Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino ha inaugurato la prima auto elettrica della società in house, Porto di Trieste Servizi. Il nuovo veicolo elettrico si aggiunge alle due auto ibride che ad oggi fanno parte del parco macchine dell’Autorità di Sistema Portuale. Una svolta green, possibile grazie a finanziamenti…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
EMILIA ROMAGNA | “Flessibile, integrato, sicuro e digitale” le parole chiave del trasporto pubblico locale
Flessibile, integrato, sicuro e digitale. Sono le parole chiave del trasporto pubblico locale dell’Emilia-Romagna contenute nella proposta di atto di indirizzo che delinea la programmazione e l’amministrazione tpl per il triennio 2021-2023, documento condiviso ieri sera in video-conferenza dall’assessore regionale a Infrastrutture e trasporti, Andrea Corsini, con i rappresentanti di Anci, Province, Comuni, Agenzie e Aziende…
Leggi tuttoFIRENZE | Presentato il progetto definitivo della linea tranviaria 4 dalla Leopolda alle Piagge
Poco meno di 12 chilometri per collegare la stazione Leopolda a Campi Bisenzio con 24 fermate e una stima di 12 milioni di passeggeri all’anno. Ma anche quasi 2.000 nuovi alberi, una riduzione di circa 10mila veicoli al giorno in transito tra Firenze e Campi Bisenzio, nuove strade e una significativa riqualificazione urbana lungo il…
Leggi tuttoAEROPORTO FIUMICINO | Comitati civici contrari al nuovo masterplan dell’aeroporto
In commissione Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti, presieduta da Eugenio Patanè (Pd), si è tornato a parlare delle prospettive di sviluppo dell’aeroporto di Fiumicino. Dopo l’audizione dell’11 febbraio scorso, in cui Aeroporti di Roma SpA (Adr) aveva illustrato il nuovo progetto di sviluppo dello scalo romano, oggi sono stati ascoltati, sempre in modalità telematica, il Comitato…
Leggi tuttoOttimizzare le rotte marittime sulla scia della “transizione ecologica” voluta dall’Italia
Quando si parla di emissioni e inquinamento, la nostra mente si rivogle quasi sempre al trasporto stradale e ai mezzi pesanti. Un comportamento riflesso dettato dalle nostre abitudini di abitanti delle città. In realtà la vicenda abbraccia vari settori, tali per cui su questo segmento si susseguono ogni anno svariati provvedimenti e iniziative a livello…
Leggi tuttoGENOVA | Terna ha adottato la stazione metro Sarzano/Sant’Agostino
Adottare una stazione della metropolitana genovese legando il proprio nome alla città e alla sua mobilità si sta rivelando una soluzione vincente, sia per gli sponsor sia per Comune di Genova e Amt che sul progetto di valorizzazione della sotterranea cittadina mirano a raggiungere gli standard delle più prestigiose realtà urbane internazionali. Da oggi al…
Leggi tuttoFIRENZE | Primo viaggio di prova del tram Sirio alimentato a batteria
Ieri è iniziato il primo viaggio di prova del tram Sirio alimentato a batteria, in grado di risolvere i problemi estetici eliminando i pali di alimentazione elettrica che deturpano la vista davanti alla stazione di Santa Maria Novella a Firenze. Il Tram Sirio ha percorso il tratto tra la fermata Stazione-Alamanni e Fortezza. Si tratta di un convoglio modificato…
Leggi tuttoROMA | Corse gratuite per tutti gli studenti della Sapienza grazie a Sapienza in Movimento e LINK
Sapienza in Movimento, la più grande community di studenti e studentesse dell’Università Sapienza di Roma, metterà a disposizione di tutti gli immatricolati presso l’ateneo romano un buono da utilizzare in corse gratuite con il monopattino elettrico. Il credito verrà erogato da LINK, partner dell’associazione e tra i più importanti operatori nel settore della micro mobilità…
Leggi tuttoGENOVA | Brignole-TIM, la fermata della metro rinnova stile e design
Brignole-TIM è la nuova stazione della metropolitana genovese ad essere associata ad un’azienda. Il marchio dell’operatore telefonico italiano non è presente solo nella nuova denominazione, ma anche al centro di un ampio progetto di valorizzazione dell’area che, partendo dall’allestimento della banchina, ha previsto l’installazione di pannelli e teli, gli allestimenti degli ingressi, dell’atrio, delle scale mobili…
Leggi tuttoMILANO | Approvato dalla Giunta il progetto definitivo della nuova Biblioteca Lorenteggio
È stato approvato il 31 dicembre 2020 dalla Giunta il progetto definitivo della nuova Biblioteca Lorenteggio, progetto innovativo risultato dal Concorso Internazionale di Progettazione indetto nel novembre 2017 nell’ambito del Piano Periferie, che darà vita a una biblioteca di nuova concezione in grado di coniugare le tradizionali funzioni di supporto allo studio e alla lettura…
Leggi tutto