Telt, la societa’ responsabile dei lavori di realizzazione e della gestione della sezione transfrontaliera del collegamento ferroviario tra Torino e Lione, ha annunciato l’assegnazione di contratti per 3 miliardi per il completamento di lavori sul lato francese. Webuild si è aggiudicato in joint venture un nuovo contratto del valore pari a 1,43 miliardi di euro…
Leggi tuttoSearch Results for: firmato
MERMEC – Stadler fornirà cinque unità multiple diagnostiche a RFI
Stadler e il suo partner consortile MERMEC hanno firmato oggi un contratto con RFI per lo sviluppo, la produzione e la consegna di cinque unità multiple diagnostiche. I veicoli a tre vetture a trazione bimodale opereranno in tutta Italia per il sopralluogo dell’infrastruttura ferroviaria, verificando in tempo reale le linee ferroviarie e aeree. Grazie ad…
Leggi tuttoDal Mims 115 milioni per la progettazione di opere prioritarie
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili mette a disposizione di Comuni, Città Metropolitane e Autorità di sistema portuale una cifra pari a 107 milioni per la progettazione di opere, di contenuto strategico e rispettose dei criteri di sostenibilità ambientale, eligibili al finanziamento. Il Ministro Enrico Giovannini ha firmato il decreto che stabilisce per…
Leggi tuttoVERONA | Filovia: chiusi gran parte dei cantieri. Ma ora come si procederà?
Nell’agenda del sindaco la data del 14 maggio era segnata con una grande X rossa, quella che mette la parola fine a tutti a cantieri aperti nei mesi scorsi in città per la realizzazione della filovia. Una data segnata a inizio gennaio, quando Amt e l’Ati, l’Associazione temporanea di imprese incaricata di realizzare l’infrastruttura, hanno…
Leggi tuttoSICILIA | Consegnati due nuovi treni “POP”
Nel pieno rispetto dei tempi previsti dal Contratto di servizio, oggi Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha consegnato altri due treni Pop alla Regione Siciliana. Salgono a 16 i nuovi treni Pop in servizio sui binari della Sicilia, più di 1/3 dei nuovi convogli previsti per il rinnovo della flotta dell’isola. Il Contratto prevede in totale…
Leggi tuttoSICILIA | In arrivo altri due treni Pop
La prossima settimana arriveranno in Sicilia, provenienti da Savigliano, altri due dei nuovi e moderni treni “Pop”, gli ETR 104 n.079 e 083, portando a 16 i treni attualmente a disposizione. Alla fine delle consegne previste ci saranno 21 treni Pop che transiteranno sulle linee siciliane. I treni verranno utilizzati sulle tratte Palermo-Messina, Palermo-Catania (riducendo di 10′ i…
Leggi tuttoAlle Regioni oltre 169 milioni di euro per i treni del trasporto pubblico locale
Oltre 169,4 milioni di euro alle Regioni per l’acquisto di materiale rotabile da destinare al trasporto pubblico locale o per l’acquisto di ricambi o attrezzature di riqualificazione dei treni già in dotazione. Le risorse, previste in precedenti leggi di bilancio(1), sono state ripartite con un decreto firmato dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili,…
Leggi tuttoNominati i Commissari per lo sblocco di 57 opere pubbliche per un investimento stimato di circa 83 mld
Ventinove Commissari straordinari sono stati nominati per gestire 57 opere pubbliche da tempo bloccate a causa di ritardi legati alle fasi progettuali ed esecutive e alla complessità delle procedure amministrative. Si tratta di 16 infrastrutture ferroviarie, 14 stradali, 12 caserme per la pubblica sicurezza, 11 opere idriche, 3 infrastrutture portuali e una metropolitana, per un valore complessivo…
Leggi tuttoCALABRIA | Investimenti di circa 300 milioni di euro per migliorare l’offerta ferroviaria
Miglioramenti importanti sono previsti per i servizi ferroviari di trasporto pubblico per la Regione Calabria grazie al Contratto di Servizio firmato tra Trenitalia e Regione Calabria che prevede una serie di iniziative che porteranno ad un innalzamento della qualità del servizio di trasporto ferroviario. La principale novità è rappresentata dal fatto che verranno investiti circa 300…
Leggi tuttoLe smart road di Anas sempre più tecnologiche e digitali
Promuovere la corretta diffusione dell’utilizzo di tecnologie e sistemi digitali nell’ambito del progetto Smart Road di Anas, e sviluppare le iniziative per la gestione e la manutenzione delle infrastrutture viarie e migliorare quindi la sicurezza stradale. Sono i principali contenuti del protocollo d’intesa per lo sviluppo della smart mobility del Gruppo FS guidato Gianfranco Battisti. L’accordo è stato firmato il 17 marzo 2021 dal Comitato Italiano dell’Associazione Mondiale della Strada (Piarc) e dall’Associazione Nazionale per la…
Leggi tutto