BOLOGNA | Bike to work 2021, dalla Regione 1.8 milioni di euro per incentivi a chi va al lavoro in bici

La Giunta ha approvato l’adesione, anche per il 2021, al protocollo con la Regione Emilia-Romagna “Bike to work” per incentivare l’uso della bicicletta nei percorsi casa-lavoro. La Regione ha messo a disposizione del Comune di Bologna più di 1,8 milioni di euro che saranno usati prioritariamente per investimenti su interventi strutturali e la restante parte…

Leggi tutto

Il trasporto urbano sostenibile al centro della Settimana europea della mobilità

Circa 3 000 città di tutta Europa partecipano alla Settimana europea della mobilità di quest’anno che, iniziata ieri, durerà fino a mercoledì 22 settembre. La campagna 2021, il cui tema è “Sicuri e in salute con una mobilità sostenibile”, promuove l’uso dei trasporti pubblici come forma di mobilità sicura, efficiente, a prezzi accessibili e a basse emissioni per…

Leggi tutto

SICILIA | Trenitalia: oltre 135.000 i posti a disposizione per la riapertura delle scuole

Anche in Sicilia si sono riaperte le scuole e Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha potenziato i servizi regionali. Sono oltre 135 mila i posti da oggi a disposizione sui treni regionali per la riapertura delle scuole, per accogliere adeguatamente i flussi di passeggeri nel rispetto del vincolo dell’80% di occupazione dei posti totali omologati (seduti…

Leggi tutto

La Ferrovia del futuro corre a 800km/h

Con il salone dell’automobile di Monaco si torna a parlare di mobilità del futuro. Per quanto il salone dell’automobile proponga soluzioni innovative ed ecologiche, la vera rivoluzione rimane nella mobilità ferroviaria e nell’adeguamento delle reti di interconnessione cittadine, extra cittadine e di collegamento con porti ed aeroporti. L’impegno ingegneristico prima, industriale ed economico poi, dovrà…

Leggi tutto

AV Milano – Venezia | I primi lavori della tratta Verona – Padova nei pressi di Verona Est

Verona è sicuramente al centro di importanti investimenti per l’implementazione e il miglioramento dell’alta velocità. Da un lato i lavori portati avanti dalla CEPAV DUE da Brescia Est e dall’altro i lavori portati avanti da IRICAV DUE fino a Padova. Oggi ci troviamo nei pressi del casello di Verona Est e vi documentiamo i primi…

Leggi tutto

Aeroporto Verona | Pista chiusa dal 03 al 09 Ottobre per lavori di ripavimentazione e rinnovamento AVL a LED

Dal 12 settembre 2021 al 19 ottobre 2021 prenderanno luogo lavori di ripavimentazione e rifacimento impianti AVL (Aiuti Visivi Luminosi) con passaggio a LED della pista 04/22 e della via di rullaggio C dell’aeroporto di Verona. Tutte le compagnie aeree hanno adeguato la loro offerta commerciale rimuovendo dalla vendita i biglietti da e per Verona…

Leggi tutto

VERONA | Viabilità: riaperto in anticipo da Acque Veronesi Lungadige San Giorgio. Da lunedì ZTL con orario normale

Con due giorni di anticipo rispetto al programma, lungadige San Giorgio ha riaperto al traffico. I lavori di Acque Veronesi per riparare la tubatura guasta sono finiti oggi, e le transenne che bloccavano l’accesso all’altezza di breccia San Giorgio e Ponte Pietra, sono state tolte in tarda mattinata. Già a mezzogiorno, le auto e i mezzi…

Leggi tutto

AV Milano – Venezia | Aggiornamento di agosto della tratta Brescia Est – Verona

Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di luglio. Nel cantiere di Lonato Ovest la TBM “Martina” prosegue lo scavo della galleria. A Calcinato dove si sta assemblando la nuova struttura in acciaio del cavalcavia e si stanno realizzando le fondazioni di un secondo cavalcavia: Ci spostiamo…

Leggi tutto

ALSTOM | Il treno a idrogeno Coradia iLint viaggia per la prima volta in Svezia

Il treno passeggeri Coradia iLint di Alstom, il primo al mondo ad essere alimentato a idrogeno, fa il suo debutto svedese a Östersund oggi. Il team di Alstom ha presentato il treno a una varietà di parti interessate locali, inclusi operatori regionali, autorità dei trasporti, decisori governativi e principali media, per evidenziare il potenziale di…

Leggi tutto