MILANO | INWIT renderà ottimale la ricezione del segnale mobile nelle stazioni e nelle gallerie della M4

INWIT e M4 SpA, Concessionaria per la progettazione, realizzazione e gestione della nuova Linea 4 della metropolitana milanese, hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo della connettività mobile all’interno della nuova tratta Linate – Forlanini. L’impianto DAS (Distributed Antenna System) di INWIT renderà ottimale la ricezione del segnale mobile dei diversi operatori nelle stazioni e nelle gallerie della M4,…

Leggi tutto

NAPOLI | ANM punta sul trasporto Green, da oggi in circolazione nuovi bus ibridi

Anm Informa che prosegue il percorso di radicale ammodernamento della flotta bus Anm: da oggi a Napoli entrano in circolazione 7 nuovi autobus ANM ibridi, di grande capacità. Negli ultimi 2 anni l’età media dei veicoli è passata da 17 a 10 anni di età. Il risultato è stato ottenuto con l’immissione in circolazione di 150 nuovi bus di…

Leggi tutto

Ryanair lancia il più ampio operativo domestico italiano di sempre

Ryanair ha lanciato il più ampio operativo domestico italiano di sempre. I consumatori italiani non hanno mai avuto così tanta scelta per prenotare una vacanza o viaggi d’affari, con 100 rotte disponibili (65% in più rispetto all’estate scorsa) su 28 aeroporti italiani. Sono incluse cinque ulteriori nuove rotte annunciate oggi e operative dal 1° luglio:…

Leggi tutto

Via libera ai voli “covid-tested” tra Milano e New York

E’ arrivato il semaforo verde alla sperimentazione dei voli “Covid-Tested” da Milano Malpensa verso gli Stati Uniti, con un’ordinanza firmata dal ministro della salute, Roberto Speranza. Il provvedimento governativo sarà in vigore, salvo proroghe, fino al 30 giugno 2021 e prevede che tutti i passeggeri in partenza sulla tratta Milano-New York e viceversa dovranno presentare,…

Leggi tutto

Hitachi Rail si aggiudica il contratto con Trenitalia per il supporto logistico integrato dei treni AV Frecciarossa

Hitachi Rail SpA annuncia la firma del contratto con Trenitalia per il supporto logistico integrato dei treni ad alta velocità ETR 500 – Frecciarossa. Il contratto ha un valore di 152,8 milioni di euro e una durata di 6 anni, con opzione per altri due. Il contratto di supporto logistico integrato prevede, sull’intera flotta degli…

Leggi tutto

VENETO | Consegnato il ventesimo treno Pop, entro marzo saranno 22

Nelle officine di Venezia Mestre è stato consegnato il ventesimo treno regionale per il rinnovo della flotta del Veneto. È il nuovo convoglio Pop – il settimo in arrivo nel 2021 sui dopo quelli consegnati a gennaio e febbraio – a cui si aggiungeranno nei prossimi giorni due Rock, portando il totale a 22 treni. L’entrata in servizio del nuovo regionale Pop,…

Leggi tutto

CALABRIA | Presentato il Piano operativo di accessibilità per il servizio ferroviario

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenca Catalfamo, ha illustrato oggi, nel corso di un incontro online con le associazioni che rappresentano i pendolari e i passeggeri a mobilità ridotta, il Piano operativo di accessibilità per il servizio ferroviario della Regione Calabria. IL PIANO Il Piano, redatto da Trenitalia e Rete ferroviaria italiana e condiviso dalla Regione Calabria…

Leggi tutto

Ryanair annuncia ancora più voli domestici in Italia per questa estate

Ryanair ha annunciato un ulteriore incremento del proprio operativo domestico a partire da giugno, in aggiunta agli ulteriori 15 voli settimanali annunciati questa settimana da/per l’aeroporto di Palermo, come parte integrante dell’operativo estivo 2021. Con l’accelerazione della distribuzione e somministrazione dei vaccini nei prossimi mesi, ci si aspetta una ripresa dei viaggi nazionali per piacere…

Leggi tutto

Continua anche a febbraio 2021 il forte calo di passeggeri dell’Aeroporto di Bologna

Continua anche a febbraio 2021 il forte calo di passeggeri dell’Aeroporto di Bologna: i passeggeri mensili sono stati poco più di 60 mila (60.618), per un decremento dell’89,7% su febbraio 2020, ultimo mese di traffico “normale” prima dell’emergenza Covid-19. Nel dettaglio, i passeggeri su voli nazionali si sono fermati a quota 22.307 (-81,7%), mentre quelli…

Leggi tutto