Dalle ore 22 di domenica 23 febbraio è chiusa al traffico via Aurelia per i lavori di riqualificazione del manto stradale nel tratto dal km 9+600 al 8+100, in direzione del centro storico. Il traffico sarà deviato nella carreggiata opposta verso il Grande Raccordo Anulare, che diventerà a doppio senso di marcia per l’intera durata degli interventi. In…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
MILANO | Completata la pedonalizzazione dell’area tra piazza della Scala e piazza Duomo
Ecco le immagini di un intervento che riguarda le vie Marino, Agnello e Ragazzi del ’99, dove è stata definita e completata la pedonalizzazione dell’area tra piazza della Scala e piazza Duomo e che comprende anche le circostanti vie Santa Radegonda, San Raffaele e Berchet, già oggetto di opere di rinnovamento negli anni scorsi. L’intervento…
Leggi tuttoROMA | Partito il nuovo servizio di rimozione delle auto in divieto di sosta
È partito il nuovo servizio di rimozione delle auto in divieto di sosta. I carri attrezzi pronti a intervenire in tutte le zone di Roma per contrastare i fenomeni delle doppie file e della sosta selvaggia, per impedire i parcheggi nelle aree pedonali o su posteggi e scivoli per le persone con disabilità. Il nuovo…
Leggi tuttoVERONA | Passaggi pedonali a rischio. Parte la sicurezza con illuminazione a led
Isola salvagente, illuminazione stradale a led e pannelli segnaletici interattivi. Sono questi i punti di forza dei nuovi attraversamenti pedonali in fase di realizzazione in alcuni dei punti viabilistici più critici della città. Un ampio pacchetto d’intervento che interesserà 18 passaggi pedonali, di cui, 10 individuati tra quelli più a rischio incidenti secondo i dati…
Leggi tuttoUna soluzione comune per risolvere il traffico nel corridoio del Brennero
La commissaria ai trasporti ed al traffico dell’Unione Europea, Adina Vălean, e la ministra alle infrastrutture ed ai trasporti, Paola De Micheli, hanno visitato questa mattina (14 febbraio) il cantiere del tunnel di base del Brennero a Fortezza. Hanno preso parte al sopralluogo il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, e l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, il parlamentare europeo, Herbert Dorfmann ed il commissario…
Leggi tuttoVENEZIA | Parte il primo sistema al mondo per monitorare con sensori e wi-fi il flusso dei pedoni
Il Comune di Venezia ha installato un sistema per monitorare densità, velocità e direzione dei pedoni che sarà inaugurato in questi giorni. Chiunque abbia frequentato Venezia in occasione del Carnevale o del Redentore conosce il problema: la maggior parte dei turisti si concentra sugli stessi percorsi intasandoli all’inverosimile, soprattutto nei pressi dei ponti, che fanno…
Leggi tuttoROMA | “Reinventing Cities”, il cronoprogramma del bando
Dall’ex Mira Lanza all’ex Filanda, dalle aree dismesse della Stazione Tuscolana al mercato storico di Torre Spaccata e all’Istituto Vertunni: cinque i siti di Roma Capitale al centro del bando internazionale C40 Reinventing Cities avviato il 4 dicembre scorso insieme ad altre otto città del mondo. Il programma – guidato da C40 Cities Climate Leadership Group – punta alla realizzazione di progetti…
Leggi tuttoLa stazione della Circumvesuviana ora si chiama “San Giorgio a Cremano. Casa Troisi”
La stazione della Circumvesuviana in piazza Trieste e Trento ora si chiama “San Giorgio a Cremano. Casa Troisi”. Una denominazione che l’Eav ha voluto conferire come riconoscimento dell’identità cittadina che si è consolidata ormai, nel nome e nel ricordo del grande Massimo Troisi. Dopo il maestoso murale con i ritratti di Troisi e Noschese, che…
Leggi tuttoMILANO | Approvato il progetto di fattibilità per la passerella ciclopedonale sulla Vettabbia
La Giunta municipale di Milano ha approvato il Progetto di fattibilità tecnico economica per la passerella ciclopedonale sulla Vettabbia in via Corrado il Salico, richiesta dai cittadini per collegare quartieri e nuove aree verdi. Il progetto prevede la realizzazione di un passerella ciclo pedonale a raso, a scavalco della roggia Vettabbia. L’intervento prevede il consolidamento delle…
Leggi tuttoNAPOLI | Un nuovo grande parco urbano attrezzato tra le stazioni di Poggioreale e Centro Direzionale
Presentato il progetto, a firma degli architetti Mario Botta e Giancarlo Scognamiglio, di un grande parco attrezzato di collegamento delle stazioni di Poggioreale e Centro Direzionale. Il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, insieme al direttore Generale Attilio Auricchio, all’Assessore all’Urbanistica Carmine Piscopo e al Presidente di Metropolitana di Napoli Ennio Cascetta, ha incontrato oggi…
Leggi tutto