Galleria di Base del Brennero, raggiunti i mille metri di lunghezza del cunicolo esplorativo nel lotto di costruzione Pfons-Brennero

Il 16 ottobre 2019 sono stati raggiunti i mille metri di lunghezza del cunicolo esplorativo nord in direzione di Innsbruck, questa sezione comprende ca. 3,2 chilometri. Il cunicolo esplorativo viene scavato con avanzamento in tradizionale, mediante brillamento. Consiglio di Gestione di BBT si complimenta per il celere avanzamento dei lavori La realizzazione del cunicolo esplorativo…

Leggi tutto

REGIONE CAMPANIA | Assegnati dall’ACaMIR 507 nuovi autobus alle Aziende di TPL

Nell’ambito del Piano di investimenti per l’acquisto di materiale rotabile su gomma, affidato dalla Regione Campania ad ACaMIR, Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti, quale soggetto attuatore, è stata approvata dal Direttore Generale l’assegnazione di n. 507 autobus alle Aziende, pubbliche e private, esercenti servizi minimi di Trasporto Pubblico Locale sul territorio regionale. Gli autobus…

Leggi tutto

Scania presenta “Citywide”, l’autobus elettrico per il trasporto urbano ed extraurbano

“Siamo estremamente orgogliosi di presentare la gamma più completa di veicoli a carburanti alternativi, cui ora si aggiunge una vasta scelta di autobus elettrici tecnologicamente all’avanguardia”, afferma Anna Carmo e Silva, Head of Buses and Coaches di Scania. “Il mercato degli autobus elettrici è in crescita e Scania offre prodotti e servizi eccezionali, progettati per…

Leggi tutto

MILANO | In sei mesi diminuito del 13% il transito delle auto inquinanti su Area B

In sei mesi diminuito del 13% il transito delle auto inquinanti su Area BAl momento, dei 186 varchi di accesso previsti complessivamente a Milano, 15 sono controllati con le telecamere ed è su questi che si è concentrato il monitoraggio dei transiti, rilevando una diminuzione di passaggi in ingresso in città di circa il 13%,…

Leggi tutto

Trenitalia: al via dal 15 dicembre l’orario invernale 2019-2020

Manca poco meno di due mesi al via dell’orario invernale di Trenitalia e circa il 73% della futura offerta delle Frecce (Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca), pari a 210 corse, è disponibile su tutti i canali di vendita.  Questo consente di consultarne gli orari, acquistare i biglietti per le partenze dopo il 15 dicembre, quando entra in vigore il nuovo orario, e iniziare…

Leggi tutto

REGIONE EMILIA ROMAGNA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI

Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Emilia Romagna. Il Piano di sviluppo dei servizi…

Leggi tutto

La Commissione Europea stanzia 1,4 miliardi di euro per sostenere progetti di mobilità sostenibile

La Commissione europea ha stanziato 1,4 miliardi di euro per sostenere progetti chiave attraverso il  Connecting Europe Facility  (CEF) , lo strumento di finanziamento centrale dell’UE per le reti di infrastrutture.  L’investimento aiuterà a costruire collegamenti in tutto il continente, concentrandosi su modalità di trasporto sostenibili.  Il commissario per i trasporti Violeta Bulc ha dichiarato:  “Per accelerare la decarbonizzazione e…

Leggi tutto

AEROPORTO FIUMICINO | Inaugurato il nuovo volo diretto Roma-Sarajevo operato da FlyBosnia

Inaugurato questa mattina, all’aeroporto di Fiumicino, il nuovo volo diretto Roma-Sarajevo operato dalla compagnia aerea FlyBosnia.      Il nuovo collegamento, che sarà in esercizio a partire dal 4 novembre, sarà assicurato da due aeromobili, A319, da 138 posti. La frequenza sarà di due voli settimanali, il lunedi, con partenza alle 8.30, e nella serata…

Leggi tutto

Brexit, senza accordo la circolazione aerea tra l’UE e il Regno Unito rischia di essere interrotta

Se l’accordo sulla Brexit non sarà ratificato, dalla data del recesso la circolazione aerea tra l’UE e il Regno Unito rischia di essere interrotta. Per questo motivo, l’Unione Europea ha adottato due misure temporanee per evitare la totale interruzione del traffico aereo tra l’Unione e il Regno Unito. Si tratta del Regolamento 2019/502 con scadenza…

Leggi tutto

Ryanair lancia una nuova rotta da Milano Bergamo a Yerevan, Armenia

Ryanair ha annunciato una nuova rotta che, a partire da gennaio 2020, collegherà Milano Bergamo a Yerevan, in Armenia, con due voli a settimana. I viaggiatori in partenza dall’Italia potranno ora prenotare uno short break a Yerevan fino ad ottobre 2020, volando con tariffe convenienti e a bordo della compagnia aerea più verde e pulita…

Leggi tutto