Trenitalia, dal 18 maggio, aumenta ancora l’offerta di Freccie e Intercity

Dal 18 maggio Trenitalia aumenta l’offerta con 20 Frecce in più per un totale di 38 collegamenti giornalieri sulle direttrici principali. Nel dettaglio saranno attivi i seguenti collegamenti: 12 Frecciarossa tra Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli di cui 8 estendono il proprio percorso, a nord, fino a Torino e 5, a sud, verso a Salerno 2 Frecciarossa tra…

Leggi tutto

Viaggiare in aereo durante la Fase 2: le ipotesi sulle nuove disposizioni

Con l’avvio della fase 2 in Italia, anche il settore dei trasporti sta provando a rimettersi in moto. Ogni categoria in tal senso sta seguendo le indicazioni governative per riorganizzarsi secondo le nuove direttive, non senza problemi e criticità. Come ha dichiarato Andrea Gibelli, presidente di ASSTRA, il segmento relativo al trasporto pubblico locale andrà…

Leggi tutto

Lufthansa ed Eurowings offriranno, da giugno, le rotte da Napoli, Catania e Olbia

A partire dall’inizio di giugno, Lufthansa ed Eurowings offriranno nuovamente le rotte da Napoli, Catania e Olbia – potenziando al contempo i collegamenti per Milano Malpensa – per Francoforte, Dusseldorf e Stoccarda. Queste destinazioni si aggiungono al programma già in essere: da Milano Malpensa (operato due volte al giorno da Air Dolomiti) e da Roma…

Leggi tutto

LOMBARDIA | Dal 18 maggio Trenord tornerà a circolare con il 75% dei treni

Saranno 1540 i treni di Trenord che circoleranno in Lombardia da lunedì 18 maggio: per la ripresa delle attività economiche e sociali prevista nel secondo step della “Fase 2” il servizio sarà integrato fino a offrire il 75% dei posti previsti dall’orario invernale. Progressivamente, l’offerta raggiungerà quella precedente l’emergenza sanitaria. Sulle linee a maggiore carico di passeggeri – le…

Leggi tutto

ROMA | Metro A: venerdì 15 maggio riapre totalmente la fermata Barberini

Domani, 15 maggio, la stazione Barberini della metro A riaprirà anche in ingresso passeggeri. Nella stazione saranno in funzione quattro scale mobili sulle sei presenti, due per l’ingresso e due per l’uscita. Ricordiamo che, come per tutte le altre stazioni, anche a Barberini i viaggiatori dovranno rispettare le nuove regole di viaggio previste dalla Fase…

Leggi tutto

AEROPORTO TRAPANI | Da luglio due nuove rotte per Cuneo e Milano Malpensa con Albastar

L’aeroporto di Trapani Birgi riparte con due nuove rotte per Cuneo e Milano Malpensa. Nei prossimi giorni i biglietti saranno in vendita sul sito della compagnia aerea Albastar. È solo il primo risultato di un’azione di rilancio che non si è fermata nonostante il lockdown. Il via alle tratte già per i primi di luglio,…

Leggi tutto

SALERNO | Da lunedi 18 maggio riorganizzazione del trasporto pubblico

A partire da lunedi 18 maggio si riorganizza il trasporto pubblico a Salerno. Ci saranno più autobus in strada, aumenteranno le corse, prevista una maggiore flessibilità degli orari, e controlli da parte anche delle forze dell’ordine alle fermate strategiche, come quelle del Parco Pinocchio, piazza della Concordia e via Vinciprova. Ridotti nella “fase 1” dell’emergenza,…

Leggi tutto

MILANO | Da lunedì riaccese le telecamere sulle preferenziali del trasporto pubblico

Con il graduale ritorno alla normalità, allo scadere delle misure emergenziali per contenimento della circolazione adottate contro la diffusione del virus COVID-19, cresce il traffico dei veicoli privati e si rende dunque necessario proteggere il trasporto pubblico. Per questo l’Amministrazione ha emesso un’ordinanza che accompagna le aperture previste dalla prossima settimana: da lunedì 18 maggio…

Leggi tutto

LOMBARDIA | Incentivi a imprese che scelgono trasporto su ferro con il Ferrobonus

La Regione Lombardia ha erogato finora 546.000 euro a 35 imprese che hanno scelto di incrementare, con il Ferrobonus, il trasporto merci su ferro. Si tratta dell’incentivo ‘Dote merci ferroviaria’, il cosiddetto Ferrobonus regionale per il quale la Regione ha stanziato, complessivamente, 1,8 milioni di euro. “Il Ferrobonus – spiega l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità…

Leggi tutto

BARI | Trasferita ad RFI la linea Bari-Bitritto

Il trasferimento della linea ferroviaria Bari‐Bitritto al gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale (RFI), al fine di assicurarne l’integrazione nella rete nazionale, sta per diventare realtà. La Giunta ha manifestato il proprio interesse a tale trasferimento ai due soggetti coinvolti: Ferrovie Appulo Lucane, società che ha realizzato la linea, e RFI, gestore delle reti nazionali. “Questa decisione…

Leggi tutto