FNM S.p.A. e Alstom hanno sottoscritto l’Accordo Quadro per la fornitura di treni a media capacità per il servizio ferroviario regionale. La firma fa seguito all’aggiudicazione alla stessa Alstom della gara indetta da FNM nel 2017, in base a quanto stabilito dal programma di acquisto di nuovi treni – 176 in totale – approvato e finanziato con 1,6…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
REGIONE SARDEGNA | Continuità territoriale, De Micheli incontra Solinas
La ministra Paola De Micheli ha incontrato il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas e l’assessore regionale ai Trasporti Giorgio Todde sul tema della continuità territoriale. Gli amministratori hanno illustrato la proposta della Regione per la definizione del nuovo regime degli Oneri di Servizio Pubblico per i collegamenti aerei con l’isola, approfondendo i temi del…
Leggi tuttoAir Italy lancia una campagna di 6 giorni per il Black Friday
Air Italy ha annunciato un ampio ventaglio di offerte, valide su tutte le rotte operate dalla Compagnia, con una campagna promozionale di 6 giorni per celebrare il “Black Friday”. Prenotando entro il 2 dicembre si può volare verso tutte le destinazioni Air Italy con uno sconto fino al 25%. La promozione è valida per volare…
Leggi tuttoInterrail: Italia meta più amata dai turisti
Il viaggiare lento e ecologico è sempre più di moda tra le abitudini dei turisti. Il nuovo trend infatti è quello di scoprire il territorio passo passo, gustando i paesaggi che separano la città di partenza dal luogo di destinazione, anche Oltralpe. Sono queste le possibilità che solo un viaggio in treno può offrire e che…
Leggi tuttoTrenitalia si aggiudica i servizi AV in Spagna
Trenitalia (Gruppo FS Italiane) in Spagna per i servizi alta velocità Madrid – Barcellona, Madrid – Valencia/Alicante e Madrid – Malaga/Siviglia. Il consorzio ILSA, composto da Trenitalia e Air Nostrum, è stato selezionato da ADIF, il Gestore dell’infrastruttura ferroviaria spagnola, come primo operatore privato ad accedere nel mercato iberico. L’inizio del servizio commerciale è previsto per gennaio 2022 e avrà una durata…
Leggi tuttoTrenitalia: al via dal 15 dicembre l’orario invernale 2019-2020
Manca poco al via dell’orario invernale di Trenitalia. E circa il 98% della futura offerta delle Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) – e il 97% dell’intera offerta lunga percorrenza – è disponibile su tutti i canali di vendita. Questo consente di consultarne gli orari, acquistare i biglietti per le partenze dopo il 15 dicembre: quando entrerà in vigore il nuovo orario, e iniziare a organizzare i viaggi…
Leggi tuttoIcity Rank 2019: Milano, Firenze e Bologna sono le città più smart d’Italia
Per il sesto anno consecutivo Milano si conferma la città più smart d’Italia, in prima posizione per solidità economica e mobilità sostenibile, con ottimi risultati anche negli ambiti qualità sociale (2°) e trasformazione digitale (3°), anche se resta ancora fuori dalle prime dieci per capacità di governo (12°) e appare molto in ritardo nella tutela ambientale (54°).…
Leggi tuttoGENOVA | L’intera rete urbana AMT gratuita per fronteggiare la situazione d’emergenza
In conseguenza della situazione di estrema emergenza venutasi a creare per il traffico cittadino e metropolitano, il sindaco chiede a tutti i cittadini di utilizzare il trasporto pubblico salvo casi di assoluta necessità. A questo fine, dispone che: L’utilizzo dell’intera rete urbana AMT (metropolitana, autobus, ascensori e funicolari, navebus, con la sola eccezione del servizio…
Leggi tuttoDB, SNCF e Trenitalia in collaborazione con le FFS ampliano l’offerta nel traffico ferroviario internazionale
La ferrovia tedesca DB, la francese SNCF e l’italiana Trenitalia, in collaborazione con le FFS, intendono ampliare ulteriormente l’offerta nel traffico ferroviario internazionale. La partnership tra queste ferrovie tiene conto dello sviluppo e dell’importanza sempre maggiore delle tematiche legate alla sostenibilità e alla protezione del clima, come pure dell’aumento della domanda. In occasione di un…
Leggi tuttoBARI | Parte la sperimentazione di micromobilità elettrica
Parte anche a Bari la sperimentazione di micromobilità elettrica. Già definita la mappa che regolamenta le aree dove, tra qualche settimana, potranno circolare liberamente monopattini elettrici, segway e monowheel. Si tratta di aree già pedonali, piste ciclabili e zone 30 dove le automobili devono circolare con una velocità inferiore ai 30 km orari. Una perimetrazione molto…
Leggi tutto