ROMA | Tranvie, ok Giunta a protocollo intesa con Invitalia

La Giunta Capitolina ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra il Commissario Straordinario di Governo – architetto Maria Lucia Conti -, Roma Capitale e Invitalia, in base al quale l’Agenzia nazionale svolgerà la funzione di centrale di committenza e di supporto tecnico per la realizzazione delle quattro tranvie giubilari, per l’acquisto dei convogli e del deposito…

Leggi tutto

MILANO | Dopo la sperimentazione diventa definitiva la pedonalizzazione di otto vie

Da fine maggio ad oggi sono otto le vie, o parte di esse, che sono diventate pedonali a tempo indeterminato dopo la sperimentazione deliberata dal Comune di Milano tra il 2020 e il 2021. L’ultima in ordine di tempo è l’area in piazza Sant’Ambrogio, già oggetto di delimitazione temporanea nel maggio 2021 per consentire l’occupazione…

Leggi tutto

American Airlines annuncia l’accordo per l’acquisto di 20 aeromobili Overture

American Airlines e Boom Supersonic hanno annunciato un accordo per l’acquisto di un massimo di 20 aeromobili Overture, con opzione per ulteriori 40. American ha versato un deposito non rimborsabile sui primi 20 velivoli. Si prevede che Overture trasporterà passeggeri a una velocità doppia rispetto al più veloce aereo commerciale di oggi.L’Overture di Boom Supersonic…

Leggi tutto

Carburanti sostenibili per l’aviazione: accordo tra Mims e Politecnico di Torino

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e il Politecnico di Torino hanno sottoscritto un importante accordo di collaborazione della durata di tre anni volto ad analizzare e promuovere l’utilizzo di nuovi carburanti sostenibili nel settore dei trasporti, con specifico riferimento al settore dell’aviazione. L’obiettivo è quello di definire, in collaborazione con ENAC,…

Leggi tutto

Pnrr: pubblicato il Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci

È stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto ministeriale che emana il Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF) del 29 aprile 2022. Predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione del Mims, in seguito al recepimento dei pareri espressi dalle Commissioni Parlamentari della Camera e del Senato e dalla Conferenza Unificata.  Il Documento,…

Leggi tutto

Trenitalia e Costa Crociere, insieme per un turismo e una mobilità sostenibile

Trenitalia e Costa Crociere rappresentano due brand fiori all’occhiello del mondo dei trasporti, uno orientato al trasporto ferroviario, l’altr0 a quello della navigazione. Realtà nazionali importanti che, in questi giorni, hanno deciso di ufficializzare una sinergia all’insegna dell’intermodalità in grado anche di limitare le emissioni. Hanno, infatti, firmato un’intesa per lo sviluppo di iniziative a favore della mobilità…

Leggi tutto

CALABRIA | Completata la prima fase del restyling della stazione di Vibo Pizzo

Completamente rinnovati e restituiti da oggi alla piena fruizione dei viaggiatori, l’atrio, il primo marciapiede e i servizi igienici della stazione di Vibo Valentia-Pizzo. E’ la prima fase dei lavori che Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sta realizzando nell’ambito degli interventi di riqualificazione dell’impianto ferroviario, completata secondo il cronoprogramma previsto, e che porterà, entro la…

Leggi tutto

Ryanair | Niente più biglietti a prezzi scontatissimi

Addio alle tariffe superscontate di Ryanair. I voli a 0,99 o a 9,99 euro sono destinati a scomparire per il caro energia scoppiato con la guerra in Ucraina e che pesa anche sul settore aereo. Lo ha detto l’amministratore delegato del gruppo, Michael O’Leary intervistato da BBC Radio 4. In un discorso molto ampio sull’inflazione,…

Leggi tutto

Matera | Pubblicato il bando per collegare la città alla ferrovia

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara, dell’importo complessivo di circa 311 milioni di euro, per la realizzazione della nuova linea Ferrandina – Matera La Martella. Il lancio della gara segue l’approvazione del progetto definitivo da parte della Commissaria Straordinario di Governo per l’opera Vera…

Leggi tutto

Ragusa | Via ai lavori di riqualificazione della stazione ferroviaria

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato il bando di gara per la prima fase di interventi della Metroferrovia di Ragusa. Si tratta degli interventi di adeguamento e riqualificazione della stazione di Ragusa e della realizzazione della nuova fermata metropolitana Colajanni, ricadente in un moderno quartiere di nuova espansione della città ragusana. L’importo del…

Leggi tutto