Nell’ultimo anno abbiamo sentito spesso parlare di mobilità sostenibile e rivoluzione Green. Tanti esperti e addetti ai lavori sostengono che il futuro dell’Italia è legato a questo aspetto, che avrà sempre più importanza anche in Europa. Di sicuro negli ultimi due anni le nostre vite sono cambiate per via della pandemia covid-19 che ci ha…
Leggi tuttoHow Do Current Events Affect the Transportation Industry?
The events of the last couple of years, particularly with the COVID-19 pandemic and the repercussions that it caused, have put stress on many industries around the world. The transportation industry is certainly not immune to the negative impact that the coronavirus has made throughout the globe. The effects of the pandemic and current events…
Leggi tuttoPnrr: completata la progettazione delle principali opere ferroviarie
Con l’invio al Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del progetto per il potenziamento della tratta Potenza-Metaponto della linea Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha concluso nei tempi e nelle modalità previste tutti i progetti di fattibilità tecnico-economica (PFTE) finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Tali progetti sono presenti nell’Allegato IV…
Leggi tuttoVolotea collegherà Nizza e Lille da Cagliari
Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, ha annunciato due importanti novità che andranno ad arricchire la propria offerta presso lo scalo di Cagliari: dal 30 maggio, infatti, prenderà il via il nuovo volo alla volta di Nizza, a cui si aggiungerà dal 2 giugno il…
Leggi tuttoRoma – Milano | 4.300 monopattini Dott ora disponibili sull’app FREE NOW
[CS] Milano, 28 gennaio 2022 – FREE NOW, la piattaforma di multi-mobilità leader in Europa, annuncia l’integrazione in app dei monopattini Dott a Roma, Milano e Torino, rendendo ancor più facile e accessibile l’utilizzo di questa tipologia di mezzi di mobilità dolce per spostarsi all’interno delle proprie città. A seguito di questa integrazione, saranno rese…
Leggi tuttoLa storia del grande Stadio Artemio Franchi a Firenze
Sei mai stato allo stadio di Firenze? Se la risposta è no, leggendo la storia di questo simbolo della città potrai decidere di seguire una partita e magari scommettere sulla vittoria della Fiorentina in un casino online. Questo stadio prende il nome di Stadio Artemio Franchi ed è stato progettato da un famoso architetto italiano,…
Leggi tuttoCicloturismo a Cortina: 5 itinerari per ammirare la natura
Se dici montagna, dici Cortina. Una delle perle delle Alpi è stata da poco nominata sede delle Olimpiadi invernali 2026 insieme a Milano. Un traguardo ai vertici dello sport mondiale che dona ulteriore spessore ad una meta già famosa per la sua ospitalità invernale, e non solo. L’orizzonte dei giochi olimpici ha ulteriormente espanso gli…
Leggi tuttoNuovi stadi in Italia: la situazione attuale
Vincere il campionato può essere uno dei momenti più appaganti per una squadra di Serie A. Per non parlare poi dei possibili trionfi nelle competizioni europee confrontandosi con le società migliori al mondo. Ma c’è anche qualcos’altro straordinariamente emozionante rispetto a qualsiasi sfida giocata sul campo e si tratta proprio di realizzare… il campo! Parliamo,…
Leggi tuttoLa storia dei trasporti pubblici di Milano
La Milano che conosciamo oggi è una città diffusa, ricca di servizi e altamente interconnessa, all’interno e verso l’esterno. Un contesto urbano eccentrico che nel suo perimetro contiene una popolazione vicina ai 3,3 milioni di persone, oltre ad accogliere flussi quotidiani di pendolari da ogni area limitrofa e non solo. Milano è divenuta negli anni…
Leggi tuttoVERONA | Porta Borsari: via ai lavori dal 15 Gennaio
Parte la fase cruciale e conclusiva per la messa in sicurezza idraulica di Porta Borsari, sostenuta dalla Regione con 2,1 milioni di euro di fondi VAIA e realizzata da Acque Veronesi con il Comune. E’ il tassello finale dei lavori iniziati qualche mese fa per realizzare il nuovo sfioratore in Adige e contrastare gli allagamenti che si formano nell’avvallamento…
Leggi tutto