Il progetto dell’AV Napoli-Bari rappresenta un’infrastruttura strategica per il Sud Italia, mirata a potenziare e velocizzare i collegamenti ferroviari tra Napoli e Bari. Questo intervento consentirà di integrare l’infrastruttura ferroviaria meridionale con il Corridoio Scandinavia-Mediterraneo, migliorando sia i servizi a lunga percorrenza che quelli regionali e merci. La tratta Telese-Vitulano All’interno di questo ambizioso progetto,…
Leggi tuttoPorto di Capodistria: il nuovo terminal crociere pronto a rivoluzionare il turismo
Il porto di Capodistria si prepara a un salto di qualità nel panorama crocieristico dell’Adriatico. La costruzione del nuovo terminal crociere è ormai alle fasi finali e la sua apertura, prevista per la prossima primavera, promette di trasformare lo scalo sloveno in un punto di riferimento per le grandi compagnie di navigazione. Un’infrastruttura moderna e…
Leggi tuttoAugusta, aggiudicati i lavori del bypass ferroviario
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione del bypass ferroviario di Augusta, un intervento che cambierà il volto della tratta Catania-Siracusa. L’opera, dal valore di oltre 116 milioni di euro, verrà realizzata dall’impresa Cosedil S.p.A. e finanziata anche con fondi del PNRR. Il progetto prevede la costruzione di una variante…
Leggi tuttoEmirates SkyCargo: crescita record per le importazioni ed esportazioni in Italia
Negli ultimi dodici mesi, Emirates SkyCargo ha confermato il suo ruolo chiave nel mercato italiano del trasporto merci. Tra novembre 2023 e ottobre 2024, la compagnia ha trasportato oltre 33 mila tonnellate di beni dall’Italia verso i mercati globali, segnando un incremento del 22,4% rispetto all’anno precedente. Parallelamente, le importazioni hanno raggiunto quota 27 mila…
Leggi tuttoOspedale Sibaritide: finito l’involucro e parte della facciata
L’ospedale Sibaritide, in costruzione a Corigliano-Rossano (CS), rappresenta una delle opere sanitarie più rilevanti per la regione Calabria. Con un’estensione complessiva di 130.000 mq e un bacino di utenza superiore ai 250.000 abitanti, la struttura si pone come un punto di riferimento per il territorio, rispondendo a una necessità infrastrutturale storicamente carente. Il progetto, affidato…
Leggi tuttoScegli il nome della nuova talpa per l’AV Salerno-Reggio Calabria
Un’opera strategica prende vita e, con essa, anche un’iniziativa coinvolgente per i cittadini. Per la costruzione della nuova linea ferroviaria ad Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria, sarà utilizzata una TBM (Tunnel Boring Machine) di ultima generazione, impegnata nello scavo della galleria Saginara tra i Comuni di Campagna e Contursi Terme, in provincia di Salerno. Per…
Leggi tuttoVenezia Mestre Gazzera: una nuova fermata tra Venezia e Udine
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha presentato ufficialmente la nuova fermata Venezia Mestre Gazzera, l’infrastruttura per la linea ferroviaria Venezia-Udine. L’intervento, che rientra nel progetto di potenziamento del cosiddetto “Nodo della Gazzera”, rappresenta un miglioramento significativo per i collegamenti ferroviari dell’area metropolitana di Venezia. Un investimento per il futuro Il progetto della fermata di…
Leggi tuttoRoma | Metro C: finanziati i nuovi prolungamenti
Roma si prepara a un importante passo avanti per la sua mobilità. La Giunta capitolina ha approvato lo schema di Convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per finanziare la realizzazione di nuove tratte della Linea C della metropolitana. Un investimento di quasi 4 miliardi di euro che permetterà di collegare ancora meglio…
Leggi tuttoIce Rink Baselga di Piné: al via la riqualificazione della pista esterna
Un nuovo capitolo per lo Stadio del Ghiaccio di Baselga di Piné. È stato aggiudicato l’appalto per la riqualificazione della pista da 400 metri all’aperto, un intervento atteso che rientra nel Lotto 2 del progetto di rinnovamento dell’impianto sportivo. I lavori inizieranno a marzo e verranno completati entro settembre 2025. L’appalto integrato prevede che l’associazione…
Leggi tuttoMessina, una accordo per le infrastrutture e l’urbanistica
La città dello Stretto si prepara a una svolta epocale grazie alla firma di un Protocollo d’Intesa che promette di ridisegnare il volto urbano e infrastrutturale del territorio. Un accordo strategico tra Comune di Messina, Regione Siciliana, Stretto di Messina, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani ha l’obiettivo di trasformare le aree ferroviarie dismesse…
Leggi tutto