treno a idrogeno: il sogno della “Linea di Dante”
Una tratta ferroviaria servita con treni ad idrogeno che colleghi Firenze e Ravenna, le due città care al “Sommo Poeta”. Questa é la proposta che i sindaci delle due città hanno lanciato a Ministero e Ferrovie dello Stato. La sperimentazione dovrebbe avvenire sui binari della ferrovia Faentina; una linea a oggi non elettrificata e complessa…
Leggi tutto