Questa mattina l’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza ha annunciato il via libera da parte della Commissione Ambiente del Senato dell’erogazione del finanziamento di 1 milione di euro al progetto sperimentale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro “Mobilitate-VI” redatto dal Comune di Vicenza, in qualità di soggetto capofila, con i Comuni…
Leggi tuttoTag: mobilità sostenibile
MARCHE | Mobilità Sostenibile, avanti con il Progetto Europeo Tram
Dopo gli Stati generali della mobilità nuova tenuti nei giorni scorsi a Pesaro e dopo l’ammissione a finanziamento ministeriale del progetto MobilAttivAncona cui partecipa anche la Regione Marche, proseguono le attività del progetto europeo Tram focalizzato sulla mobilità sostenibile guidato da Palazzo Raffaello. In questa prospettiva c’è stata già un’occasione di confronto a Bruxelles, durante…
Leggi tuttoNorvegia 12% – Italia 0,2%: l’Europa a due velocità sulla mobilità elettrica
Il tema della mobilità sostenibile si proietta sempre in avanti, cercando di consegnare alle generazioni future sistemi di spostamento ottimizzati al maggior rendimento con il minor impatto. Un argomento che abbraccia tante tematiche e che può essere affrontato sotto diversi aspetti. Tale obiettivo è perseguito dal Forum Innovazione Mobilità sostenibile, il primo evento di alto…
Leggi tuttoMobilita è media partner di Verso gli Stati Generali Mobilità Nuova: 15-16 Settembre a Pesaro. IL PROGRAMMA E LE INFO
Siamo lieti di annunciare che Mobilita.org sarà media partner di uno degli eventi italiani più importanti sul tema della mobilità sostenibile: gli VERSO GLI STATI GENERALI DELLA MOBILITA’ NUOVA 2017, che avranno luogo nella città di Pesaro il prossimo 15 e 16 Settembre. L’evento è promosso dalla Rete Mobilità Nuova, unione di associazioni, realtà formali e informali su scala nazionale,…
Leggi tuttoSettimana Europea della Mobilità sostenibile 2017
Ogni “Settimana Europea della Mobilità” si concentra su un particolare argomento relativo alla mobilità sostenibile, sulla cui base le autorità locali sono invitate a organizzare attività per i propri cittadini e a lanciare e promuovere misure permanenti a sostegno. Per l’edizione 2017 è stato scelto come focal theme “Mobilità pulita, condivisa e intelligente”, cui si accompagna lo…
Leggi tuttoUtilizzare l’energia dei treni come in formula 1
Il trasporto su rotaia si prepara ad una vera e propria rivoluzione ecologica con un progetto che prevede di ridurre il consumo di energia elettrica su tutta la rete ferroviaria europea: due tecnologie, una importata dalle competizioni automobilistiche. Si chiama MyRails il progetto che coinvolge diversi Paesi europei e sedici partner fra cui Trenitalia, Rete…
Leggi tuttoFirenze, in arrivo 230 milioni per la mobilità sostenibile
La Banca europea per gli investimenti (BEI) sostiene con 230 milioni il Comune di Firenze per l’implementazione del piano triennale 2017-2019 di investimenti nei cosiddetti progetti « intelligenti e sostenibili » (smart city projects, secondo la definizione europea). La firma del prestito quadro è stata perfezionata stamani a Palazzo Vecchio tra i rappresentanti della banca…
Leggi tuttoLa tua auto da benzina ad elettrica: ora si può!
Con il “decreto retrofit” sarà possibile trasformare il proprio veicolo a benzina/diesel in una macchina elettrica con limitate spese e con un aggiornamento della carta di circolazione. Con il “decreto retrofit” (D.M.T n 219 del I° dicembre 2015) avanziamo di qualche passo nel mondo della mobilità sostenibile. Con questo decreto infatti si potrà trasformare il proprio mezzo…
Leggi tuttoMilano & Torino : ecco il bici incentivo
E’ notizia di metà Febbraio che il Comune di Torino assieme quello di Milano stanno mettendo a punto il progetto di un incentivo green basato sul modello già in uso in Francia, dove i cittadini che fanno la scelta di andar a lavoro in sella alle due ruote ( quelle a pedale non gli amati scooter) vengono…
Leggi tuttoSHARE’NGO: il car sharing elettrico a Milano
Inaugurati la settimana scorsa i primi cinque SHARE’NGO POINTS all’interno delle Isole Digitali di Via Larga, Cadorna, Stazione Centrale, Sant’Agostino e Porta Venezia nei limiti della ZTL di Milano chiamata zona C. SHARE’NGO è una piattaforma nazionale per lo sviluppo della mobilità elettrica e sostenibile ideata e gestita da CS GROUP che offre servizi di car…
Leggi tutto