Un Hyperloop tra Milano-Torino? Ne hanno parlato i sindaci di Milano e Torino

I sindaci di Milano e Torino, Giuseppe Sala e Chiara Appendino, si sono incontrati a Novara e hanno condiviso alcune tematiche relative alla collaborazione tra le due città relativamente a mobilità e promozione del turismo. Per quanto riguarda la mobilità tra le due città, si vuole collaborare allo sviluppo della sperimentazione di una tecnologia innovativa…

Leggi tutto

ROMA | Le ferrovie concesse Roma Lido e Roma Nord passano da Atac a Cotral

Ieri la giunta regionale del Lazio ha deliberato il passaggio, nel 2020, delle due ferrovie concesse, Roma Lido e Roma Nord di proprietà regionale, da Atac alla Cotral. La decisione dell’affidamento in house è stata presa sia per ragioni di efficienza del servizio, sia per garantire l’occupazione e la continuità, dato che l’affidamento diretto ad Atac, non è più consentito dalla normativa…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Firmato dm per continuità aeroporti Trapani e Comiso

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, in conformità con l’esito della Conferenza di Servizi, ha firmato il decreto ministeriale per imporre gli oneri di servizio pubblico su alcune rotte da e per gli aeroporti di Trapani e Comiso. Il decreto è necessario per assicurare la continuità territoriale aerea siciliana attraverso servizi aerei che siano…

Leggi tutto

MILANO | Accordo di collaborazione per la rigenerazione dell’area Bovisa-Goccia

Realizzare un grande parco pubblico, ampliare il campus universitario del Politecnico di Milano e prevedere un polo scientifico tecnologico, creando i presupposti affinché l’ambito diventi un luogo deputato all’eccellenza e alla ricerca. Con questi obiettivi sono state approvate le linee di indirizzo politico per la rigenerazione dell’area Bovisa-Goccia, cui seguirà, una volta approvato il Piano…

Leggi tutto

Cispadana, a ottobre il progetto definitivo, cantieri al via nel 2020

La Regione Emilia-Romagna stringe i tempi sulla Cispadana, l’autostrada regionale da tempo attesa e ora finalmente sbloccata.  Progetto definitivo a ottobre, Conferenza dei servizi entro fine anno e apertura dei cantierinel 2020: queste le tappe fissate per la realizzazione dell’opera, considerata prioritaria e come tale sostenuta dagli enti locali e da tutte le parti sociali, nei mesi scorsi al…

Leggi tutto

Genova Parcheggi cambia nome e punta alla mobilità urbana

Nuovo logo e nuova mission per Genova Parcheggi Spa, nata nel 1995 con il compito di riorganizzare la sosta nella nostra città, ma che negli anni ha integrato significativamente la propria attività di partenza con nuovi servizi connessi alla mobilità urbana, come la recente gestione delle procedure relative ai verbali delle violazioni del Codice della…

Leggi tutto

Ztl: ecco le linee guida Mit per la regolamentazione

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per tramite della Direzione generale della Sicurezza Stradale, ha emanato le Linee guida sulla regolamentazione della circolazione stradale e segnaletica nelle Zone a traffico limitato, rivolte ai comuni che intendono istituire o modificare una Ztl esistente. L’obiettivo è agevolare le procedure di autorizzazione all’installazione degli impianti di controllo…

Leggi tutto

SICILIA | Anas, gare per 60 milioni per la manutenzione della rete stradale dell’isola

Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale le gare d’appalto del valore complessivo di 60 milioni di euro finalizzate ad interventi di manutenzione programmata della pavimentazione delle autostrade e delle strade statali della Sicilia, mediante procedura di Accordo Quadro della durata di 4 anni. Gli appalti fanno parte della nuova tranche del piano #bastabuche composto da…

Leggi tutto

BOLOGNA | Più di un milione di euro per la mobilità sostenibile

Più di un milione di euro in tutto per favorire la mobilità sostenibile negli spostamenti, a cominciare da quelli casa-lavoro e casa-scuola, coinvolgendo le scuole e i soggetti privati per promuovere l’uso del bus e della bicicletta per andare in ufficio, con l’obiettivo di diffondere la sharing mobility e aiutare i cittadini a scegliere mezzi…

Leggi tutto

Bando MIT per trasporto rapido di massima nei comuni più grandi, proroga dei termini

Il Ministero Infrastrutture e Trasporti offre la possibilità alle più importanti amministrazioni locali di beneficiare del nuovo avviso del dicastero relativo alla “Presentazione di istanze per accesso alle risorse destinate al Trasporto Rapido di Massa ad Impianti Fissi”. Possono presentare istanza di finanziamento gli enti locali di seguito riportati: Città metropolitane e comuni capoluogo delle città metropolitane; Comuni…

Leggi tutto