Le “talpe” ricominciano a scavare le nuove gallerie della linea C della metropolitana di Roma, da Fori Imperiali in direzione piazza Venezia. Grazie all’approvazione dell’ultima variazione di bilancio, Roma Capitale ha destinato circa 10 milioni di euro per la costruzione dei tunnel della metro C e le Tbm (Tunnel boring machine) hanno potuto riprendere il loro cammino.…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
GENOVA | Modifiche alla circolazione ferroviaria per importanti interventi infrastrutturali relativi il Terzo Valico
A partire da sabato 25 luglio, fino a giovedì 10 settembre, Rete Ferroviaria Italiana eseguirà importanti interventi sulla linea Succursale dei Giovi, nella tratta Arquata Scrivia – Genova. Gli interventi consistono nel proseguimento delle attività di adeguamento infrastrutturale e tecnologico dell’impianto ferroviario di “Bivio Fegino”, necessarie per l’innesto della nuova linea del Terzo Valico alla…
Leggi tuttoGENOVA | Ripartiti i lavori del Nodo Ferroviario
Riprendono i lavori per la realizzazione degli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico nel Nodo ferroviario di Genova, che comporteranno benefici in termini di mobilità per il capoluogo ligure. L’opera consentirà di migliorare i collegamenti con il sistema portuale genovese, di eliminare gli attuali “colli di bottiglia” e di incrementare così l’offerta del trasporto ferroviario,…
Leggi tuttoROMA | Al via i lavori per potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria delle linee FL2, FL4 E FL6
Per lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale sulle linee FL6 (Roma Termini – Frosinone/Cassino), FL4 (Roma Termini – Velletri/Albano Laziale/Frascati) e FL2 (Roma Tiburtina – Tivoli) la circolazione ferroviaria subirà modiche e interruzioni in archi temporali diversi dall’1 al 30 agosto, così suddivise: FL6, tratta Ciampino-Colleferro: dall’1 al 7 agosto e dal 24 al…
Leggi tuttoLA SPEZIA | Oltre 330 mila euro per migliorare ed estendere ciclovie urbane
Oltre 330 mila euro per migliorare ed estendere ciclovie urbane. È questa la cifra che il Ministero dei Trasporti (Mit) ha assegnato alla nostra città che nei mesi scorsi ha partecipato ad un bando promosso dal Ministero proponendo un progetto elaborato dall’Amministrazione Peracchini. Ieri il Mit ha dato il via libera al Decreto che stanzia…
Leggi tuttoGENOVA | Primo passo per la realizzazione delle nuove fermate di Cornigliano ed Erzelli/Aeroporto
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE) l’avviso di preinformazione dell’appalto per la realizzazione delle nuove fermate di Cornigliano ed Erzelli/Aeroporto. Il progetto definitivo, del valore complessivo di circa 50 milioni di euro, ha ricevuto tutte le autorizzazioni necessarie. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha così pubblicato l’avviso sulla GUUE, per un importo lavori…
Leggi tuttoGENOVA | Nuovo ponte non a norma, arriva la replica di Italferr
Dopo le polemiche relative al nuovo ponte di Genova, reo di essere fuori norma, perchè ricarcherebbe lo stesso tracciato del ponte Morandi e quindi progettato secondo parametri per raggi delle curve e lunghezza dei rettilinei degli anni ’60, diversi dal DM Infrastrutture del 5 novembre 2001, arriva la replica di Italferr: “La progettazione del ponte è stata portata a termine nel pieno rispetto…
Leggi tuttoVERONA | Il primo impianto di depurazione in Italia con processo SBR avanzato
Inaugurato questa mattina alla presenza dei vertici di Acque Veronesi, Consiglio di Bacino dell’ATO Veronese, Comune di Isola della Scala e Ordine degli ingegneri, l’impianto realizzato da Acque Veronesi che si avvale di uno stato avanzato del processo SBR. Nuove tecnologie: si tratta di un particolare sistema di ossidazione biologica che prevede una serie di…
Leggi tuttoAEROPORTO MILANO BERGAMO | Presentato al Consiglio superiore dei lavori pubblici il nuovo progetto della stazione ferroviaria
Il progetto definitivo della nuova stazione ferroviaria, a servizio dell’aeroporto di Orio al Serio è già pronto ed è stato già inviato al Consiglio superiore dei lavori pubblici. L’obiettivo è concludere l’iter tecnico per inizio 2021, poi le gare, e iniziare i lavori a settembre dello stesso anno. Il tracciato dalla stazione sarà di cinque…
Leggi tuttoAEROPORTO MILANO BERGAMO | Pronta la nuova area extra-Schengen
La nuova area extra-Schengen è frutto dell’intervento portato a termine sul lato est dell’aerostazione per la realizzazione del cosiddetto Lotto 4A, i cui lavori, assegnati all’Associazione Temporanea di Imprese guidata dall’impresa Milesi geom. Sergio (mandataria capogruppo, insieme a Isocell Precompressi SpA, Termotecnica Sebina Srl, Effeci Tecnoimpianti Srl), sono iniziati il 21 gennaio 2019 e si…
Leggi tutto