Alitalia fa sapere che oggi sono scaduti i termini per presentare una proposta vincolante e le offerte recapitate presso lo studio notarile associato Atlante Cerasi di Roma sono tre. In campo rimangono EasyJet, Lufthansa e Wizz Air Nei prossimi giorni i Commissari Straordinari di Alitalia procederanno all’esame delle stesse. EasyJet, ha presentato la propria manifestazione d’interesse come parte di…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
REGIONE SICILIANA | Presto un catasto delle strade siciliane
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, incontrando i giornalisti a Palazzo d’Orleans, ha dichiarato che è sua intenzione istituire, entro un anno, il catasto delle strade siciliane per avere una banca dati sullo stato di salute per le principali arterie della Sicilia. La spesa sarà di circa 2 milioni euro e sarà affidato alla Protezione civile. “Finalmente…
Leggi tuttoProblemi tecnici a Eurocontrol hanno prodotto ritardi al traffico aereo in Europa
Problemi tecnici a Eurocontrol hanno prodotto ritardi al traffico aereo in Europa. A partire dalle 18.00 UTC, in seguito alla ripresa dell’ETFMS, il Gestore della rete EUROCONTROL ha riavviato le normali operazioni di gestione dei flussi. EUROCONTROL è un’organizzazione intergovernativa, civile e militare cui partecipano 41 Stati europei e di Paesi limitrofi e il cui scopo principale…
Leggi tuttoLa Puglia ha la prima rete aeroportuale italiana
Con Decreto Interministeriale n. 6 del 18 gennaio, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministro dell’Economia e delle Finanze hanno designato la Rete aeroportuale pugliese costituita dagli aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto. La Rete pugliese è la prima in Italia ad essere designata per Decreto Interministeriale recependo quanto disposto dalla…
Leggi tuttoGENOVA I I bus verranno dotati di un “occhio elettronico” a disposizione della polizia
“La sicurezza dei cittadini e del personale di guida è una priorità per questa amministrazione”. A dirlo il vicesindaco assessore alla mobilità Stefano Balleari che ha presentato alla stampa un nuovo sistema di telecamere, ideato da LEONARDO ex Finmeccanica, in grado di trasmettere in diretta video, in caso di necessità, le immagini dell’interno delle vetture alla sala operativa…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Pronto il contratto di servizio con Trenitalia
L’assessore regionale ai Trasporti, Marco Falcone, ha rassicurato il comitato Pendolari che il contratto di servizio, da sottoscrivere con Trenitalia, è pronto e deve solo essere trasmesso alla Giunta regionale. Secondo l’assessore Falcone il nuovo contratto offrirà maggiori servizi ed efficienza, ma soprattutto sanzionatorio se dovessero venire meno tali standard e prevede che possa essere sottoscritto con Trenitalia entro i…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Biglietto unico per il TPL nel disegno di legge di stabilità regionale
Nel disegno di legge di stabilità regionale per il 2018 approvato dalla giunta Musumeci è stato inserito il biglietto unico per il trasporto locale che prevede progetti sperimentali di integrazione tariffaria tra i servizi urbani delle tre Città metropolitane di Palermo, Catania e Messina e quelli ferroviari regionali. Il disegno di legge passerà adesso all’Assemblea regionale siciliana per l’esame da parte…
Leggi tuttoROMA | Via libera a nuova convenzione per la riqualificazione piazza dei Navigatori
Opere pubbliche per 30 milioni di euro nel quadrante dell’VIII Municipio, la realizzazione da parte dei costruttori dei servizi pubblici previsti con un aumento di aree verdi e parcheggi pubblici, partecipazione sul territorio per decidere insieme alla città come investire le risorse recuperate dai curatori fallimentari. L’Assemblea capitolina ha approvato la delibera – passata pochi giorni…
Leggi tuttoROMA | Piano straordinario strade, al via prima fase con 17 milioni di euro
Avviare subito l’esecuzione di lavori per circa 17 milioni di euro, con l’obiettivo di garantire la copertura di 50.000 buche in un mese, per una media di oltre 1.500 al giorno in tutta la città. È quanto prevede la prima fase del piano straordinario per le strade di Roma messa a punto dal Campidoglio per affrontare l’emergenza causata dal…
Leggi tuttoEntra in vigore il nuovo Codice della Nautica
Tra i cambiamenti importanti la semplificazione burocratica e amministrativa, il coordinamento con la disciplina del Registro Telematico del Diporto e dello Sportello Telematico del Diportista, l’istituzione di nuove figure professionali, il riconoscimento dell’11 aprile di ogni anno come “Giornata del mare” nelle scuole, il rilancio della portualità per la nautica sociale e la garanzia di…
Leggi tutto