Presentato in un incontro presso il Municipio 8 dall’assessore alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli il progetto di riqualificazione di Corso Sempione. I lavori, che inizieranno nel 2020, rinnoveranno completamente uno degli assi principali di accesso alla città. Più verde e corsie dedicate alla ciclabilità e ai pedoni, più sicurezza agli incroci, eliminazione del degrado…
Leggi tuttoInstallato il fumaiolo di Costa Smeralda a LNG della flotta Costa Crociere
Prosegue nel cantiere Meyer di Turku (Finlandia) la costruzione di Costa Smeralda, la nuova ammiraglia della flotta di Costa Crociere. È stato infatti installato sulla nave il caratteristico fumaiolo giallo con la “C” blu, che da oltre 70 anni identifica tutte le unità della flotta della compagnia italiana. Il fumaiolo non sarà solo un simbolo…
Leggi tuttoInselAir sospende le operazioni di volo
InselAir ha comunicato di aver cessato le operazioni di volo ai sensi dei codici IATA 7I / 958 in vigore dal 16 febbraio 2019. “A nome di tutta la famiglia InselAir, passata e presente, ringraziamo tutti i nostri passeggeri per la loro fedeltà ed è stato davvero un piacere servire ciascuno di voi negli ultimi…
Leggi tuttoRyanair lancia per Bologna 7 nuove rotte per l’inverno 2019
Ryanair ha annunciato la sua programmazione invernale di Bologna (2019) più grande di sempre, con 7 nuove rotte (in 4 Paesi) da/per Bordeaux, Crotone, Fuerteventura, Marsiglia, Podgorica, Santander e Tel Aviv che porteranno ad un totale di 4.45m di clienti p.a. sull’aeroporto di Bologna. La programmazione Inverno 2019 di Ryanair di Bologna offrirà: 7 nuove rotte…
Leggi tuttoMILANO | La Conferenza metropolitana approva la proposta di Sistema Tariffario Integrato di Bacino di Mobilità
La Conferenza metropolitana ha approvato un ordine del giorno che impegna il Consiglio metropolitano, nella prima seduta utile, ad autorizzare il rappresentante della Città metropolitana ad esprimere, in seno all’assemblea dell’Agenzia del TPL, voto favorevole all’approvazione della proposta di Sistema Tariffario Integrato di Bacino di Mobilità (STIMB) di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia.…
Leggi tuttoBOLOGNA | Presentati 19 autobus Mercedes Citaro Ibridi di ultima generazione
Sempre più ecologica la flotta di Tper: grazie ai nuovi bus, per la prima volta due linee dell’area metropolitana bolognese, la 90 e la 96, saranno completamente “ibride”. Tper, con 86 bus alimentati con questa ecosostenibile modalità di trazione, ha oggi la flotta ibrida più numerosa d’Italia Il programma di rinnovo del parco veicolare, il…
Leggi tuttoMILANO METRO 4 | Anche la seconda TBM è entrata nella stazione Frattini
Anche la seconda Tbm, la talpa, è entrata nella Stazione Frattini. Si tratta della macchina dedicata alla realizzazione della galleria del binario pari. Questa talpa era partita lo scorso 3 febbraio dalla Stazione Gelsomini e ha quindi realizzato i 570 metri di galleria fino a Frattini in 22 giorni, avanzando ad una media di 26…
Leggi tuttoSempre più in crescita la soddisfazione delle persone che scelgono i treni regionali di Trenitalia
Sempre più in crescita, nel mese di gennaio 2019, la customer satisfaction delle persone che ogni giorno utilizzano i treni regionali di Trenitalia (Società del Gruppo FS Italiane) per motivi di lavoro, studio e turismo. La soddisfazione rilevata, per il viaggio nel suo complesso, è dell’85,9%: sale del +2,5% rispetto allo stesso mese del 2018…
Leggi tuttoLa Spectrum of the Seas di Royal Caribbean pronta al floating out
Royal Caribbean ha rilasciato nuove foto di costruzione di Spectrum of the Seas dal cantiere Meyer Werft di Papenburg, in Germania. Le eliche da 7,860 libbre, parte degli azipodi da 20,5 megawatt, stanno ottenendo gli ultimi ritocchi prima di essere posizionate a bordo di Spectrum of the Seas. La consegna della nave è prevista per…
Leggi tuttoGENOVA | Un nuovo parcheggio nei pressi della stazione FS di Rivarolo
Un nuovo parcheggio gratuito nei pressi della stazione FS di Rivarolo come richiesto dai residenti per agevolare gli spostamenti dei pendolari della zona sopra Borzoli. Consegnate oggi le chiavi dell’area, che verrà trasformata in parcheggio, e firmato il verbale tra il Comune, i rapresentanti di Rete Ferroviaria Italiana (proprietaria dell’area), Italferr (Direzione Lavori) e Astaldi (ditta esecutrice del cantiere di potenziamento del nodo…
Leggi tutto