NAPOLI | Ripartirà il prossimo 13 giugno la Funivia per il Faito

Ripartirà il prossimo 13 giugno la Funivia per il Faito a Castellammare di Stabia. L’Eav ha deciso di riaprire la famosa panarella dopo lo stop di questi mesi a causa del coronavirus. Ci saranno ovviamente delle limitazioni per i passeggeri in quanto l’azienda dovrà rispettare le norme anti contagio. La Funivia potrà trasportare massimo 7…

Leggi tutto

Alitalia riprende i collegamenti diretti con la Spagna

Riprendono da oggi i collegamenti diretti Alitalia fra l’Italia e la Spagna dopo il blocco ai voli di linea diretti fra i due Paesi introdotto dalle Autorità spagnole l’11 marzo scorso. La Compagnia opererà tre voli alla settimana sulla rotta Roma-Barcellona e tre sulla Roma-Madrid.  Il primo aereo Alitalia è partito questa mattina dall’aeroporto di Fiumicino per Barcellona…

Leggi tutto

Alitalia ha avviato oggi i voli della Continuità Territoriale dai due aeroporti di Alghero e Olbia per Roma e Milano

Alitalia ha avviato oggi i voli della Continuità Territoriale dai due aeroporti di Alghero e Olbia per Roma e Milano. I collegamenti dai due scali nel nord della Sardegna si aggiungono ai servizi aerei in Continuità effettuati da e per l’aeroporto di Cagliari, rimasto sempre attivo durante il periodo di lock down dell’Italia per la pandemia da Covid-19. Alitalia garantisce pertanto i…

Leggi tutto

BLU JET introduce le nuove coincidenze per le frecce in arrivo a Villa S. Giovanni

Con l’introduzione della nuova coppia di Frecciarossa per il collegamento tra Torino e Reggio Calabria, la compagnia navale BLU JET, società del gruppo Ferrovie dello Stato, effettuerà a partire da oggi e fino a nuove indicazioni ministeriali in merito alle contingenti misure di contenimento contagio da coronavirus, le seguenti corse, con fermate intermedie, conciliando le esigenze dei passeggeri…

Leggi tutto

Italo aumenta da oggi i propri servizi triplicando la sua offerta da 8 a 24 viaggi quotidiani

Italo da oggi, 3 giugno, con la riapertura del traffico fra regioni differenti, aumenta i propri servizi triplicando la sua offerta da 8 a 24 viaggi quotidiani, sempre nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste come il distanziamento fra i viaggiatori con i sedili non utilizzabili contrassegnati e non prenotabili, specifici interventi di…

Leggi tutto

Nuovo stadio della Fiorentina a Campi: è possibile?

Da lungo tempo che a Firenze si parla della realizzazione di un nuovo stadio di calcio, che sostituisca l’Artemio Franchi, progettato da Nervi negli anni ‘30. L’arrivo di Rocco Commisso, atterrato dagli USA con un bagaglio di ambizioni e liquidità, ha portato nei tifosi la speranza di vedere un nuovo impianto per la loro squadra.…

Leggi tutto

Il protocollo di IATA e ACI World per la ripartenza

La ripresa dei voli passeggeri nel post-epidemia rappresenta un passaggio importante e cruciale per il riavvio dell’economia. IATA (Internation Air Transport Association), associazione internazionale del trasporto aereo, ha pubblicato Biosecurity for Air Transport: A Roadmap for Restarting Aviation che delinea la proposta della IATA per una stratificazione di misure temporanee di biosicurezza. La tabella di marcia…

Leggi tutto

Misure anti Covid-19, l’Icao sconsiglia il trolley a bordo e il servizio di alimenti sui voli a corto raggio

Secondo le raccomandazioni dell’Icao, l’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile, il trolley potrebbero non essere più ammesso a bordo degli aeromobili per limitare la diffusione del coronavirus. Anche la vendita di prodotti e bevande è sconsigliata a bordo degli aerei, almeno sui voli a corto raggio. Naturalmente queste indicazioni danno un’altra mazzata alle compagnie low cost, che basano una buona…

Leggi tutto

Al via il primo viaggio del Frecciarossa Torino-Reggio Calabria

Ore 8 del 3 giugno 2020. Dalla stazione Torino Porta Nuova è partito il primo Frecciarossa per Reggio Calabria, nella prima giornata di riapertura agli spostamenti liberi tra le regioni dopo il lockdown. Sono 80 Frecce e 48 treni Intercity garantiti dall’implementazione dell’offerta a lunga percorrenza di Trenitalia che progressivamente aumenterà nei prossimi giorni insieme…

Leggi tutto

Trasporti: nuove disposizioni per collegamenti Sardegna. Nessuna limitazione per la Sicilia

Nuove disposizioni per il trasporto aereo e marittimo per i collegamenti da e per la Sardegna e conferma delle precedenti misure per le navi da crociera con bandiera estera, nel decreto firmato oggi dalla ministra Paola De Micheli. Per quanto riguarda il trasporto aereo, l’operatività dei servizi è limitata agli aeroporti di Alghero, Ancona, Bari,…

Leggi tutto