Nasce UNICA TOSCANA, la carta integrata treno+bus per viaggiare nell’area fiorentina

Oggi, alla stazione di Santa Maria Novella, è stata presentata la carta unica per i trasporti nell’area fiorentina.  Si tratta di una tessera personale, realizzata anche con il cofinanziamento della Regione Toscana, sulla quale potranno essere caricati abbonamenti e carnet di biglietti Ataf&Li-nea ed abbonamenti regionali e sovraregionali Trenitalia.  La realizzazione della card è il…

Leggi tutto

5,6 sono i miliardi investiti nel 2017 dalle Ferrovie dello Stato

Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane, riunitosi oggi sotto la presidenza di Gioia Ghezzi, ha esaminato e approvato il progetto di Relazione finanziaria annuale della società, che include anche il bilancio consolidato di Gruppo al 31 dicembre 2017. Le FS Italiane si confermano primo gruppo industriale per investimenti in Italia, con un volume per il…

Leggi tutto

SALERNO | 7 minibus dell’Eav per la Penisola Sorrentina/Amalfitana

Sette minibus ad alimentazione diesel, con una capienza massima di 30 passeggeri. Sono i nuovi mezzi, presentati questa mattina a Salerno, alla presenza tra gli altri del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e destinati al trasporto nei centri storici della Penisola Amalfitana/Sorrentina. I nuovi mezzi Eav rispondono alle esigenze di una mobilità più sostenibile…

Leggi tutto

Sardegna | Stanziati 15 milioni di euro per le infrastrutture nei principali comuni

La Sardegna è tra le regioni italiane che più sta investendo nella mobilità elettrica. Con uno stanziamento di 15 milioni di euro (Fondi FSC 2014-2020 inseriti nel Patto per la Sardegna) e un Piano d’azione che prevede inizialmente la realizzazione di 650 stazioni di ricarica per auto elettriche, l’isola si pone all’avanguardia in Italia e…

Leggi tutto

REGIONE CALABRIA | Stanziati 74,86 milioni di euro per mettere in sicurezza le ferrovie calabresi

Il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, esprime soddisfazione e ringrazia il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio appena ha avuto notizia dell’avvenuta sottoscrizione, da parte dello stesso, del Decreto di ripartizione dei fondi per la messa in sicurezza delle ferrovie regionali non interconnesse con la rete nazionale. Il prof. Catalano, Capo dell’Unità…

Leggi tutto

L’Europa in movimento: città e regioni per la decarbonizzazione e una transizione socialmente equa del trasporto su strada

“Modernizzare il settore europeo del trasporto stradale in modo efficiente, sostenibile e socialmente equo” è stato al centro della discussione di due pareri adottati durante la sessione plenaria del Comitato europeo della regione (CdR) ogg 1 ° febbraio.  I pareri si basano sull’iniziativa della Commissione europea “L’Europa in movimento”, che mira ad aiutare il settore dei…

Leggi tutto

A Bruxelles illustrate misure spostamento traffico transito alpino

Al Comitato traffico del Parlamento europeo e a parlamentari interessati, i rappresentanti della rete iMonitraf! nell’ambito di un dibattito tenutosi a Bruxelles, hanno illustrato possibili misure per ridurre e delocalizzare traffico di transito alpino. L’Euroregione di Tirolo, Alto Adige e Trentino partecipa al progetto comunitario “iMonitraf!” che coinvolge regioni di Italia, Austria, Svizzera e Francia. La rete, alla quale dal gennaio 2017…

Leggi tutto

REGIONE LOMBARDIA | Riapre bando da 2,2 mil per nuovi percorsi ciclabili

“Promozione del cicloturismo in Lombardia” è il nuovo bando rilanciato dalla regione Lombardia per valorizzare ulteriormente l’offerta turistica legata al cicloturismo. Il bando, di cui si prevede l’apertura il prossimo 1 febbraio, ha una copertura di 2,2 milioni di euro ed è rivolto a soggetti pubblici e privati fino a 100.000 euro. “Siamo di fronte…

Leggi tutto

Ciclovia Adriatica, le Regioni si confrontano a Martinsicuro (TE)

Le Regioni adriatiche si sono incontrate a Martinsicuro (TE) per definire le fasi operative e istituzionali che porteranno alla realizzazione della Ciclovia Adriatica: l’arteria turistica e urbana di mobilità dolce che correrà, ininterrotta, da Trieste a Santa Maria di Leuca, lungo i 1.300 km costieri del mare Adriatico. L’appuntamento è stato promosso dalla Fiab (Federazione…

Leggi tutto

Convocazione delle Regioni Adriatiche per realizzare “L’Adriatica”, ciclovia urbana e turistica da 1300 km

Venerdì 12 gennaio Martinsicuro (TE) ospiterà l’incontro tra le Regioni Adriatiche per l’utilizzo dei fondi ministeriali destinati alla realizzazione dell’Adriatica: la Ciclovia turistica e urbana che correrà, ininterrotta, da Trieste a Santa Maria di Leuca per 1300 km. L’incontro è organizzato da FIAB ONLUS (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) assieme alle regioni Abruzzo e Marche,…

Leggi tutto