Tram Tiburtina-Ponte Mammolo: conclusa la conferenza dei servizi

La giunta Gualtieri sta progredendo nella realizzazione del sistema di trasporto pubblico cittadino attraverso la costruzione delle quattro tranvie previste per il 2025-2026. La conferenza dei servizi propedeutica alla realizzazione della tranvia Tiburtina-Ponte Mammolo si è conclusa, ed è stata definita come un’infrastruttura strategica per il quadrante est della città. La tranvia collegherà la stazione…

Leggi tutto

Aeroporto di Bologna lancia progetto per collegamenti tramite velivoli a decollo verticale

AIR MOBILITY

E’ stata presentata la proposta per la realizzazione del primo vertiporto dell’Emilia-Romagna. Infrastruttura che potrà aprire la strada ad una serie di iniziative analoghe diffuse in tutto il territorio. In linea con il Piano Strategico Nazionale “Advanced Air Mobility – AAM (2021-2030)” predisposto da ENAC. In particolare, il Marconi ha dato incarico alla società partecipata…

Leggi tutto

ATM Milano i biglietti su bus e tram si pagano via smartphone

biglietti tram milano

A partire dal 13 aprile, i passeggeri di Milano possono acquistare il biglietto per i mezzi di superficie di ATM, come bus, tram e filobus, direttamente a bordo utilizzando la tecnologia contactless tramite carta di credito o smartphone iPhone e Android. Questo è possibile grazie all’installazione di 1.500 nuovi dispositivi di pagamento su tutti i…

Leggi tutto

Milano: Lime annuncia la bicicletta elettrica Gen4

[CS] Milano è la quarta città in Europa dopo Parigi, Londra, e Roma ad effettuare il passaggio alla flotta Gen4Le nuove biciclette elettriche, con batteria intercambiabile e trasmissione automatica a due velocità, fissano un nuovo standard per il bike sharing globale Milano, 14 aprile 2023 – Lime, leader mondiale della micromobilità elettrica condivisa, lancia a Milano…

Leggi tutto

AV Milano–Venezia | Aggiornamento di aprile della tratta Brescia – Verona

La nuova linea alta velocità tra Brescia e Verona è un’importante realizzazione per il sistema ferroviario italiano. Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di febbraio. Iniziamo dal lato bresciano: A Calcinato sono 3 i cavalcavia interamente in acciaio messi in opera. L’apertura del primo,…

Leggi tutto

Pedemontana Veneta, aperta al traffico l’interconnessione con la Spv allo svincolo di Spresiano Villorba e l’autostrada A27

pedemontana veneta

La Superstrada Pedemontana Veneta è stata inaugurata il 6 aprile, dopo l’iter dei lavori, con la presenza del governatore del Veneto, Luca Zaia, e del ministro delle infrastrutture, Matteo Salvini. Hanno ufficialmente aperto l’interconnessione tra la Spv allo svincolo di Spresiano Villorba e l’autostrada A27 in entrambe le direzioni. Questa è stata definita dalla Regione…

Leggi tutto

RFI aggiudica la gara per il ripristino della linea Caltagirone-Gela

Manelli Impresa si è aggiudicata la gara per la progettazione e la realizzazione dei lavori di ripristino del primo lotto della linea ferroviaria Caltagirone – Gela, tratta che va da Caltagirone a Niscemi, per conto di Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane. La gara ha un valore di circa…

Leggi tutto

Il progetto filobus a Verona: i nuovi cantieri in programma

Filobus Verona: 9 nuovi interventi in arrivo, ecco il cronoprogramma La città di Verona si prepara a nuovi interventi legati al progetto filobus, che coinvolgeranno nove quartieri nei prossimi mesi. La maggior parte dei cantieri sarà concentrata nella zona Zai e in Borgo Roma, mentre solo un paio si svolgeranno a Borgo Venezia. Tuttavia, tutti…

Leggi tutto