BOLOGNA | Il marchio Mobike si aggiudica il bike sharing

Mobike, la piattaforma di smart bike sharing più grande e tecnologicamente più avanzata al mondo, si è aggiudicata la gestione del bike sharing a Bologna: l’impresa Idri Bk, gestore italiano del marchio, è arrivata prima nella procedura di dialogo competitivo espletata per il Comune dall’Agenzia della Mobilità SRM. La durata dell’affidamento del servizio è di…

Leggi tutto

NAPOLI | Disagi l’8 marzo per lo sciopero nazionale trasporto pubblico USB

ANM informa che per giovedì 8 marzo, l’Unione Sindacale di Base (USB) ha proclamato uno Sciopero generale nazionale di 24 ore.  L’eventuale interruzione dei servizi di trasporto pubblico verrà gestito nel rispetto delle due fasce di garanzia, con le seguenti modalità:  Linee su gomma (bus e filobus): servizio garantito dalle ore 5:30 alle ore 8:30 e dalle…

Leggi tutto

ROMA | La “Nuvola” nel nome della stazione metro Eur Fermi

In linea con la strategia di valorizzazione del turismo congressuale, l’Amministrazione capitolina inaugura una campagna promozionale all’interno della fermata metro della linea B “Eur Fermi”. Soggetto della cartellonistica, l’avveniristico Centro Congressi “La Nuvola” gestito da Roma Convention Group S.p.A., prossimo alla stazione e identificativo della fermata stessa, che fino al mese di gennaio 2019 assumerà la denominazione…

Leggi tutto

Fincantieri rinnoverà due cruise ferry per Grimaldi

Fincantieri e il Gruppo Grimaldi hanno firmato una lettera di intenti per il programma di allungamento e trasformazione dei cruise ferry “Cruise Roma” e “Cruise Barcelona”. La costruzione dei tronconi che verranno inseriti nelle navi comincerà nel 2018, mentre il termine delle operazioni è previsto, presso lo stabilimento di Palermo, entro l’estate del 2019. Le…

Leggi tutto

ROMA| Giovedì 8 possibili disagi nel trasporto pubblico per sciopero generale

Giovedì 8 marzo trasporto pubblico a rischio per lo sciopero generale di 24 ore indetto a livello nazionale dal sindacato Usb (Unione sindacale di base). A Roma l’agitazione interessa la rete Atac (bus, tram, metropolitane, ferrovie Roma-Civitacastellana-Viterbo, Termini-Centocelle e Roma-Lido) e le linee periferiche gestite dalla Roma Tpl. Il servizio è comunque assicurato durante le due fasce di…

Leggi tutto

REGIONE PUGLIA | Varate le linee guida per la redazione del Piani Urbani

La Giunta regionale Puglia ha approvato le Linee Guida Regionali per la redazione dei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS), concludendo un percorso avviato a febbraio 2017 dall’Assessorato ai Trasporti, su iniziativa della Sezione Infrastrutture per la Mobilità, con la firma di un Protocollo d’Intesa tra l’ente regionale e l’associazione Euromobility. Riferimenti costanti nel processo…

Leggi tutto

GENOVA | Presentato il Quadro strategico preliminare del nuovo PUMS

Uno studio di 258 pagine in cui si moltiplicano proposte e idee per risolvere il problema del traffico urbano, sia sul piano dell’inquinamento che della mobilità. Stiamo parlando delle linee guida del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, PUMS, presentate a Palazzo Tursi dal sindaco Marco Bucci, dal vicesindaco assessore a Mobilità e trasporto pubblico locale,…

Leggi tutto

Realizzato il processo di integrazione fra Meridiana e Air Italy

Come anticipato durante la conferenza stampa tenutasi a Milano lo scorso 19 febbraio, a seguito dell’intervenuta efficacia della cessione del ramo d’azienda aviation di Air Italy a Meridiana fly e del contestuale cambio di denominazione sociale di quest’ultima in “AIR ITALY” SpA, in data 1 marzo è stato realizzato il processo di integrazione delle attività operative delle…

Leggi tutto

Ryanair lancia 37 nuove rotte in Italia per la programmazione invernale 2018/19

Ryanair ha annunciato oggi (28 febbraio) la programmazione invernale 2018/2019 dall’Italia: 37 nuove rotte verso interessanti destinazioni tra cui Amman e Aqaba in Giordania, che permetteranno di trasportare un totale di 39 milioni di passeggeri all’anno in 29 aeroporti italiani, con una crescita del 5%. La programmazione invernale 2018/2019 di Ryanair offrirà: – 37 nuove…

Leggi tutto

Nel 2018 atteso un incremento del traffico crocieristico negli scali del Paese rispetto al 2017

Un incremento dell’8,6% dei passeggeri movimentati (imbarchi, sbarchi e transiti) nei porti crocieristici italiani (circa 11 milioni vs 10,2 milioni del 2017) e del 5,2% delle toccate nave (4.868 vs 4.628 del 2017) nei medesimi scali, dovuto in particolare ai maggiori accosti – circa 240 – che verranno effettuati nei porti italiani rispetto allo scorso…

Leggi tutto