L’aeroporto di Orly, chiuso dal 31 marzo a causa della pandemia del Covid-19, non riaprirà quest’estate, mentre l’aeroporto di Roissy Charles de Gaulle, dove attualmente sono concentrate tutte le attività nella regione dell’Ile-de-France, potrebbe chiudere un nuovo terminal e conservarne solo due per facilitare i controlli sanitari. “Dobbiamo aspettare la riapertura dei confini prima di poter aumentare“, afferma ADP .…
Leggi tuttoDistanziamento e FASE 2 | La mappa interattiva dei marciapiedi di Milano individua le aree critiche
In questa fase di emergenza le città si stanno reinventando: nei flussi, nei servizi, negli spazi. E proprio su quest’ultimi che viene riposta maggiore progettualità a causa delle disposizioni di distanziamento sociale che costringerà soprattutto i pedoni a prestare ulteriore attenzione ai loro comportamenti. Da dove iniziare? Una domanda che si saranno posti tanti amministratori se…
Leggi tuttoIl “non-salvataggio” di Boeing
“The Non-Bailout”. Così Bloomberg definisce il salvataggio di Boeing. In una nota del 30 aprile, Boeing riferisce sul proprio sito l’esito positivo della ricerca di capitali nel mercato privato per sopperire alla crisi sanitaria che ha colpito duramente l’industria aerospaziale. Qualche mese fa, Boeing chiedeva l’intervento del Governo per un importo pari a $ 60…
Leggi tuttoFase 2, online il nuovo modello di autocertificazione
È disponibile il modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio 2020. Può essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali. L’autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo. “La giustificazione del motivo di lavoro“, secondo la circolare, inviata dal Viminale ai prefetti, “può essere comprovata anche esibendo adeguata documentazione fornita dal…
Leggi tuttoMILANO | La linea gialla M3 della metro compie 30 anni
Oggi la linea gialla, la M3 di Milano, compie 30 anni. I lavori iniziati l’8 settembre, si conclusero nel 1990 e l’inaugurazione avvenne il 3 maggio 1990 in tempo per i Mondiali di Calcio “Italia ’90″. L’ultima estensione della tratta è avvenuta nel 2011. La tratta aveva una lunghezza di 2,65 km e collegava le stazioni di Centrale FS e Duomo, Il progetto…
Leggi tuttoWizz Air anticipa le partenze da Abu Dhabi già da giugno 2020
Wizz Air, anticipa le partenze da Abu Dhabi, già da giugno, con cinque nuovi collegamenti: Budapest e Bucarest dal 3 giugno e con Cluj-Napoca, Katowice e Sofia dal 15 settembre 2020. “Stiamo portando ad Abu Dhabi una nicchia che in realtà non esiste in questo momento. Stimoleremo il mercato, Abu Dhabi attualmente ha una scarsa penetrazione…
Leggi tuttoAGRIGENTO | Al via gara per messa in sicurezza collina sulla quale sorge il Duomo
Una gara da quasi venti milioni di euro per affidare i lavori che metteranno fine al cedimento della collina sulla quale sorge il Duomo di Agrigento e l’intera area diocesana della Città dei Templi. Lo annuncia il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, che è anche commissario contro il dissesto idrogeologico dell’Isola. Dopo avere contribuito…
Leggi tuttoBARI | Fase 2, da domani riaprono i cantieri edili
In seguito all’accordo tra Ance Bari, Ance BAT e le rappresentanze provinciali di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, la ripresa del lavoro nei cantieri edili è prevista per il 4 maggio, così come nel resto d’Italia. Le parti sociali si impegneranno a supportare specifiche iniziative per diffondere le indicazioni previste dal Protocollo sulle misure di contrasto e contenimento…
Leggi tuttoGENOVA | AMT, per la fase 2, incrementa bus, metro e impianti verticali
Lunedì 4 maggio scatta la fase 2 dell’emergenza sanitaria e anche AMT, prevedendo un incremento dei passeggeri che si sposteranno in città, adegua il proprio servizio intensificando le corse di bus, metropolitana e impianti verticali. Nello specifico, il servizio bus passerà dall’attuale 70% delle corse, rispetto al servizio invernale feriale, all’80%. Verranno rafforzate in particolar…
Leggi tuttoBRESCIA | Per la fase 2 aumento delle corse di bus e metropolitana
Dal 4 maggio, con il via della cosiddetta “Fase due”, cambierà il nostro modo di utilizzare i mezzi pubblici, come previsto dal DPCM del 26 aprile e dall’Ordinanza regionale del 30 aprile. Brescia Mobilità, in accordo con il Comune di Brescia, lancia una campagna di informazione per spiegare le nuove regole della mobilità pubblica. Infatti, affinché…
Leggi tutto