MILANO | Al via il restauro del Museo della scienza e della tecnica dedicato a Leonardo da Vinci

Al via i lavori di restauro, rinforzo e riqualificazione del Museo della Scienza e della Tecnologia. Il Comune di Milano si prepara a celebrare il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, che cade quest’anno, anche con i necessari interventi di manutenzione del complesso storico monumentale dell’ex Monastero degli Olivetani di San Vittore, dove ha…

Leggi tutto

MILANO | Area C, ingresso gratuito per gli ibridi elettrici fino al 2022

Proroga al 1° ottobre 2022 della gratuità per l’ingresso in Area C di tutti i veicoli ibridi elettrici e incremento dei contributi destinati a chi rottama veicoli commerciali di classi vietate per l’ingresso in Area B. Queste le decisioni prese dall’Amministrazione anche in vista dell’introduzione della nuova zona a traffico limitato (Area B) che, per…

Leggi tutto

Il Frecciarossa arriva a Lecce da Torino e Milano

Il Frecciarossa arriva a Lecce, due nuove corse da Torino/Milano per l’Adriatica: 24 Frecce collegano Milano con Rimini, Ancona, Bari e Lecce. Due Frecciarossa in più tra Torino, Milano e le località della costa Adriatica per un totale di 24 Frecce al giorno, con il Frecciarossa che arriva fino a Lecce. Previste sensibili riduzioni dei…

Leggi tutto

Salgono a 104, con tre nuovi collegamenti, le corse Frecciarossa che uniscono Roma e Milano

Salgono a 104, con tre nuovi collegamenti, le corse Frecciarossa che uniscono Roma e Milano. Un’offerta che inizia alle 5 del mattino e si protrae entro la mezzanotte, orario in cui è prevista l’ultimo arrivo. Il Frecciarossa 9502 parte da Roma Termini 5.35 e arriva a Milano Centrale alle 9.10. Queste le fermate: Roma Termini 5.35…

Leggi tutto

Thello: in vendita i biglietti per le vacanze di Natale e Capodanno, dall’Italia alla Francia

Thello, compagnia ferroviaria interamente controllata da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), ha aperto la vendita dei biglietti per i viaggi dall’Italia alla Francia per le vacanze natalizie. Tutti i biglietti Thello infatti possono essere già acquistati sui siti web delle due compagnie ferroviarie thello.com e trenitalia.com oltre che su tutti i canali commerciali Trenitalia e Thello. Addormentarsi in Italia e…

Leggi tutto

MILANO | Biblioteca degli Alberi, un parco pubblico senza recinzioni a gestione privata

Sabato apre la Biblioteca degli Alberi e sarà il primo grande parco pubblico a gestione privata non recintato, sulla scia del Bryant Park e dell’High Line di New York.  La gestione privata garantirà livelli di manutenzione più alti e maggiore sicurezza notturna senza spese per il Comune potendo così concentrare le risorse pubbliche sui parchi che…

Leggi tutto

MILANO | Pubblicata la gara per la progettazione del masterplan degli scali Farini e San Cristorofo

Oggi è stata pubblicata la gara per progettare il masterplan degli scali Farini e San Cristorofo. Il concorso – promosso da FS Sistemi urbani (Gruppo FS italiane) e da COIMA SGR – è stato presentato oggi a Milano dall’assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran, dal Presidente di FS Sistemi urbani Carlo De Vito, dal…

Leggi tutto

MILANO | Avviata la gara per l’acquisto di 73 telecamere per l’area B

L’Amministrazione ha dato il via libera alla gara per l’acquisto del secondo lotto di telecamere per il controllo dei varchi che costituiscono l’ingresso in Area B, la zona a traffico limitato a bassa emissione dentro la quale progressivamente non potranno entrare i veicoli più inquinanti a partire dal prossimo gennaio 2019, quando sarà vietato l’ingresso ai veicoli…

Leggi tutto

MILANO | Approvata la proposta di deliberazione per l’adozione del Piano di governo del territorio

La Giunta ha approvato la proposta di deliberazione per l’adozione del Piano di governo del territorio comprendente il nuovo Documento di Piano, la variante del Piano dei servizi, comprensivo del Piano per le attrezzature religiose e la variante del Piano delle regole. La proposta tiene conto dei 188 contributi e osservazioni presentati da cittadini, associazioni…

Leggi tutto

MILANO | Presentato il progetto di Piazzale Lavater

Più alberi, più areee pedonali, maggior sicurezza e fruibilità per pedoni e ciclisti. Giovedì 11 ottobre, presso la scuola di via Stoppani, gli assessori Pierfrancesco Maran (Urbanistica e Verde) e Marco Granelli (Mobilità e Ambiente) hanno presentato al Municipio 3 e ai cittadini una proposta di riqualificazione per piazzale Lavater. Il progetto, che tiene conto…

Leggi tutto