Entrano nel vivo le operazioni di costruzione del nuovo viadotto, che prevede la realizzazione di tre nuove campate in acciaio. Da lunedì 20 maggio, in prossimità della esistente carreggiata del viadotto Imera I, ubicato al km 57 dell’autostrada A19 “Palermo-Catania” in direzione Palermo, sarà istituito un restringimento di carreggiata con chiusura della corsia di sorpasso.…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
In vigore contratto di programma Rfi-Mit da 13,3 mld
E’ stato registrato dalla Corte dei Conti, ed entra effettivamente in vigore, il decreto di approvazione del Contratto di Programma Rfi-Mit 2017-2021, parte investimenti, che prevede 13,259 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi per lo sviluppo delle opere ferroviarie in Italia. Nel frattempo il Mit sta lavorando all’aggiornamento del Contratto 2018/2019. Le risorse previste dal…
Leggi tuttoFIRENZE | Cambio viabilità e sosta per via Maragliano
Saranno effettuati nella notte tra stasera mercoledì 15, e giovedì 16 maggio i lavori di modifica dell’intersezione tra viale Redi, via Maragliano e via di Novoli con la realizzazione di un nuovo impianto semaforico. Dalle 21.30 di mercoledì 15 alle 6 di giovedì 16 sarà chiuso viale Redi tra Ponte San Donato e via Monteverdi (direzione piazza Puccini) mentre…
Leggi tuttoA breve il decreto legge sulle barriere salva-motociclisti
È stato registrato alla Corte dei Conti ed entrerà quindi a breve in vigore il decreto cosiddetto “salva motociclisti”, approntato e fortemente voluto dal Mit per tutelare questa tipologia di utenza vulnerabile della strada. Il decreto rende obbligatoria l’installazione sulla rete stradale italiana di appositi Dispositivi Salva Motociclisti (DSM) che, per le loro specifiche tecniche,…
Leggi tuttoMIT: “Non ci sarà alcun taglio al Fondo nazionale per il Tpl”
“Non ci sarà alcun taglio al Fondo nazionale per il Tpl“, lo afferma in un comunicato il Mit. Grazie alle richieste inoltrate al Ministero dell’Economia, in Conferenza Stato-Regioni è stato raggiunto un accordo che conferma e certifica che non ci sarà alcuna decurtazione di 300 milioni di euro al comparto Tpl per il 2019. A…
Leggi tuttoBOLOGNA | Tper Spa segnala manipolazioni su alcuni parcometri della città
Tper Spa segnala, sulla propria pagina Facebook, che in questi giorni ignoti stanno manipolando alcuni parcometri di Bologna per truffare chi cerca di pagare la sosta. Il meccanismo è semplice: viene reso difficile capire come completare l’operazione di pagamento (mascherando ad esempio il pulsante verde oppure cancellando alcune lettere che identificano i diversi pulsanti) per indurre il cittadino…
Leggi tuttoMario Mega è il nuovo presidente della Autorità di Sistema Portuale dello Stretto
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha individuato nell’ingegner Mario Paolo Mega la persona a cui affidare il ruolo di presidente della Autorità di Sistema Portuale dello Stretto. Grazie a questa nomina la 16esima autorità portuale diventa così pienamente operativa. La scelta, notificata alle due Regioni coinvolte per l’intesa, arriva al termine della procedura di…
Leggi tuttoPROVINCIA AUTONOMA BOLZANO-TRENTO | Bombardier si aggiudica la commessa per la fornitura alla STA di 7 nuovi treni
Viaggiare in treno da Malles a Innsbruck sarà presto possibile. L’Agenzia per i contratti pubblici della Provincia ha aggiudicato la fornitura di 7 treni con tre sistemi di propulsione differenti. La filiale italiana della multinazionale canadese del settore autotrasporti Bombardier è l’aggiudicataria della commessa che prevede la fornitura alla STA, la società di trasporto della…
Leggi tuttoGENOVA | Accordo tra Comune e Gruppo FS Italiane per il prolungamento della metropolitana
Firmati oggi da Comune di Genova e Gruppo FS Italiane (Ferrovie dello Stato Italiane, Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e FS Sistemi Urbani) i Protocolli di Intesa per l’utilizzo delle aree ferroviarie interessate dai prolungamenti della metropolitana verso Martinez e verso Canepari. Si realizza così un’importante tappa nel percorso che, da anni, impegna l’Amministrazione comunale per la realizzazione dell’estensione della linea Metro verso i…
Leggi tuttoMILANO | Ecco la passerella ciclopedonale di San Cristoforo
Un progetto che si distingue “per la leggibilità e la semplicità del percorso” e si apprezza per “l’approfondimento degli aspetti funzionali, delle connessioni e del collegamento con la metropolitana”. Con queste motivazioni la Commissione giudicatrice ha scelto il progetto del team milanese dello studio AOUMM guidato da Rossella Locatelli come vincitore del concorso internazionale di…
Leggi tutto