Umbria: nuovi 52 bus di Busitalia

Sostenibili, sicuri e accessibili. Sono i 52 nuovi autobus di Busitalia Umbria, che segnano un ulteriore e importante passo nelle attività messe in campo dal Gruppo FS per la transizione ecologica nel settore della mobilità. I nuovi bus urbani, presentati oggi a Perugia, viaggeranno nelle città di Perugia, Terni, Foligno, Città di Castello e Spoleto e consentiranno di ridurre in modo significativo…

Leggi tutto

ROMA | Atac, aumentate corse, in strada 100 bus in più

Aumentate le corse scolastiche a Roma. In strada 100 bus in più rispetto a inizio dicembre Il servizio scolastico di Atac, col subaffidamento ai privati, ha consentito di potenziare le corse normalmente destinate a questa attività attraverso l’impiego di 35 collegamenti che consentono di erogare oltre 60 corse in più rispetto al periodo scolastico pre-Covid.…

Leggi tutto

Trasporto pubblico, la capienza resta all’80%

La disponibilità da parte del Mit e del MI a tavoli operativi – regionali e provinciali – e di coordinamento per affrontare le situazioni di maggiore criticità. Mentre la soglia della capienza resta all’80%. Queste le principali conclusioni emerse dal tavolo convocato oggi dal ministro Paola De Micheli nel corso del quale le associazioni del TPL…

Leggi tutto

CAMPANIA | Nuove linee guida per il trasporto pubblico

In Campania, l’ordinanza regionale n°60 del 4 luglio disciplina le nuove linee guida per il trasporto pubblico. In particolare le presenti misure si applicano al trasporto pubblico regionale/locale di linea ferroviario, metropolitano, automobilistico, tramviario, costiero, non di linea e servizi autorizzati. Nei mezzi impiegati devono essere applicatele seguenti misure: garantire un’adeguata informazione al personale addetto…

Leggi tutto

‘BARI OPEN SPACE’: 30 nuovi interventi per RIABITARE la città

‘Bari Open Space’ è il piano per la mobilità sostenibile e la vivibilità dello spazio pubblico che il Comune ha proposto per ridisegnare la città, rispondere alle nuove esigenze di distanziamento sociale dopo l’emergenza sanitaria e migliorare l’ecologia urbana. Quella che questo piano adotta può essere definita una scelta di urbanistica tattica,che consente di attuare…

Leggi tutto

MILANO | Da lunedì riaccese le telecamere sulle preferenziali del trasporto pubblico

Con il graduale ritorno alla normalità, allo scadere delle misure emergenziali per contenimento della circolazione adottate contro la diffusione del virus COVID-19, cresce il traffico dei veicoli privati e si rende dunque necessario proteggere il trasporto pubblico. Per questo l’Amministrazione ha emesso un’ordinanza che accompagna le aperture previste dalla prossima settimana: da lunedì 18 maggio…

Leggi tutto

SICILIA | Finanziaria – trasporti pubblici: stanziati oltre due miliardi di fondi

Procedono senza sosta i lavori all’Ars per l’approvazione della Finanziaria. Tra gli articoli già approvati, l’articolo 9 e l’articolo 12 sarebbero particolarmente importante, in quanto consente di destinare 300 milioni ai comuni siciliani, cui si fa fronte con risorse dei fondi extraregionali e del Poc 2014/2020, e di destinare oltre due miliardi di fondi per…

Leggi tutto

BARI | La rivoluzione della mobilità dopo il Covid-19

Il futuro della mobilità è tutto da capire e immaginare. Il trasporto pubblico locale (TPL) ha subito un drastico crollo nella domanda dall’inizio del lockdown, circa del 50% con picchi fino al 90%, a causa della chiusura di scuole e attività economiche. Questa tendenza non si ritiene possa cambiare nell’immediato futuro, inoltre ci saranno cambiamenti…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Coronavirus, blocco dei collegamenti nazionali e internazionali

Sospensione dei collegamenti aerei, nazionali e internazionali, a eccezione di due voli al giorno tra Roma e Palermo–Catania; blocco di tutti i servizi automobilistici interregionali e dei servizi marittimi per il trasporto dei passeggeri, garantendo solo quello merci. Sono alcune delle prossime iniziative che il ministro dei Trasporti Paola De Micheli si appresta ad adottare, su richiesta del Presidente della…

Leggi tutto