GENOVA | Presentato il Quadro strategico preliminare del nuovo PUMS

Uno studio di 258 pagine in cui si moltiplicano proposte e idee per risolvere il problema del traffico urbano, sia sul piano dell’inquinamento che della mobilità. Stiamo parlando delle linee guida del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, PUMS, presentate a Palazzo Tursi dal sindaco Marco Bucci, dal vicesindaco assessore a Mobilità e trasporto pubblico locale,…

Leggi tutto

Treno Verde 2030, futuro 100% rinnovabile

Energia pulita, reti elettriche “intelligenti”, efficienza e mobilità sostenibile per un Paese proiettato verso un futuro 100% rinnovabile che si prepara alla fine dell’era fossile. È quello che disegnerà da sud a nord della Penisola il viaggio del Treno Verde, la campagna di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, realizzata con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio…

Leggi tutto

CAGLIARI | Confermata l’adesione della città a “M’illumino di meno”

Di oggi la presentazione della campagna “M’illumino di meno” che il 23 febbraio a Cagliari vedrà il coinvolgimento di una decina di associazioni e dell’Università  impegnate in altrettante iniziative e la partecipazione di migliaia di persone alla Giornata Internazionale del Risparmio Energetico e degli stili di vita sostenibili. Quest’anno si celebrerà, in particolare, la bellezza…

Leggi tutto

FERRARA | Un nuovo parcheggio alla stazione ferroviaria

Stazione ferroviaria di Ferrara ancora più accessibile e polo cittadino di integrazione modale. È stato presentato questa mattina, nella Sala degli Arazzi del Comune, il progetto di Metropark (Gruppo FS Italiane) per la realizzazione di un nuovo parcheggioa servizio del terminal ferroviario della città, in un’area centrale e urbanizzata già oggi ben servita da trasporto pubblico su gomma, taxi…

Leggi tutto

GENOVA | Un sondaggio del progetto europeo Elviten per la mobilità elettrica in città

Che mezzi usi per spostarti in città? Saresti interessato a usare uno scooter o una bicicletta elettrica?  Queste sono alcune domande con le quali il sondaggio del progetto europeo Elviten – che ha l’obiettivo di integrare l’uso dei veicoli elettrici, in particolar modo gli scooter, i motocicli e i quadricicli leggeri nel sistema di trasporto urbano – chiede ai…

Leggi tutto

Il progetto ELVITEN per la diffusione dei veicoli elettrici leggeri (EL-V) nelle aree urbane

ELVITEN dimostra come i veicoli elettrici leggeri (EL-V) possono essere utilizzati nelle aree urbane ed essere integrati nella rete di trasporto esistente di sei città europee. Obiettivi del progetto Diffusione della mobilità elettrica in Europa. Attività di progetto Il progetto affronta i problemi che impediscono l’ampia diffusione sul mercato dei veicoli elettrici leggeri (EL-V), proponendo…

Leggi tutto

E-Vai, la società di car sharing, lancia il servizio di car sharing a domicilio per l’aeroporto di Malpensa

Dal 16 Ottobre al 15 Gennaio 2018, E-Vai, la società di car sharing del Gruppo Ferrovie Nord,  sperimenterà il servizio di car sharing a domicilio per l’aeroporto di Malpensa Terminal 1.   Basta prenotare la tua auto ed  E-Vai, te la consegnerà all’indirizzo che desideri. Non dovrai fare altro che guidare fino a Malpensa e lasciare…

Leggi tutto

Norvegia 12% – Italia 0,2%: l’Europa a due velocità sulla mobilità elettrica

Il tema della mobilità sostenibile si proietta sempre in avanti, cercando di consegnare alle generazioni future sistemi di spostamento ottimizzati al maggior rendimento con il minor impatto. Un argomento che abbraccia tante tematiche e che può essere affrontato sotto diversi aspetti. Tale obiettivo è perseguito dal Forum Innovazione Mobilità sostenibile, il primo evento di alto…

Leggi tutto

Hitachi Railway Italy completa la produzione delle carrozze Vivalto a doppio piano

Salutano lo stabilimento di Reggio Calabria le ultime carrozze del Vivalto realizzate da Hitachi Rail Italy per Trenitalia: brindisi nel sito calabrese con le maestranze e le istituzioni del territorio. Le CDPTR – Carrozze Doppio Piano Traporto Regionale – rappresentano un’importante commessa che ha visto la realizzazione di 706 carrozze (126 Semipilota e 580 Rimorchiate)…

Leggi tutto