AEROPORTO FIUMICINO | Nuovo volo Roma-Hangzhou operato da Air China

Dal prossimo 12 giugno partirà dall’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino il nuovo collegamento diretto Roma-Hangzhou, operato da Air China. I voli saranno operativi tre volte alla settimana (mercoledì, venerdì, domenica) e saranno effettuati con aerei Airbus 330-200. L’arrivo di questa nuova destinazione nel network offerto da Roma Fiumicino si inserisce nel percorso di forte…

Leggi tutto

Sui treni Jazz della Liguria nuovi spazi per le biciclette

In circolazione da oggi il primo Jazz attrezzato con uno spazio per le biciclette. Tre i posti riservati alle due ruote in specifici vani che saranno installati, entro Pasqua, su tutti i cinque Jazz che compongono la flotta ligure. Così la quasi totalità di treni in circolazione in Liguria – oltre 60 – saranno attrezzati con appositi ganci o vani…

Leggi tutto

All Nippon Airways (ANA) ha preso in consegna il suo primo A380

La giapponese All Nippon Airways (ANA) oggi ha preso in consegna il suo primo A380 in una cerimonia speciale a Tolosa, diventando il 15 ° operatore del più grande aereo passeggeri del mondo.  Alla cerimonia di consegna hanno partecipato il Presidente e CEO di ANA HOLDINGS, Shinya Katanozaka, e il CEO di Airbus, Tom Enders.…

Leggi tutto

Il Mit prepara un nuovo bando di gara per i collegamenti con la Sardegna

Il ministero dei Trasport stai lavorando a un nuovo bando di gara per assegnare i collegamenti marittimi fra penisola e Sardegna, in vista della scadenza della convenzione con Tirrenia Cin, prevista per il 18 luglio 2020. L’obiettivo – precisa il Mit dopo il parere dell’Antitrust che ha bocciato un’eventuale proroga dell’accordo da 72 milioni di…

Leggi tutto

Il Mit presenta i progetti alternativi per il Passante di Bologna

Si è tenuta questa mattina, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione in cui il Ministro Danilo Toninelli e il suo staff tecnico hanno illustrato ai vertici della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna i progetti alternativi del Mit per il Passante di Bologna e affrontato i principali dossier infrastrutturali della Regione. Per…

Leggi tutto

Eurotunnel affida il rinnovo delle sue navette passeggeri a Bombardier Transportation

Come parte del programma di mid-life 2018-2026, Eurotunnel ha firmato un contratto con Bombardier Transportation per rinnovare nove navette “PAX”.  Ogni navetta è composta da 254 vagoni, per una lunghezza complessiva di 800 metri e percorre l’intero percorso in 35 minuti. Nel corso dei 25 anni di apertura del tunnel sotto la Manica, questi shuttle…

Leggi tutto

easyJet presenta all’aeroporto Internazionale di Napoli il nuovo Airbus A320neo

easyJet ha presentato oggi – all’aeroporto Internazionale di Napoli il nuovo Airbus A320neo. La compagnia ha scelto la sua base partenopea per rinnovare il proprio impegno per contribuire a rendere il settore del trasporto aereo sempre più sostenibile introducendo il nuovo Airbus A320neo nelle operazioni tra Capodichino e Milano Malpensa. easyJet ha implementato una strategia…

Leggi tutto

Patto tra Lombardia, Piemonte e Liguria per favorire trasporto merci su ferro

Lombardia, Liguria e Piemonte rafforzano la collaborazione e si muovono in maniera coordinata sul settore della logistica, per rendere più coerente un sistema che non può essere ristretto nei confini amministrativi. Lo hanno fatto sedendosi allo stesso Tavolo durante gli Stati generali della Logistica, cui hanno partecipato gli assessori Claudia Maria Terzi (Infrastrutture, Lombardia), Francesco…

Leggi tutto

Italo attacca RFI, “non agisce in maniera terza e indipendente”

Durante un’audizione in commissione trasporti al Senato l’ad di Italo-Ntv, Gianbattista La Rocca, ha accusato il gestore dell’infrastruttura ferroviaria, Rfi di non agire in maniera terza e indipendente mettendo a repentaglio l’esistenza stessa di NTV non riuscendo a estendere il proprio network e a dar seguito agli ingenti investimenti messi in campo per accrescere la quantità e la qualità del servizio dell’alta velocità,…

Leggi tutto

Gruppo Onorato ha preso in consegna la Maria Grazia Onorato, la nave ro-ro più green del Mediterraneo

È stata presa in consegna ieri dal Gruppo Onorato la nuova nave “Maria Grazia Onorato” costruita dai cantieri tedeschi di Flensburg. Con la consegna è stata anche annunciata ufficialmente la destinazione di quello che è oggi il traghetto più green e al tempo stesso il ro-ro cargo con la maggiore capacità di carico del Mediterraneo…

Leggi tutto