Termovalorizzatore Roma: si avvicinano i lavori

termovalorizzatore Roma

Un termovalorizzatore all’avanguardia, un investimento da un miliardo di euro e una promessa: chiudere il ciclo dei rifiuti di Roma in modo moderno, efficiente e sostenibile. È questa l’ambizione legata al nuovo impianto che sorgerà nell’area industriale di Santa Palomba. Il progetto è stato ufficialmente aggiudicato al raggruppamento di imprese guidato da Acea Ambiente con Suez Italy, Kanadevia Inova, Vianini Lavori e RMB. Con la firma del contratto di…

Leggi tutto

Bosch presenta un motore a idrogeno per aerei

Non solo auto: l’idrogeno arriva anche tra le nuvole Quando si parla di mobilità sostenibile, l’attenzione cade spesso sulle auto. Ma il cielo non resta a guardare. Bosch, colosso tedesco noto per l’elettronica e la tecnologia per motori, ha annunciato una svolta nel settore aeronautico. La sua divisione Bosch Aviation Technology, con sede a Vienna, ha sviluppato…

Leggi tutto

Filovia di Verona: i lavori procedono a pieno ritmo

In campo le squadre di Generale Costruzioni Ferroviarie Elettriche Proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione della Filovia di Verona, un progetto strategico destinato a rivoluzionare il trasporto pubblico della città scaligera. Ogni giorno, una squadra specializzata di Generale Costruzioni Ferroviarie Elettriche S.p.A. è operativa su più fronti: Posa dei sostegni della linea di contatto Installazione della…

Leggi tutto

Padova: presentato il nuovo deposito elettrico “Goldoni”

È stato presentato ufficialmente il nuovo deposito elettrico “Goldoni” di Busitalia Veneto, una struttura all’avanguardia destinata a diventare il cuore operativo della flotta full electric di Padova. Il progetto, realizzato in sinergia con il Comune e finanziato da fondi PNRR, PSNMS e Città Metropolitane, rappresenta un investimento di oltre 7,1 milioni di euro. Alla cerimonia erano presenti Serafino…

Leggi tutto

Il traghetto Adamello naviga verso un futuro più verde

Il traghetto Adamello, in servizio da anni sul Lago di Garda, è stato protagonista di un intervento innovativo: la trasformazione del suo sistema di propulsione da diesel a ibrido-elettrico. A firmare il retrofit è ABB, che ha già collaborato con successo con Gestione Navigazione Laghi nel 2021 per l’ammodernamento del traghetto San Cristoforo. Un progetto che unisce tecnologia e rispetto per l’ambiente…

Leggi tutto

Galleria Scolmatore del Bisagno: posizionata la testa della TBM

A Genova prende finalmente forma una delle opere più attese e strategiche per la sicurezza del territorio: la Galleria Scolmatore del Torrente Bisagno. Dopo anni di attese e dibattiti, la “talpa” – ovvero la TBM, Tunnel Boring Machine – è quasi pronta a entrare in azione. In questi giorni è stata posizionata la testa di fresa, una struttura colossale…

Leggi tutto

Venezia: 10 quintali di rifiuti recuperati dai gondolieri sub

Nei canali di Venezia si è scritta un’altra pagina importante per la salvaguardia dell’ambiente. Con l’ultima immersione della stagione 2024/2025, i gondolieri sub hanno concluso la loro attività recuperando oltre 10 quintali di rifiuti dai fondali della laguna. Il gruppo di volontari, composto da gondolieri e subacquei esperti, ha ripulito i rii dei Tre Ponti, la Cazziola, Tentor Madonna e Rio de…

Leggi tutto

Un nuovo acquedotto per Marsala, Mazara e Petrosino: più acqua, meno salinità

Un’opera strategica per risolvere la cronica carenza idrica e contrastare l’infiltrazione di acqua salmastra nelle falde. Il nuovo acquedotto Marsala, Mazara, Petrosino promette di cambiare il volto della gestione dell’acqua in tre dei principali comuni del Trapanese. Un progetto imponente che garantirà 300 litri al secondo in più, pari a 9,5 milioni di metri cubi…

Leggi tutto

Lavori sul fiume Po: sicurezza e prevenzione vicino al Ponte dell’A7

Proseguono i lavori di manutenzione lungo gli argini del fiume Po, nei pressi del Ponte dell’Autostrada A7. Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. coordina l’intervento, fondamentale per garantire la sicurezza dell’infrastruttura e la stabilità del territorio circostante. Interventi sul campo Il progetto attuale va oltre la semplice risagomatura delle scogliere. Gli operai stanno lavorando direttamente…

Leggi tutto

Ciclovia del Garda: inaugurato il primo tratto trentino

Un altro passo avanti per la mobilità sostenibile in Trentino. E’ stato inaugurato il primo tratto trentino della Ciclovia del Garda, un percorso ciclopedonale di circa 916 metri da Riva del Garda fino alla Spiaggia dello Sperone, passando per la Galleria Panda. Un segmento breve, ma fondamentale per il progetto complessivo dell’anello ciclabile da 166…

Leggi tutto