MILANO | In servizio i nuovi filobus Trollino completamente elettrici, videosorvegliati e accessibili

Milano riparte soft. I suoi mezzi pubblici continuano a viaggiare e a trasportare i passeggeri che hanno necessità di spostarsi in città. Anche la flotta ATM evolve e guarda avanti, continuando a rinnovarsi.   È da pochi giorni infatti che la linea 90/91, la circle-line ATM che abbraccia la città per un percorso di oltre venti chilometri,…

Leggi tutto

Trenord apre le candidature per 20 nuove figure professionali

Trenord ha aperto le candidature per 20 nuove figure professionali da inserire nella Direzione Commerciale con mansioni di vendita nelle biglietterie e di assistenza commerciale alla clientela.La selezione, che avverrà attraverso un percorso valutativo condotto insieme all’azienda da un partner specializzato, punta ad individuare profili che, dopo un periodo di formazione, entreranno a far parte, entro la fine…

Leggi tutto

Trenitalia sottoscrive Accordo Quadro per i servizi AV in Spagna

In data 11 maggio 2020, il consorzio ILSA, composto da Trenitalia e Air Nostrum, ha sottoscritto l’Accordo Quadro con ADIF, il Gestore dell’Infrastruttura ferroviaria spagnola, per la gestione dei servizi Alta Velocità nelle tratte Madrid – Barcellona, Madrid – Valencia/Alicante e Madrid – Malaga/Siviglia. La firma arriva a seguito dell’aggiudicazione avvenuta lo scorso 27 novembre…

Leggi tutto

MILANO | Acciona riattiva il servizio di scooter sharing

ACCIONA, riprenderà oggi a Milano il suo servizio di scooter sharing, così come avverrà anche a Barcellona, Valencia, Siviglia, Saragozza e Lisbona. La società, dunque, riattiva oggi il suo servizio di mobilità condivisa, che offre oltre 7.000 scooter a livello internazionale, dopo aver stabilito un protocollo igienico dettagliato e progettato in conformità con tutti i requisiti…

Leggi tutto

Prolungata la convenzione con Tirrenia per i collegamenti con le isole

Tirrenia, a causa della pandemia del coronavirus, continuerà la convenzione con lo stato per garantire i collegamenti con la Sicilia, la Sardegna e le isole Tremiti anche dopo la scadenza che sarebbe arrivata il 18 luglio 2020. È quanto prevede l’ultima bozza del “DL Rilancio” in cui si legge che la proroga è motivata dal nuovo scenario venutosi a…

Leggi tutto

BONUS BICI | In arrivo l’incentivo anti Covid e anti Smog

Il Governo, nell’ambito della prevenzione sulla diffusione del Covid-19 e della diminuzione dello smog delle nostre città, ha aggiunto nella bozza del nuovo Decreto, un bonus per l’incentivo della mobilità dolce, tra cui, biciclette a pedalata assistita, segway, hoverboard, monopattini e monowheel. Nella bozza il bonus dovrebbe essere garantito a città con + 50.000 abitanti. Inoltre…

Leggi tutto

British Airways dal 1 giugno riprende i collegamenti con l’Italia

Anche British Airways, dopo il blocco dei voli dovuto al coronavirus, riprende, dal 1 giugno, alcuni collegamenti aerei con l’Italia da Londra Heathrow. Si inzia con il volo delle 8:20 da Londra Heathrow per Roma Fiumicino e poi a seguire per Venezia, Milano Linate e Bologna. Sempre dal 1 giugno ripristinato anche il collegamento dall’aeroporto London City…

Leggi tutto

ROMA | Procedono i lavori dell’interscambio tra le linee B e C della metropolitana

Procedono i lavori che porteranno alla realizzazione dell’interscambio tra le linee B e C della metropolitana, nel nodo Colosseo-Fori imperiali. E’ stata già rimossa la struttura di segregazione nella parte centrale.del tunnel Dalla forometria è possibile intravedere il Colosseo. Da stanotte avverrà il posizionamento delle predalles che costituiscono il fondo della struttura di collegamento Linea C con…

Leggi tutto

AEROPORTO GENOVA | Al via sperimentazione software per il rispetto del distanziamento sociale

Al via all’Aeroporto di Genova uno studio pilota per la sperimentazione del software sviluppato dall’Istituto Italiano di Tecnologia in grado di monitorare automaticamente il rispetto del distanziamento sociale. “Social distancing”, questo il nome del software, è in grado di utilizzare le telecamere di sorveglianza per generare una mappa dell’ambiente sfruttando l’intelligenza artificiale e circoscrivere un…

Leggi tutto

MILANO | Scuole, verde, sport e spazi pubblici: le opere per la città generate dal progetto Citylife

Importanti risorse private da destinare ad opere pubbliche di edilizia scolastica, edilizia sportiva e verde. Vengono generate nell’ambito della convenzione tra il Comune e CityLife SpA, società a capo del Piano Integrato di Intervento che ha dato vita alla riconversione dello storico polo urbano della Fiera, oggi modello di trasformazione urbana e creazione di una…

Leggi tutto