I lavori del raddoppio della linea ferrata Catania-Palermo hanno portato in luce nei giorni scorsi in località “Manca”, presso Vallelunga Pratameno (CL), un antico insediamento rurale del I secolo d.C. la cui estensione si stima dovesse interessare un’area di circa sei ettari. La straordinaria scoperta è avvenuta nel corso dell’attività di sorveglianza preventiva svolta dalla…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Nuovo magazzino Pirelli a Settimo Torinese nell’ex Ceat
Pirelli rafforza la logistica attraverso la realizzazione nel 2021 di un magazzino di 50.000 metri quadrati per lo stoccaggio di pneumatici a servizio del Polo Industriale Pirelli di Settimo Torinese. Il progetto verrà realizzato in partnership con il Fondo Bgo Logistic Fund 1, interamente investito da BentallGreenOak e gestito da Kervis Sgr e Gse Italia.…
Leggi tuttoFirenze: Ripartono i lavori della stazione Belfiore AV
Firenze: dopo l’avvio dei lavori per la linea 2 della tramvia, c’è un altro grande cantiere cittadino in procinto di aprire i battenti nel 2021. Si tratta della riorganizzazione dello snodo fiorentino, un opera rimasta bloccata per quasi 10 anni (a causa principalmente del fallimento del gruppo Condotte) e sempre al centro di acceso dibattito…
Leggi tuttoMILANO M4 | Presentati cinque progetti per le sistemazioni superficiali in centro città
Sono stati presentati al Municipio 1 dall’assessore alla Mobilità Marco Granelli i progetti per le sistemazioni superficiali di aree limitrofe ai cantieri della tratta centro Sforza-De Amicis di M4, la nuova metropolitana di Milano. “La costruzione della nuova linea della metropolitana – dichiara Marco Granelli assessore alla Mobilità – è un’occasione per riqualificare pezzi di…
Leggi tuttoPonte sullo stretto, audizione al Mit di Sindaci e Presidenti di Regioni
Il gruppo di lavoro incaricato di valutare le proposte progettuali per la realizzazione di un attraversamento stabile dello Stretto di Messina, presieduto dalla Ministra De Micheli e dal Viceministro Cancelleri, si è riunito per l’audizione dei rappresentanti delle Regioni Sicilia e Calabria e dei Comuni di Messina e Reggio Calabria. Una riunione in videoconferenza voluta per…
Leggi tuttoAV/AC Verona Padova |Partiti i lavori in anticipo rispetto al cronoprogramma
Partiti in anticipo sul cronoprogramma i lavori della linea ad alta velocità ed alta capacità (AV/AC) Verona-Padova nella tratta Verona – Bivio di Vicenza. L’opera, realizzata dal consorzio IRICAV DUE – costituito per circa l’83% dal Gruppo Webuild e per il 17% da Hitachi Rail STS – ha un valore di circa 2,5 miliardi di…
Leggi tuttoAV Milano – Venezia | Demolito il primo cavalcavia della A4 all’altezza della Cascina Faccendina
Nella notte tra il 28/11/2020 ed il 29/11/2020 in una manciata di ore decine di lavoratori hanno prima smontato con le pistole pneumatiche gli spartitraffico, poi coperto i guardrail con cappucci di protezione in ferro, versato camion e camion di sabbia sui teli a salvaguardia della sede autostradale. Due grandi ruspe munite di enorme pinze…
Leggi tuttoBOLOGNA | Lavori in corso in città: i principali cantieri stradali in programma da lunedì 30 novembre
Il Comune di Bologna ha comunicato i principali lavori stradali in corso e in programma da lunedì 30 novembre; in caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati. Via di San Luca, dall’arco del Meloncello alla Basilica di San Luca, avrà restringimenti di carreggiata e eventuale senso unico alternato regolato da impianto semaforico di…
Leggi tuttoNAPOLI | Parte la gara per il sistema di CTC sulle reti EAV della Vesuviana
In data 18/11/2020 l’EAV ha trasmesso alla GUUE, per la pubblicazione, il bando di gara europea per la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per il rinnovo del sistema di telecomando della circolazione sulle linee della rete ex Circumvesuviana con sistema CTC evoluto (Centralized Traffic Control – Controllo Centralizzato del Traffico), per un importo a…
Leggi tuttoAnas, bando di 1,2 miliardi di euro per il risanamento strutturale di ponti e viadotti
Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con un bando di 1,2 miliardi di euro per il risanamento strutturale delle opere d’arte con interventi mirati alla conservazione, al consolidamento statico e alla protezione sismica di ponti e viadotti sull’intero territorio nazionale. “La sicurezza delle infrastrutture – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Anas…
Leggi tutto