CEF assegna all’Italia ulteriori 63 milioni € per 15 progetti sulle reti TEN‑T

Il 11 luglio 2025, il Comitato CEF Transport (Connecting Europe Facility – rete UE per i trasporti transnazionali) ha approvato la proposta della Commissione europea di stanziamento di 63 milioni di euro aggiuntivi destinati all’Italia. I fondi finanziano 15 progetti legati alle reti TEN‑T, e portano il contributo totale UE al nostro Paese oltre 1,5 miliardi di euro nel biennio 2021‑2027. Queste nuove risorse…

Leggi tutto

Quadruplicamento della ferrovia Bologna Castel Bolognese: chiusa la prima fase di dibattito pubblico

Bologna-Castel Bolognese

Il quadruplicamento della linea ferroviaria Bologna–Castel Bolognese compie un passo avanti: Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha pubblicato il documento che conclude la prima fase di Dibattito Pubblico, aprendo a un nuovo percorso di confronto con territori ed enti locali. Un progetto strategico per la mobilità nazionale L’opera è considerata strategica sia per l’Emilia-Romagna che per l’Italia, poiché punta a potenziare uno…

Leggi tutto

Presentato lo studio di prefattibilità per la metrotramvia Brescia–Villanuova

metrotramvia Brescia–Villanuova

Brescia-Villanuova: pronto lo studio per la nuova metrotramvia veloce del Garda Il 18 luglio 2025 è stato presentato ufficialmente a Palazzo Broletto lo studio di prefattibilità per la realizzazione della metrotramvia veloce Brescia–Villanuova sul Clisi–Roè Volciano, un progetto che punta a rivoluzionare la mobilità dell’area bresciana attraverso un sistema di trasporto elettrico a guida vincolata. La proposta nasce dalla collaborazione tra Università…

Leggi tutto

Brescia, linea tranviaria T2: via ai lavori

Firmato il contratto per la progettazione e la realizzazione della linea T2: Fiera–Pendolina. 18 nuovi tram Hitachi e tecnologie di segnalamento avanzate per 11,3 km di tracciato. Una rete tranviaria che cresce Brescia compie un nuovo passo verso una mobilità urbana più sostenibile ed efficiente. È stato ufficialmente firmato il contratto per la progettazione esecutiva,…

Leggi tutto

Siglato l’accordo tra ferrovie e TIM per potenziare la connettività sulle linee alta velocità

Accorso FS TIM

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, attraverso la sua controllata RFI-Rete Ferroviaria Italiana, e il Gruppo TIM hanno siglato un accordo. Esso prevede il potenziamento degli impianti di copertura mobile 4G delle gallerie lungo le linee Alta Velocità italiane, da Torino a Napoli e da Bologna a Venezia. Il potenziamento riguarderà anche la copertura di altri Operatori TLC tra cui WINDTRE.…

Leggi tutto