BIT Mobility, l’azienda di monopattino sharing tra sostenibilità ambientale e del business

La scorsa primavera Mobilita.org attraverso una serie di appuntamenti in diretta sulla fanpage Facebook ha approfondito i temi legati alla mobilità post-Covid, facendo intervenire l’architetto Matteo Dondè a proposito della gestione degli spazi pubblici in città, Andrea Gibelli, presidente di ASSTRA, l’associazione datoriale delle aziende di trasporto pubblico in Italia, settore fortemente colpito dalla pandemia,…

Leggi tutto

Si riapre il sipario sull’Aeroporto di Forlì

Si è ufficialmente alzato il sipario sull’Aeroporto Ridolfi. Questa mattina nella sala check-in si è tenuta l’inaugurazione dello scalo forlivese con il taglio del nastro che è stato effettuato dal Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e dal Direttore Generale di Enac, Alessio Quaranta, davanti alle istituzioni e ai dirigenti delle quattro compagnie aeree che…

Leggi tutto

TOSCANA | Consegnato il quarto treno rock per il rinnovo della flotta regionale

Sono saliti a quattro i treni Rock in circolazione in Toscana. È arrivato, infatti, il nuovo convoglio, a doppio piano e alta capacità, costruito da Hitachi Rail Italy, per il rinnovo della flotta regionale. Il quarto Rock integrerà, per il momento, il servizio lungo le linee Firenze-Arezzo e Firenze-Pisa-Livorno. A partire da dicembre, invece, sarà operativo tra Pisa-Viareggio-Massa-Carrara, sulla dorsale Tirrenica. Entro la fine del…

Leggi tutto

Impegno comune Italia Austria per accelerare i lavori del Tunnel di base del Brennero

Colloquio in videoconfererenza tra la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e la collega austriaca Leonore Gewessler sul traffico di transito al Brennero e sui lavori del Tunnel di Base. Le due Ministre hanno manifestato le rispettive preoccupazioni sulla situazione del traffico dei mezzi pesanti sul Brennero e affrontato il tema del…

Leggi tutto

Aeroporti italiani, il traffico aereo torna ai livelli del 1995

Gli aeroporti italiani registrano un nuovo pesante crollo e, dopo la timida ripresa dei mesi estivi, chiudono settembre con soli 5.738.268 passeggeri, il 69,7% in meno rispetto al 2019, cifre che riportano il settore indietro di 25 anni, ai livelli registrati nel 1995. In particolare, il dato relativo ai voli Extra UE registra un drammatico calo del 91% riconducibile soprattutto alle quarantene e alle restrizioni…

Leggi tutto

SICILIA | Bicocca-Catenanuova: 430 persone e una filiera di circa 200 imprese al lavoro sulla linea ferroviaria realizzata da Webuild in Sicilia

430 dipendenti diretti e indiretti e una filiera di circa 200 imprese tutte italiane e principalmente locali: sono le maestranze, le imprese subappaltatrici e i fornitori all’opera sulla tratta ferroviaria Bicocca-Catenanuova, realizzata dal Gruppo Webuild in Sicilia, le cui attività sono proseguite anche durante l’emergenza legata alla pandemia Covid-19 nel rispetto delle normative sulla sicurezza…

Leggi tutto

LOMBARDIA | Firmata la convenzione per la realizzazione di un percorso ciclopedonale lungo la SP 27

E’ stata firmata la convenzione tra Regione Lombardia e Comune di Cucciago (Co) per la realizzazione di un percorso ciclopedonale lungo la SP 27, opera per la quale Regione Lombardia ha stanziato 210.000 euro su un costo complessivo di 382.604 euro. La restante parte è a carico del Comune di Cucciago, ente attuatore dell’intervento. “L’intervento…

Leggi tutto

ROMA | Compie 88 anni la Ferrovia RomaNord

Il 28 ottobre del 1932, grazie anche alla lungimiranza del progetto redatto dall’Ing. Besenzanica, si inaugurava la nuova ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo, al posto della pre-esistente tramvia. Grazie alla nuova ferrovia elettrica, le popolazioni della Tuscia poterono finalmente avere un rapido e comodo mezzo di trasporto per raggiungere la Capitale. Nel corso…

Leggi tutto

Ego Airways congela il progetto della nuova compagnia aerea

“Ego Airways congela il progetto”. Lo scrive Remo Vangelista, Direttore TTG Italia  “Ego Airways – continua Remo Vangelista– ha deciso di fermarsi prima del via. La nuova compagnia aerea italiana nella tarda serata di ieri ha infatti reso noto che la conferenza stampa prevista per stamane era rinviata a data da destinarsi. Troppi problemi e una situazione (generale) in peggioramento ha…

Leggi tutto