Il Polo Logistica del Gruppo FS ha avviato il rinnovo della sua flotta di carri merci, da inizio anno sono stati consegnati 78 dei 104 carri, altri 26 saranno consegnati entro settembre. Obiettivo: migliorare le performance del trasporto merci ferroviario in termini di efficienza, affidabilità, sostenibilità. Lavorare nella direzione della sostenibilità e dello shift modale per raddoppiare il traffico…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
AV Milano–Venezia | Aggiornamento di luglio della tratta Brescia Est – Verona
Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di maggio. A Calcinato è stata posato il nuovo cavalcavia realizzato interamente in acciaio e si sta assemblando il secondo in direzione Brescia. Nei pressi del secondo, è stata chiusa la viabilità ordinaria per permettere l’abbattimento del precedente…
Leggi tuttoREGIONE SICILIA | Torna la nave Mazara-Pantelleria
Ripartono i collegamenti diretti via nave tra Mazara del Vallo e l’isola di Pantelleria. La tratta, come voluto dalla Regione Siciliana, era stata ripristinata a luglio 2021 e quest’anno viene confermata con le due partenze del martedì e del giovedì. A svolgere il servizio la società Caronte&Tourist, gestore dei trasporti marittimi per le isole minori…
Leggi tuttoFERROVIA | Ferrotramviaria acquista altri 6 elettrotreni Pop
Ferrotramviaria S.p.A ha firmato un contratto di acquisto con Alstom per la fornitura di 6 ulteriori nuovi elettrotreni “Pop” a media capacità di tipo bidirezionale, a composizione bloccata monopiano con alimentazione elettrica a 3.000 V c.c. Ciascuno costituito da 4 casse intercomunicanti, da utilizzarsi per il trasporto ferroviario regionale passeggeri sull’infrastruttura ferroviaria Bari-Barletta. I nuovi 6 convogli, che si aggiungono ai 5…
Leggi tuttoUn tram elettrico per ferrovie dismesse: il concept Abacus
L’Italia, come tanti altri paesi europei e del mondo, detiene nel suo corredo infrastrutturale centinaia di migliaia di chilometri di antichi percorsi ferroviari, oggi dismessi. Dal sito di Ferrovie Abbandonate è possibile desumere in dettaglio il nome e il numero dei percorsi “che hanno prestato un qualche servizio pubblico e oggi sono dismesse o comunque…
Leggi tuttoIl Mims incontra i gestori autostradali per avviare un programma di sviluppo della rete
Coordinare le iniziative e gli investimenti per lo sviluppo tecnologico su tutta la rete autostradale. Con questo obiettivo si è svolta la riunione con i concessionari della rete autostradale voluta dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, durante la quale sono stati condivisi i diversi programmi di intervento sul sistema autostradale da parte…
Leggi tuttoTARANTO | Presentato il progetto di riqualificazione della stazione e del nuovo terminal bus
Nei prossimi quattro anni la stazione di Taranto cambierà volto. Intorno all’area di Porta Napoli, dove sorge la stazione, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) realizzerà interventi di risanamento urbanistico e sociale del quartiere a cura del Comune e un sistema integrato di mobilità, tra cui il Bus Rapid Transit e un circuito di 15 km…
Leggi tuttoVesuviana, ecco costa sta succedendo e perché sono state tagliate le corse
Cosa sta succedendo sulla vesuviana? L’interrogativo che tutti si pongono viene riproposto dalla stessa azienda di trasporto in una nota, addebitando i disservizi di questi giorni a tre fattori concatenanti, personale in ferie, aumenti dei contagi covid, proteste dei lavoratori. “Una cosa semplice. I treni ci sono, vecchi o revampizzati, ma ci sono. Siamo addirittura…
Leggi tuttoGNV: dal 20 luglio al via la nuova linea Almeria-Nador
GNV annuncia la nuova linea che collegherà Spagna e Marocco, con 10 partenze a settimana dai porti di Almeria e Nador: a partire da mercoledì 20 luglio la Compagnia offrirà collegamenti a supporto degli scambi commerciali con partenza tutte le sere dal porto di Almeria e ogni mattina da Nador. La linea sarà operata dalla…
Leggi tuttoColpo di piccone nel lotto di costruzione BBT “H41 Gola del Sill-Pfons”
Oggi nella zona di Ahrental vicino a Innsbruck si è celebrato l’inizio dei lavori di scavo delle quattro canne del lotto di costruzione “H41 Gola del Sill-Pfons”. Il colpo di piccone è avvenuto alla presenza della ministra federale austriaca Leonore Gewessler (che ha presenziato anche in qualità di madrina della galleria), del presidente del Land…
Leggi tutto