In Alto Adige arriva il primo treno ETR.160

È giunto a Bolzano il primo treno ETR.160 realizzato da Alstom per la Provincia Autonoma, nell’ambito di un ambizioso programma di rinnovo e potenziamento del trasporto ferroviario locale e transfrontaliero. Il convoglio, appartenente alla famiglia Coradia Stream, è partito dagli stabilimenti Alstom di Savigliano ed è arrivato fino a Merano, trainato da locomotive Captrain Italia. Un…

Leggi tutto

Malpensa-Gallarate: lavori in pieno svolgimento per la nuova ferrovia

Procedono spediti i lavori per il collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa e Gallarate. Binari già in posa nel tratto Cardano-Gallarate Come documentano le ultime immagini dal cantiere, i lavori sono entrati in una fase avanzata. Nel tratto in trincea tra Cardano al Campo e Gallarate, è già in corso la posa…

Leggi tutto

Catanzaro: prima corsa di prova per la nuova metropolitana

Il 30 aprile 2025 è entrato ufficialmente nella fase di collaudo il progetto della nuova metropolitana di superficie di Catanzaro. Un treno ha percorso per la prima volta la linea A tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido, fermandosi in tutte le stazioni lungo il tracciato per le verifiche tecniche. È stato un viaggio simbolico e…

Leggi tutto

Servizio MetroCagliari: al via le prove di circolazione

Proseguono senza sosta gli interventi per il potenziamento del Tram di Cagliari.In queste ore sono in corso le prove di circolazione dei convogli lungo la tratta interessata dai lavori di raddoppio dei binari. Si tratta di un passaggio cruciale per il collaudo del nuovo tracciato e per la verifica del corretto funzionamento dei sistemi di sicurezza e di controllo…

Leggi tutto

Napoli, primo treno sulla Linea 7

EAV

Una corsa notturna, breve ma storica. È passato per la prima volta un treno lungo la nuova tratta della Linea 7 tra Soccavo e Monte Sant’Angelo. La prova, effettuata nella notte tra il 15 e il 16 aprile, ha dato esito positivo. Un segnale importante: il progetto prende forma, e il futuro del trasporto pubblico…

Leggi tutto

Bologna, al via i lavori per l’interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore

Bologna cambia volto, con l’avvio di una delle opere più attese per migliorare mobilità e vivibilità urbana: l’interramento della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore nei quartieri San Vitale-Rimesse e via Larga. Un intervento strategico per il completamento del Servizio Ferroviario Metropolitano, finanziato con oltre 75 milioni di euro da Stato, Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna. Cosa…

Leggi tutto

Elettrificazione ferroviaria: Belluno raggiunge un traguardo storico

elettrificazione Belluno

​Sabato 15 marzo 2025, il cantiere per l’installazione dei conduttori elettrici ha finalmente raggiunto la stazione di Belluno. Questo evento segna una tappa significativa verso il completamento dell’elettrificazione della linea ferroviaria Treviso-Belluno, passando per Montebelluna e Feltre.​ Un decennio di trasformazioni Negli ultimi dieci anni, il Veneto ha assistito a una serie di interventi mirati…

Leggi tutto

Un nuovo futuro per la SS 106: al via il bando per il tratto Sibari-Rossano

È stato pubblicato il bando di gara per l’affidamento dei due lotti funzionali della nuova SS 106 nel tratto tra Sibari e Rossano. Il progetto prevede una strada di tipo “extraurbana principale” con carreggiate separate e due corsie per senso di marcia, per un totale di 32 km. Si tratta di un investimento strategico da 1,281…

Leggi tutto

Nuovo collegamento ferroviario per Malpensa: i lavori procedono spediti

Il cantiere per il nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione sta avanzando a ritmo sostenuto. Con il completamento della costruzione delle gallerie artificiali, della galleria naturale e delle trincee previste in appalto, l’opera si avvicina sempre più alla fase finale. Progresso nei lavori e…

Leggi tutto

Busitalia investe 44 milioni per 111 nuovi autobus e nuovi collegamenti

Busitalia, società del Gruppo FS, annuncia un importante investimento di 44 milioni di euro per il rinnovo della flotta con 111 nuovi autobus entro il 2025. Il piano prevede anche il potenziamento dei collegamenti Airlink con gli aeroporti e un aumento dei servizi di navigazione in Umbria. Le novità sono state presentate alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli dall’Amministratore Delegato e Direttore…

Leggi tutto