A Stoccolma in produzione biogas dal trattamento delle acque reflue per un terzo degli autobus pubblici Il biogas prodotto dalle acque di scarico fa circolare il 36% degli autobus cittadini a Stoccolma, autobus a biogas che riutilizzano questa risorsa prodotta da scarti. Ma cosa è in generale il biogas? I biogas sono una miscela di vari…
Leggi tuttoTag: Mobilità
La tua auto da benzina ad elettrica: ora si può!
Con il “decreto retrofit” sarà possibile trasformare il proprio veicolo a benzina/diesel in una macchina elettrica con limitate spese e con un aggiornamento della carta di circolazione. Con il “decreto retrofit” (D.M.T n 219 del I° dicembre 2015) avanziamo di qualche passo nel mondo della mobilità sostenibile. Con questo decreto infatti si potrà trasformare il proprio mezzo…
Leggi tuttoInaugurata “Eurasia”: la mega-struttura che rivoluziona il traffico ad Istanbul
Europa e Asia unite da un tunnel sottomarino di 15 km, a 24 metri di profondità sotto il Bosforo. Il mega progetto rivoluzionerà la viabilità di Istanbul, una delle metropoli più trafficate al mondo. L’autostrada sottomarina abbatterà notevolmente i tempi di percorrenza, che fino a ieri potevano superare l’ora e mezza, mentre ora – col…
Leggi tuttoTorino: il futuro nella mobilità sostenibile
articolo di Alberto Garbin Durante il convegno “Il futuro della mobilità sostenibile” tenutosi nell’Aula Magna del Politecnico di Torino lo scorso 18 Marzo, a cui erano presenti molti rappresentanti istituzionali tra cui il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, il Sindaco di Torino Piero Fassino e l’assessore ai trasporti Claudio Lubatti, è stato presentato il nuovo…
Leggi tutto10 anni in metro per Torino!
Il 4 Febbraio di 10 anni fa veniva inaugurata la prima tratta della linea di ferrovia metropolitana di Torino: la M1 prima metropolitana automatica leggera VAL d’Italia (acronimo di Véhicule Automatique Léger, in precedenza sigla di Villeneuve-d’Ascq – Lilla). In quel lontano Febbraio, in occasione dei XX Giochi Invernali di Torino, si inaugurava il primo…
Leggi tuttoVenezia in tram
Il 16 Settembre scorso è stata inaugurata la linea T1 che da Mestre conduce a Venezia, attestandosi a piazzale Roma. La T1 fa parte del sistema tranviario di cui è già operativa dal 2010 la linea rinominata T2 che da Favaro conduce a Mestre. La linea utilizza il sistema su pneumatici di produzione Translohr ,…
Leggi tuttoSHARE’NGO: il car sharing elettrico a Milano
Inaugurati la settimana scorsa i primi cinque SHARE’NGO POINTS all’interno delle Isole Digitali di Via Larga, Cadorna, Stazione Centrale, Sant’Agostino e Porta Venezia nei limiti della ZTL di Milano chiamata zona C. SHARE’NGO è una piattaforma nazionale per lo sviluppo della mobilità elettrica e sostenibile ideata e gestita da CS GROUP che offre servizi di car…
Leggi tutto