Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha svolto una audizione nelle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera per illustrare la strategia e i progetti inseriti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza di competenza del Dicastero. Il Ministro Giovannini ha depositato nelle Commissioni le slide illustrative degli interventi su infrastrutture, mobilità,…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
La mobilità del futuro con RFI e ANAS
Un’Italia più connessa, verde e competitiva grazie a infrastrutture per la mobilità sostenibili, resilienti, accessibili e inclusive. È l’obiettivo del Gruppo FS Italiane per contribuire al rilancio del Paese e a una transizione green e digitale della mobilità. Ne hanno discusso oggi, durante il webinar La mobilità del futuro, organizzato dall’Osservatorio Riparte l’Italia, Anna Masutti,…
Leggi tuttoAlitalia, per la Commissione Europea giusti i 12,835 mln di aiuti da parte dell’Italia
La Commissione europea ha concluso che la misura di aiuto italiana di 12,835 milioni di EUR adottata a sostegno di Alitalia è conforme alle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato. L’aiuto mira a compensare la compagnia aerea per i danni subiti su determinate rotte a causa della pandemia di coronavirus nel mese di…
Leggi tuttoFS: mille assunzioni nel 2021 in RFI
Si è chiuso stamani il confronto con le organizzazioni sindacali che ha portato, tra i vari risultati, alla definizione di un Piano di assunzioni nel corso del 2021 di 1000 persone in Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo Ferrovie dello Stato. L’esito del confronto è stato salutato con soddisfazione da entrambe le parti, dai sindacati e dalla stessa amministratrice delegata di RFI, Vera Fiorani, presente…
Leggi tuttoAlitalia – ITA in stallo e le compagnie low cost ne approfittano
L’amministratore delegato di ITA, Fabio Lazzerini, nel corso di un’audizione alla Camera, ha ribadito la necessità di proteggere la stagione estiva di ITA e prendere il controllo commerciale dell’azienda per potere dare sicurezza al mercato. Vista la mancanza di liquidità da parte di Alitalia e il via libera per ITA da parte dell’Ue al piano industriale, il vettore…
Leggi tuttoIl Governo ha trasmesso al Parlamento il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Il Governo ha trasmesso al Parlamento il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Piano si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica. Il Piano italiano prevede investimenti pari a 191,5 miliardi di euro, finanziati attraverso il Dispositivo per…
Leggi tuttoCAMPANIA | Al via l’iter per azienda unica dei trasporti su ferro e su gomma
In Campania un nuovo modello di gestione dei trasporti regionali. Con l’approvazione oggi della delibera sulla riorganizzazione delle aziende di trasporto pubblico locale parte il progetto di un’azienda unica per la conduzione dei sevizi su gomma e ferro, per la gestione dei contratti del “Tpl” e del patrimonio infrastrutturale. Un modello di governance volto a…
Leggi tuttoEMILIA ROMAGNA | Parte il piano che potenzia i servizi e il ruolo delle stazioni ferroviarie
Stazioni ferroviarie che si aprono alle città e diventano sempre più luoghi accessibili e attrattivi grazie a una più efficace integrazione tra treno e trasporto pubblico su gomma, collegamenti con la rete ciclabile e sviluppo di reti di ricarica per la mobilità elettrica. Una sorta di ‘hub’ di trasporto pubblico locale per far diventare ancora…
Leggi tuttoONLIT, “Ricollocare i piloti Alitalia in esubero dagli aerei ai treni”
Mentre le più quotate ed efficienti Swissair e Lufthansa stanno cercando di ricollocare una parte dei loro piloti in esubero nelle ferrovie dei rispettivi Paesi, il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha nominato per Alitalia due nuovi commissari, da aggiungere all’attuale Giuseppe Leogrande. Ha aggiunto così due posti a tavola, visto che tra i…
Leggi tuttoUna nuova auto elettrica per l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale
Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino ha inaugurato la prima auto elettrica della società in house, Porto di Trieste Servizi. Il nuovo veicolo elettrico si aggiunge alle due auto ibride che ad oggi fanno parte del parco macchine dell’Autorità di Sistema Portuale. Una svolta green, possibile grazie a finanziamenti…
Leggi tutto