Attraverso Rete Ferroviaria Italiana FS Italiane intende investire in Lombardia come previsto nel Piano industriale 2017 – 2026 con l’obiettivo di aumentare e migliorare le performance di mobilità nell’intera regione grazie a un intenso programma di investimenti per il potenziamento tecnologico e infrastrutturale della rete ferroviaria lombarda. Svizzera: nuova linea Arcisate – Stabio Lo stato di avanzamento…
Leggi tuttoSearch Results for: ferrovie
La Stazione di Palermo Centrale: le origini
Quando il 28 aprile 1863 fu inaugurato il tratto di linea da Palermo a Bagheria, primo della ferrovia che doveva collegare il capoluogo della regione con Messina passando da Caltanissetta e Catania (1), fu anche inaugurata la prima stazione ferroviaria di Palermo, in via del Secco, dalla quale prese il nome. Si trattava in effetti…
Leggi tuttoERSAT EAV: conclusi test tecnologie satellitari per traffico ferroviario regionale
Conclusi in Sardegna i test di ERSAT EAV, la tecnologia satellitare per controllare e gestire in sicurezza il traffico ferroviario delle linee convenzionali secondarie, locali e regionali. Oggi l’ultimo viaggio prova fra Cagliari e Decimomannu (linea Cagliari – San Gavino), dove è stato collocato il centro sperimentale. A bordo del treno i vertici delle agenzie europee…
Leggi tuttoPolo Mercitalia, cambiano trasporto merci e logistica
Sono state presentate al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio le strategie e gli obiettivi del Polo MERCITALIA. Il Polo MERCITALIA avrà il compito di risanare e rilanciare il business merci del Gruppo FS Italiane, sviluppando soluzioni integrate di trasporto merci e logistica che permettano di valorizzare la modalità ferroviaria puntando a raggiungere…
Leggi tuttoIl super treno proiettile inglese verrà prodotto a Pistoia
Dopo il treno a levitazione magnetica low cost in progettazione a Pisa, arriva una nuova importante tappa per l’ingegneria italiana (e per la Toscana nello specifico): i nuovi treni proiettile destinati alle ferrovie inglesi del Devon e della Cornovaglia saranno realizzati in Italia, e precisamente negli stabilimenti Hitachi Rail Italy di Pistoia. Una super appalto…
Leggi tutto“Reggia Express”: è on line il programma dei viaggi per tutto il 2017
Appuntamento domenica 12 febbraio, nella stazione di Napoli Centrale, con il Reggia Express, il treno storico della Fondazione FS che, dopo il grande successo registrato all’esordio, ripropone il suggestivo viaggio su vagoni d’epoca per condurre i partecipanti alla Reggia vanvitelliana. Sarà, quella di domenica prossima, la prima delle nuove otto corse, programmate nel 2017 sull’itinerario Napoli – Caserta, che…
Leggi tuttoUna rivoluzione urbana per le nostre città: quali scelte attuare
Le virtuose politiche pubbliche sulla mobilità messe in opera dall’Amministrazione di New York Un esempio di come la trasformazione della città può essere avviata, anche in città notoriamente incentrate sull’uso dell’automobile, è dato dalla città di New York. Il lavoro svolto da Janette Sadik-Khan, durante la sua carica di Commissario dei trasporti della città di New York…
Leggi tuttoOlanda: primo paese al mondo con il 100% dei treni a energia eolica
Si sa, per l’Olanda non è certo una novità puntare sull’utilizzo delle energie rinnovabili, ma il traguardo raggiunto questa volta è, possiamo dirlo, incredibilmente notevole: infatti i treni della rete ferroviaria olandese NS dal 1 gennaio sono alimentati esclusivamente da elettricità eolica. L’obiettivo raggiunto è unico al mondo e, oltre a questo, è stato realizzato…
Leggi tuttoFS: venerdì 9 dicembre sciopero del personale di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia
EDIT: Treni regolari venerdì 9 dicembre. Lo sciopero nazionale del personale di RFI e Trenitalia proclamato dal sindacato Orsa Ferrovie è stato revocato. Ferrovie dello Stato Italiane comunica che il sindacato ORSA Ferrovie ha proclamato uno sciopero del personale di Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di venerdì 9 dicembre 2016.…
Leggi tutto11° Congresso Mondiale sulla ricerca ferroviaria a Milano fino al 2 giugno 2016
Si sta svolgendo, presso il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano, il World Congress on Railway Research WCRR 2016, il più importante evento mondiale sulla ricerca ferroviaria. L’undicesima edizione, dal titolo Research and Innovation from Today Towards 2050, è organizzata dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane con Trenitalia e si svolgerà dal 29 maggio al 2 giugno 2016.…
Leggi tutto