Presentato oggi presso la Sala Reale della stazione di Milano Centrale il nuovo orario invernale di Trenitalia, in vigore dal 10 dicembre 2017 al 9 giugno 2018. Ad illustrare le principali novità Tiziano Onesti, Presidente di Trenitalia, e Orazio Iacono, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia. LE FRECCE: PIÙ CORSE E PIÙ CITTÀ CONNESSE Dal 10 dicembre più soluzioni…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
28 città europee in corsa per l’European Green Capital Award 2020 e l’European Green Leaf Award 2019
28 grandi città e 21 comuni più piccoli, appartenenti alla Comunità Europea, sono ufficialmente in competizione per vincere l’European Green Capital Award 2020 e l’European Green Leaf Award 2019. Quest’anno segna la massima adesione nella storia delle competizione. Con l’edizione del 2020, l’European Green Capital Award festeggerà dieci anni, e nella prima edizione del 2010, vide la città…
Leggi tuttoITALO | Sconti a chi si reca a Cremona in occasione di eventi artistici, culturali ed enogastronomici.
Italo offre diverse agevolazioni a tutti i suoi viaggiatori che si recheranno a Cremona, per piacere o lavoro, in occasione di eventi artistici, culturali ed enogastronomici. Durante l’edizione 2017 della “Festa del Torrone” nei giorni 18/19 e 25/26 novembre tutti i possessori di un biglietto Italo da e per Cremona, potranno infatti usufruire non solo di…
Leggi tuttoAlstom: 27 treni aggiuntivi Coradia Meridian “Jazz” per Trenitalia
Alstom inizierà a consegnare a partire dall’estate 2018, 27 treni regionali Coradia Meridian “Jazz” a Trenitalia per le regioni italiane. Questo nuovo ordine, pari a 170 milioni di euro, è esercitato come opzione del contratto firmato nel 2012 e porta la flotta di treni “Jazz”, prodotti per Trenitalia, a 118 unità. Le consegne dei 27 treni termineranno entro…
Leggi tuttoMetropolitana di Napoli, in arrivo nuovi treni della linea 1 della metro
È stato firmato oggi a Palazzo San Giacomo il contratto con la società spagnola CAF per la fornitura dei 10 treni della Linea 1 della Metropolitana di Napoli, per un totale 87,6 milioni di euro oltre IVA. A sottoscrivere il contratto Julen Barrutia alla presenza dell’Assessore ai Trasporti Mario Calabrese. Giungono così in dirittura d’arrivo…
Leggi tuttoItalo, aumenta la flotta con 5 nuovi treni Italo Evo
Il Consiglio di Amministrazione di NTV, presieduto da Luca Cordero di Montezemolo, ha deliberato l’esercizio dell’opzione per l’acquisto di ulteriori 5 treni Italo EVO che si aggiungono ai 12 treni acquistati nel 2016 facendo arrivare così a 17 la flotta degli Italo EVO. I 17 Italo EVO, aggiunti agli attuali 25 AGV, portano a 42 treni il totale della flotta NTV. Ti potrebbe interessare:…
Leggi tuttoRyanair annuncia la partnership con Coras per la vendita di biglietti per teatro, musica e sport
Ryanair ha lanciato Ryanair Tickets, in partnership con Coras, per la vendita dei migliori biglietti per teatro, musica e sport in tutta Europa, disponibili sul sito Ryanair.com. I clienti Ryanair possono ora acquistare i biglietti per i più grandi spettacoli del West End a Londra su Ryanair Tickets o attraverso la pagina Active Trip, in base…
Leggi tuttoTreni, potenziata l’offerta per il bacino di Arezzo. E a Torino si arriverà con l’alta velocità
Un treno Av sarà a disposizione degli utenti del bacino aretino per raggiungere Torino, via Milano, entro le 10. Dall’11 dicembre, infatti, il treno Av 9500 che parte da Arezzo alle 6.04 e arriva a Milano alle 8.30, proseguirà la sua corsa fino a Torino, dove arriverà alle 9.55. Questa novità, che potenzia i collegamenti…
Leggi tuttoIn vendita da Blue Air i biglietti Alghero-Roma in continuità territoriale
I biglietti per la tratta Alghero-Roma in regime di continuità territoriale assegnata ieri alla compagnia Blue Air, sono da oggi messi in vendita dal vettore rumeno. Le partenze dal Riviera del Corallo verso Fiumicino sono come di consueto tre giornaliere, alle 7, 12,45 e 19,20, alle tariffe agevolate e con il bagaglio da 20 kg…
Leggi tutto“Grandi navi a Marghera”: L’atto di indirizzo del Comitatone
Si è tenuta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la riunione del Comitato interministeriale di indirizzo, coordinamento e controllo sulla Laguna di Venezia (il cosiddetto ‘Comitatone’), guidato, su delega della Presidenza del Consiglio, dal Ministro Graziano Delrio. Presenti il Ministro dei Beni culturali, Artistici e del Turismo, Dario Franceschini, il sottosegretario Economia e Finanze, Pier Paolo Baretta, il…
Leggi tutto