BOLOGNA | Progettare i Centri di Mobilità, avviata l’intesa tra Città metropolitana e RFI

È stato approvato dal sindaco della Città metropolitana Virginio Merola e dall’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile, il Protocollo d’intesa per l’elaborazione delle Linee di indirizzo che guideranno la progettazione dei 30 Centri di Mobilità previsti dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Bologna metropolitana. L’accordo ha l’obiettivo di individuare criteri omogenei per redigere, entro fine…

Leggi tutto

Mobilità post COVID-19: “Congestione rischio serio!” analisi e best practices di Matteo Dondè

L’emergenza da Coronavirus sta cambiando le nostre abitudini e percezioni, e anche la mobilità subirà inevitabilmente delle rivoluzioni. Ma esattamente cosa sta cambiando e cosa cambierà nella vita di tutti i giorni? Cosa stanno facendo le altre città nel mondo e come possiamo cogliere le opportunità del caso? Ne abbiamo parlato in una diretta Facebook…

Leggi tutto

La nuova Alitalia nazionalizzata partirà a giugno con più di 90 aerei

“La nuova Alitalia verrà costituita entro giugno e partirà con più di 90 aerei ma è evidente che voleranno solo quelli che il mercato consente. Non voleranno sempre gli stessi. Per i piloti non possiamo pensare che ci sarà un transito settoriale dalla Oldco, la vecchia società in amministrazione straordinaria, alla Newco. Daremo la garanzia…

Leggi tutto

Autostrada A19, ancora ritardi per il viadotto Himera

Ancora fermo il cantiere del viadotto Himera dell’autostrada A19 Catania-Palermo a causa del coronavirus. Il nuovo impalcato in acciaio, realizzato dall’azienda Lmv spa di Verona, dovrebbe essere pronto fra quindici giorni. “Vigileremo costantemente affinché, alle difficoltà dovute al coronavirus, non si aggiungano ulteriori ritardi come quelli che hanno, purtroppo, trasformato quest’opera in un paradigma negativo per…

Leggi tutto

FIRENZE | Come sarà la mobilità nella fase 2?

Il sindaco Dario Nardella, in un’intervista a Un Giorno da Pecora su Rai Radio 1 ha spiegato come sarà gestito il trasporto pubblico a Firenze nella fase 2. “Abbiamo già un piano pronto a Firenze per il trasporto pubblico durante la fase 2. Dobbiamo tenere conto delle distanze, in Toscana sono state fissate a 1,80 metri. Mi auguro che le…

Leggi tutto

MILANO M4 | Ripartita la talpa dalla stazione De Amicis

La metro M4, i cui cantieri sono ripartiti il 6 aprile, cerca di recuperare il tempo perduto a causa della pandemia. Ieri è partita la prima talpa dalla stazione De Amicis e  la settimana prossima sarà seguita dalla seconda. Il cantiere della stazione De Amicis ha avuto dei rallentamenti nelle operazioni di scavo per il ritrovamento di una struttura…

Leggi tutto

Alitalia e Air Italy, ipotesi per un unico vettore nazionale

Il deputato Salvatore Deidda Sasso, sulla propria pagina Facebook, ha lanciato la proposta affinché venga presa in considerazione l’ipotesi di un unico vettore nazionale che vede Air Italy e Alitalia insieme per competere sul mercato straniero. “Allo stato attuale, il blocco generalizzato dei voli sta causando molteplici difficoltà operative. Continuo, per questo, a sostenere fermamente l’ipotesi possibile…

Leggi tutto

Corsica Sardinia Ferries propone, per l’estate 2020, nuove partenze da Savona e Civitavecchia

Corsica Sardinia Ferries sta già pensando al dopo Coronavirus proponendo la nuova rotta Savona-Golfo Aranci, con tre viaggi notturni alla settimana (il martedì, il venerdì e la domenica) dal 10 luglio al 14 settembre e il ritorno della Civitavecchia-Golfo Aranci, con tre viaggi diurni settimanali programmati il lunedì, il mercoledì e il sabato, dall’11 luglio al 12 settembre. Confermata anche la…

Leggi tutto

Mobilità post Covid 19, ecco le 5 misure concrete di Legambiente

Legambiente scrive ai sindaci delle città italiane: “La ripartenza ha bisogno di soluzioni green innovative e coraggiose per la mobilità, non restituiteci le vecchie città.” “Per superare l’emergenza coronavirus e per far ripartire le città italiane servono risposte e soluzioni eccezionali. Per questo, cari Sindaci, non vi limitate all’ordinario, non restituiteci le vecchie città. Il…

Leggi tutto