NAPOLI | Da venerdi in esercizio il tram che collega Piazza Municipio con Poggioreale

Ritorna, dopo quattro anni di interruzione del servizio per lavori stradali in via Marina, il tram che collega Piazza Municipio con Poggioreale. Lo annuncia Anm sulla propria pagina facebook comunicando altresì che nelle prossime 48 ore, ci saranno prove tecniche notturne per garantire che il servizio parta senza complicazioni. Quindi già da questo venerdi il servizio verrà ripristinato con…

Leggi tutto

MILANO | Lavori di riqualificazione della linea tranviaria n 27, ecco come diventerà

Importanti lavori di  riqualificazione stanno interessano le infrastrutture della linea tranviaria n 27 con l’obiettivo di migliorarne l’utilizzo del tram, rendendolo più veloce e abbreviando i tempi di viaggio dei cittadini; ma anche più accessibile per tutti. Si stanno rifacendo completamente 22 fermate e altre 10 verranno migliorate con lo scopo di superare le barriere architettoniche con scivoli, percorsi…

Leggi tutto

NAPOLI | Ritorna il tram sulla linea di costa, da San Giovanni a Teduccio a Piazza Municipio

Terminati i lavori sulla sede tranviaria di Via Marina, Napoli ritrova il tram sulla linea di costa, da San Giovanni a Teduccio a Piazza Municipio. Dopo tre anni di stop a causa del rifacimento di Via Marina, l’ANM ha potuto far partire stamattina 27 settembre le prove di esercizio dei mezzi, che in questi tre…

Leggi tutto

MILANO | Al via la sistemazione dei binari della tramvia in piazza Firenze

Si svolgeranno dall’1 al 9 settembre i lavori per il rifacimento dell’armamento tranviario, da parte di Atm Spa per conto del Comune di Milano, tra piazzale Accursio e piazza Firenze. Per l’occasione sarà anche risistemato il manto stradale. “Si tratta di un cantiere certamente impattante – commenta l’assessore alla Mobilità e Lavori pubblici Marco Granelli…

Leggi tutto

MILANO | Aggiudicato l’appalto per la fornitura di 80 nuovi tram

Aggiudicato l’appalto per la fornitura di 80 nuovi tram all’azienda Stadler, per un valore complessivo di 172,6 milioni di euro. Il primo contratto applicativo per la fornitura di 30 tram, di cui 20 per il servizio urbano e 10 per il servizio interurbano, ha un valore complessivo di 75,5 milioni di euro. L’accordo quadro, della…

Leggi tutto

MILANO | Modifiche alle linee tram 1, 2 e 4 per lavori stradali

Per lavori stradali in Foro Buonaparte/Cusani, piazza Castello e via Manzoni, in via degli Imbriani, tra via Scalvini e piazza Bausan, le linee cambiano percorso e fermate da lunedì 19 a venerdì 23 agosto. LINEA 1 I tram, in entrambe le direzioni, modificano il percorso tra corso Sempione e piazza della Repubblica, passando da via Procaccini,…

Leggi tutto

Bando MIT per trasporto rapido di massima nei comuni più grandi, proroga dei termini

Il Ministero Infrastrutture e Trasporti offre la possibilità alle più importanti amministrazioni locali di beneficiare del nuovo avviso del dicastero relativo alla “Presentazione di istanze per accesso alle risorse destinate al Trasporto Rapido di Massa ad Impianti Fissi”. Possono presentare istanza di finanziamento gli enti locali di seguito riportati: Città metropolitane e comuni capoluogo delle città metropolitane; Comuni…

Leggi tutto

BRESCIA | FS Italiane e Brescia Mobilità hanno presentato proposta in finanza di progetto per il tram

Ferrovie dello Stato Italiane e Brescia Mobilità hanno presentato al Comune di Brescia il 31 ottobre 2018 una proposta in project financing secondo gli schemi del Public Private Partnership (PPP) per la progettazione, costruzione, gestione ed esercizio del “Sistema di trasporto di massa di superficie nel Comune di Brescia”. La proposta fa seguito all’accordo di collaborazione siglato il 29 marzo 2018 e riguarda due nuove linee tranviarie…

Leggi tutto

MESSINA | Ecco come cambierà il tram

Si è tenuta oggi pomeriggio alla presenza del Sindaco, del Vice Sindaco, del Dirigente della Mobilità del Comune e dei vertici dell’ATM, una riunione finalizzata alla definizione di strategie per il “trasporto di massa” per il futuro e le azioni da mettere in essere per il reperimento di fondi attraverso la partecipazione ai bandi europei, nazionali…

Leggi tutto