Il turismo globale è profondamente cambiato nel corso degli ultimi due decenni. Sono nate le vacanze tematiche, sono aumentati i flussi turistici in bassa stagione, i viaggi sono diventati sempre più “green” e le mete “classiche” sono state affiancate in vetta alle preferenze degli utenti da luoghi magari meno pubblicizzati ma non per questo meno…
Leggi tuttoSearch Results for: firmato
ROMA | Consegnati i lavori per la nuova Stazione Pigneto
La Stazione Pigneto, attesa da anni e considerata un punto strategico per la mobilità di Roma, finalmente vedrà la luce dopo numerosi rinvii. Dopo un’odissea di oltre un anno caratterizzata da quattro bandi andati a vuoto, è stato firmato il verbale di consegna dei lavori tra Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e il Raggruppamento Temporaneo di…
Leggi tuttoE78 Grosseto – Fano: via ai lavori per 4 corsie (tratto Siena)
Il Consorzio Stabile Medil Società Consortile per Azioni ha recentemente firmato il contratto per i lavori di ampliamento della E78 Grosseto-Fano nel tratto compreso tra il km 41+600 e il km 53+400, situato nella provincia di Siena. Il progetto ha un valore complessivo di 129,8 milioni di euro e prevede una durata di 1095 giorni.…
Leggi tutto100M per nuovi dissalatori Sicilia e ripristino degli esistenti
La Sicilia sta affrontando una crescente emergenza idrica, aggravata dai cambiamenti climatici e da infrastrutture obsolete. La siccità ha messo in luce la necessità di intervenire rapidamente per garantire un approvvigionamento idrico adeguato alla popolazione e all’agricoltura dell’isola. Tra le soluzioni più discusse vi è l’installazione e il ripristino dei dissalatori, impianti che trasformano l’acqua…
Leggi tuttoGewiss Stadium: rush finale dei lavori di riqualificazione
Il Gewiss Stadium di Bergamo si avvicina rapidamente alla conclusione della sua imponente riqualificazione. Le recenti immagini condivise sui social media mostrano il grande progresso compiuto, evidenziando la qualità del progetto. Stato attuale dei lavori Nell’ultimo aggiornamento, pubblicato il 1 agosto 2024 sul profilo Instagram ufficiale del Gewiss Stadium, si può vedere chiaramente come la…
Leggi tuttoStadler fornirà treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria
Ferrovie della Calabria (FdC), operatore ferroviario italiano, ha recentemente annunciato l’acquisto di ulteriori tre treni a idrogeno a scartamento ridotto da Stadler, segnando un importante progresso nel settore dei trasporti sostenibili. Questo ordine si inserisce nell’ambito di un accordo quadro firmato nel 2023, che prevede la fornitura di fino a 15 treni alimentati ad idrogeno,…
Leggi tuttoFNM e Alstom presentano il primo treno a idrogeno d’Italia
FNM, principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, ha presentato, insieme all’azienda costruttrice Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile, il treno Coradia Stream alimentato ad idrogeno che segna l’inizio di una nuova era nel trasporto ferroviario passeggeri in Italia. L’evento si è svolto all’interno di EXPO Ferroviaria 2023. Il treno entrerà in servizio…
Leggi tuttoDa Milano a Venezia, svolta per l’attraversamento di Vicenza
Una nuova e ambiziosa opera sta per prendere forma nel cuore dell’Italia settentrionale: l’Attraversamento di Vicenza. Rete Ferroviaria Italiana (RFI), società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, e il General Contractor Iricav Due hanno firmato il contratto per avviare i lavori di realizzazione di questa tratta fondamentale della linea AV/AC Verona-Padova. Il valore…
Leggi tuttoTrenitalia sceglie Stadler per la fornitura di nuove locomotive bimodali
Stadler e Trenitalia hanno firmato un accordo quadro per la fornitura fino a 50 locomotive Eurolight doppie con un primo ordine di 13 unità. L’accordo prevede anche la manutenzione full service delle locomotive per un periodo di 10 anni, estendibile ad ulteriori 5 + 5 anni. Trenitalia ha assegnato a Stadler l’appalto lanciato nel 2022…
Leggi tuttoVerona sempre più connessa: Volotea aggiunge Berlino alla lista delle destinazioni
Il vettore Volotea inaugurerà una nuova tratta per Berlino dallo scalo di Verona a partire dal 26 maggio. Si tratta della prima città tedesca a essere collegata al Catullo dal vettore, con due frequenze a settimana, ogni martedì e venerdì. Con l’aggiunta di questa rotta, il numero di destinazioni raggiungibili da Verona con i velivoli…
Leggi tutto