Roma si prepara al Giubileo del 2025: gli interventi previsti

autobus roma giubileo 2025

Roma investe per il Giubileo del 2025: nuovi servizi pubblici in arrivo In vista del prossimo Giubileo del 2025, la città di Roma ha pianificato una serie di investimenti per migliorare i servizi pubblici. In modo da poter far fronte all’ingente afflusso di turisti e visitatori da tutto il mondo. Miglioramento della mobilità urbana Il…

Leggi tutto

Auto elettrica: +150% nel noleggio a lungo termine

La mobilità sta evolvendo verso obiettivi certamente ambiziosi ma pur sempre fondamentali per l’ambiente. Tra questi, per esempio, vi è l’obiettivo di decarbonizzazione del comparto auto o, quantomeno, l’utilizzo diffuso di fonti di energia alternative per l’alimentazione dei mezzi di trasporto. È per questo che a livello nazionale ed europeo ci sono sempre più incentivi…

Leggi tutto

Galleria Gran Sasso: conclusa l’ispezione notturna

[CS]  Ultimata ispezione dedicata ai tunnel che insistono sull’A24 e A25, l’attività fa parte di un più complesso programma ispettivo dell’intera infrastruttura e rientra anche nel piano dei controlli sulle misure adottate dai gestori per la sicurezza delle gallerie stradali. L’attività, svolta in orario notturno per limitare al massimo i disagi alla circolazione, ha consentito…

Leggi tutto

Estate 2023: tutti i voli e le novità da Genova

aeroporto Genova

L’estate all’Aeroporto di Genova vanta 23 rotte, tra cui 10 nazionali e 13 internazionali, gestite da 8 compagnie aeree. La stagione estiva dell’aviazione commerciale inizia ufficialmente domenica 26 marzo e presenta numerose novità anche presso il “Cristoforo Colombo”. Vueling avvia il collegamento bisettimanale per Londra Gatwick proprio domenica, mentre la compagnia spagnola riprenderà il collegamento…

Leggi tutto

Destinazione Armenia: Wizz Air lancia nuova tratta diretta da Venezia

Nei giorni scorsi si è tenuto un evento sull’isola degli armeni, San Lazzaro, per presentare il nuovo collegamento tra Venezia e Yerevan. Il presidente di Wizz air, Robert Carey, ha partecipato al pomeriggio chiamato “Destinazione Armenia”, che aveva lo scopo di lanciare la nuova tratta insieme al direttore commerciale di Save, Camillo Bozzolo. A cui…

Leggi tutto

Annunciato il bando per il collegamento funiviario San Martino-Rolle

Il bando per il collegamento funiviario San Martino-Rolle è in corso di pubblicazione. Lo ha annunciato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti insieme agli assessori e ai rappresentanti del territorio dopo la seduta fuori sede della Giunta provinciale a Malga Rolle. L’importo complessivo del bando, esclusa l’IVA, è di 54.735.475 euro. Curato da Apac per…

Leggi tutto

Estate 2023: tutti i voli e le novità da Trapani

voli trapani estate 2023

Voli Trapani: l’estate è alle porte e gli aerei scaldano i motori. Tra pochissimi giorni si aprirà la stagione estiva 2023 anche a Trapani. L’aeroporto “Vincenzo Florio” si appresta ad accogliere nuove rotte verso ogni angolo d’Europa, con ben 26 destinazioni coperte da diverse compagnie aeree. Ryanair è la regina incontrastata con ben 24 rotte,…

Leggi tutto

Taormina-Fiumefreddo, al via i lavori della nuova tratta ferroviaria

Avviati i lavori della tratta Taormina – Fiumefreddo, sulla Catania – Messina, parte integrante della nuova potenziata linea ferroviaria Palermo – Catania – Messina. Presenti, tra gli altri, Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Renato Schifani Presidente della Regione Siciliana, Mario Bolognari, Sindaco di Taormina, Filippo Palazzo, Commissario Straordinario dell’opera, Luigi Ferraris, Amministratore Delegato del Gruppo Fs Italiane, Pietro…

Leggi tutto

Un nuovo passo verso la tutela dell’acqua: il depuratore di ultima generazione dell’aeroporto di Venezia

depuratore aeroporto venezia

Il nuovo depuratore delle acque reflue dell’aeroporto di Venezia, inaugurato in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua, rappresenta un importante passo nella gestione innovativa e sostenibile dell’acqua, una risorsa preziosa e limitata. Il sistema è caratterizzato dal riutilizzo, per usi non potabili, dell’acqua depurata e offre vantaggi come il risparmio di acqua potabile e la minimizzazione…

Leggi tutto

FNM investe 23,1 milioni di euro per il terzo impianto di produzione di H2 in Lombardia

Ferrovie Nord Milano (FNM) ha fatto un importante passo avanti nel progetto H2iseO, che prevede la creazione di una hydrogen valley in Valcamonica con i primi treni a fuel cell in funzione entro la fine dell’anno. Lo scorso febbraio, FNM ha pubblicato i bandi per l’assegnazione degli incarichi di progettazione e realizzazione degli impianti di…

Leggi tutto