BOLOGNA | Progettare i Centri di Mobilità, avviata l’intesa tra Città metropolitana e RFI

È stato approvato dal sindaco della Città metropolitana Virginio Merola e dall’amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile, il Protocollo d’intesa per l’elaborazione delle Linee di indirizzo che guideranno la progettazione dei 30 Centri di Mobilità previsti dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Bologna metropolitana. L’accordo ha l’obiettivo di individuare criteri omogenei per redigere, entro fine…

Leggi tutto

SICILIA | Aggiudicata la gara per la progettazione del completamento della diga Pietrarossa

Un altro passo avanti per completare, dopo vent’anni, la più grande incompiuta del sistema idrico siciliano: la diga di Pietrarossa, a cavallo delle province di Catania ed Enna. L’iter avviato dal governo Musumeci, infatti, entra nel vivo. Il dipartimento regionale dell’Acqua e dei rifiuti ha aggiudicato, in via provvisoria (con un ribasso del 41,67 per…

Leggi tutto

LAZIO | Firmato protocollo d’intesa tra Regione e Ferrovie dello Stato per interventi su Roma e nel frusinate

È stato siglato stamani, giovedì 23 aprile, un Protocollo d’Intesa tra Regione Lazio e Ferrovie dello Stato per un piano da 18 miliardi di investimenti destinato a migliorare la mobilità regionale con riflessi positivi sull’intero sistema economico e turistico regionale. Oltre a una serie di interventi su Roma che riguardano l’area di Tiburtina, di Tuscolana, di Trastevere e l’anello ferroviario è allo studio la realizzazione di…

Leggi tutto

Autostrada A19, ancora ritardi per il viadotto Himera

Ancora fermo il cantiere del viadotto Himera dell’autostrada A19 Catania-Palermo a causa del coronavirus. Il nuovo impalcato in acciaio, realizzato dall’azienda Lmv spa di Verona, dovrebbe essere pronto fra quindici giorni. “Vigileremo costantemente affinché, alle difficoltà dovute al coronavirus, non si aggiungano ulteriori ritardi come quelli che hanno, purtroppo, trasformato quest’opera in un paradigma negativo per…

Leggi tutto

PORTO GIOIA TAURO | Avviato programma triennale di dragaggio dei fondali

L’Autorità portuale di Gioia Tauro, al fine di garantire il livello di profondità del canale portuale e permettere l’attracco delle mega portacontainer di ultima generazione, nel marzo 2019, ha dato avvio ad uno programma triennale di dragaggio dei fondali del valore complessivo di 5 milioni di euro. A conclusione della prima annualità, l’Ente, guidato dal commissario…

Leggi tutto

VENETO | Pubblicato bando progettazione definitiva per l’Elettrificazione della tratta Adria-Mira Buse

La società regionale Infrastrutture Venete ha deliberato di procedere con il bando per l’affidamento della progettazione definitiva dell’intervento di “Elettrificazione della linea Adria-Mestre – Tratta compresa tra Adria e Mira Buse”. L’affidamento avverrà mediante procedura aperta, con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, secondo quanto stabilito dal…

Leggi tutto

Riprese le corse di prova nella Galleria di base del Ceneri

Lunedì 20 aprile 2020, AlpTransit San Gottardo SA insieme alle FFS ha ripreso le corse di prova nella Galleria di base del Ceneri. Le condizioni per la ripresa sono state definite in stretta interazione con i medici specialisti dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e delle FFS e garantiscono il rigoroso rispetto delle direttive dell’UFSP.…

Leggi tutto

GENOVA | Svelato il progetto del filobus con 4 nuove linee

Pubblicato, sul sito del comune di Genova, lo studio di fattibilità tecnico-economica di quattro nuove linee di filobus con 145 veicoli a 18 m lungo complessivi 48,0 km di rete, di cui: 40,5 km di nuova realizzazione 7,5 km esistenti, oggetto di parziale adeguamento sia per quanto riguarda la sede stradale sia tecnologico. E’ inoltre previsto un nuovo polo…

Leggi tutto

GENOVA | Superati i 1000 metri del nuovo Ponte di Genova, countdown verso gli ultimi 50 metri

Sollevato oggi anche il penultimo impalcato del nuovo Ponte di Genova, il cantiere che non dorme mai si prepara al varo dell’ultima campata da 50 metri tra le pile 11 e 12 perché i genovesi nei prossimi giorni possano vedere completa tutta la struttura dell’opera, realizzata da Salini Impregilo (Webuild) e Fincantieri. Con il sollevamento…

Leggi tutto

MILANO M4 | Ripartita la talpa dalla stazione De Amicis

La metro M4, i cui cantieri sono ripartiti il 6 aprile, cerca di recuperare il tempo perduto a causa della pandemia. Ieri è partita la prima talpa dalla stazione De Amicis e  la settimana prossima sarà seguita dalla seconda. Il cantiere della stazione De Amicis ha avuto dei rallentamenti nelle operazioni di scavo per il ritrovamento di una struttura…

Leggi tutto