BRT Firenze Linea 2 verso Chianti: richiesto finanziamento al MIT

La Città Metropolitana di Firenze ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’istanza di finanziamento per la realizzazione della Linea 2 del BRT (Bus Rapid Transit), che collegherà Firenze (Guidoni) con Poggibonsi, passando per le direttrici congestionate del Chianti e della Valdelsa. Il progetto si inserisce nell’ambito dell’“Avviso 3” del MIT, che promuove interventi strategici nel Trasporto Rapido di Massa, e rappresenta una…

Leggi tutto

Tyrrhenian Link: completata la posa del ramo est

Terna ha completato con successo la posa del cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, uno dei progetti strategici per il futuro dell’energia in Italia. In poco più di due mesi, sono stati installati circa 490 km di cavo ad alta tensione in corrente continua tra Termini Imerese, in provincia di Palermo, e Battipaglia, in provincia di Salerno. Un’infrastruttura…

Leggi tutto

PRUSST: i progetti regionali finanziati e liquidati (Dic 2023)

prusst

Quali sono i progetti finanziati e gli importi liquidati relativamente ai Programmi di Riqualificazione Urbana e di Sviluppo Sostenibile del Territorio? Un riepilogo regione per regione. Le informazioni presentate in questo articolo sono tratte dal Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti per gli anni 2022-2023, aggiornato a dicembre 2023. Si concentrano sui progetti P.R.U.S.S.T.…

Leggi tutto

Blueconomy e sviluppo sostenibile. A Napoli la conferenza UpM

I Ministri dei Paesi del Mediterraneo Occidentale si sono riuniti ieri a Napoli per sostenere e lanciare l’iniziativa per lo sviluppo sostenibile della blue economy nel Mediterraneo occidentale: una serie di azioni comuni orientato all’obiettivo di rendere lo spazio marittimo comune più sicuro, più pulito e più produttivo. I Ministri hanno concordato sul sistema di governance…

Leggi tutto