Dopo aver cambiato la vivibilità della nuova piazza di NoLo, Dergano, Angilberto II, Porta Genova, piazza Gasparri, Santa Rita da Cascia, via Abbiati, e Lavater, dove in una seconda fase verrà realizzato un intervento più ampio con alberi e nuova pavimentazione, l’urbanistica tattica si prepara a sbarcare in quattro nuovi quartieri della città. Il primo…
Leggi tuttoREGGIO EMILIA | Anas approva le procedure gara per il prolungamento della tangenziale nord
Il C.d.A. di Anas ha approvato l’avvio della procedura di affidamento dei lavori per la realizzazione del prolungamento della strada statale 9 “Via Emilia” – Tangenziale nord di Reggio Emilia, nel tratto tra San Prospero Strinati e Corte Tegge (1° e 2° stralcio), per un costo complessivo di oltre 190 milioni di euro. L’asse principale si…
Leggi tuttoAnas, completati i primi due impalcati del nuovo cavalcavia “Setteporte” sulla “Silana Crotonese”
Anas ha varato le prime 6 travi del nuovo cavalcavia ‘Setteporte’ al km 123,400 sulla strada statale 107 ‘Silana Crotonese’ nel territorio comunale di Rocca di Neto in provincia di Crotone. Il varo delle 6 travi ha permesso il completamento dei primi due impalcati. Inizialmente il progetto prevedeva solo il ripristino dell’impalcato sovrastante la sede…
Leggi tuttoEcco il nuovo look che tutti gli aerei SAS porteranno negli anni a venire
Per la prima volta in 21 anni, SAS ha rivelato un nuovo design per la livrea dei suoi aerei. La nuova livrea è una versione moderna del classico design scandinavo e, per evidenziare il futuro di SAS, i nuovi Airbus A350 e A320neo saranno i primi velivoli a presentare il nuovo design. “La nuova livrea…
Leggi tuttoXL Airways sospende le operazioni di volo per grandi difficoltà finanziarie
La compagnia aerea francese XL Airways ha annunciato, sul suo sito web, di aver interrotto tutte le vendite dei biglietti da giovedì 19 settembre a causa di “grandi difficoltà finanziarie” Ecco il comunicato della compagnia: “XL AIRWAYS, in grande difficoltà finanziaria, è purtroppo obbligato a interrompere le vendite a partire dal 19 settembre 2019. I voli del fine…
Leggi tuttoL’Aeroporto di Milano Bergamo ha raggiunto la quota di 10 milioni di passeggeri
L’Aeroporto di Milano Bergamo ha raggiunto la quota di 10 milioni di passeggeri nelle prime ore pomeridiane di giovedì 19 settembre, anticipando il traguardo di un mese rispetto a quanto accaduto nel 2018, chiuso poi con un consuntivo a fine dicembre di 12 milioni 938mila572. Il trend di crescita del movimento passeggeri da inizio anno…
Leggi tuttoPresentato a Bari Centrale il nuovo Frecciargento 700 dedicato alla linea Adriatica
Presentato oggi alla stazione di Bari Centrale il nuovo Frecciargento 700 di Trenitalia dedicato alla linea Adriatica. Il treno migliorerà collegamenti e servizi fra la Puglia, le località della linea Adriatica, Milano, Torino e Venezia, sostituendo le corse ora effettuate con i Frecciabianca e offrendo ai viaggiatori maggiore comfort e più servizi a bordo treno. Un’ulteriore attenzione per chi…
Leggi tuttoeasyjet non conferma i voli dall’aeroporto di Genova per il 2020
easyjet non conferma le tratte operate dall’aeroporto di Genova per il 2020, pertanto la tratta per Londra Luton sarà confermata fino al 1 ottobre, per Berlino fino al 20 ottobre e per Manchester fino al 24 ottobre. L’avventura di easyjet dall’aeroporto di Genova, iniziata ad inizio del 2018, si conclude quindi al termine dell’attuale stagione estiva, complice…
Leggi tuttoMSC Crociere e Fincantieri svelano la nave tecnologicamente più avanzata costruita in Italia
MSC Crociere e Fincantieri hanno svelato oggi MSC Seashore, la nave più grande e tecnologicamente avanzata costruita in Italia. Con i suoi 339 metri, MSC Seashore sarà la nuova ammiraglia della flotta MSC Crociere e, soprattutto, sarà dotata delle più recenti tecnologie ambientali disponibili sul mercato. L’ammiraglia, che entrerà in servizio a giugno del 2021 e sarà la…
Leggi tuttoOttimi risultati di Volotea a Genova durante il periodo estivo con 158.000 passeggeri trasportati
Volotea ha trasportato più di 3 milioni di passeggeri da giugno ad agosto a livello internazionale, con un load factor del 96%. Prima del periodo estivo, la compagnia ha investito 15 milioni di Euro in un ambizioso programma per garantire la protezione del proprio operativo voli e incrementare la soddisfazione dei passeggeri. Investimento che si…
Leggi tutto