Nodo di Genova: raggiunto l’83% degli scavi

Completate oggi le attività di scavo della nuova galleria San Tomaso, la prima del nodo ferroviario di Genova, opera strategica nell’ambito del Progetto Unico Terzo Valico dei Giovi–Nodo di Genova. Con l’abbattimento dell’ultimo diaframma odierno, l’avanzamento delle attività di scavo in sotterraneo del Nodo raggiunge l’83%. Il Nodo di Genova consentirà il potenziamento dei collegamenti regionali e…

Leggi tutto

TRAPANI | Pubblicato il bando di gara per il nuovo sottovia

sottopasso trapani

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato il bando di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori per il nuovo sottovia di Trapani, con conseguente soppressione di tre passaggi a livello in ambito urbano. L’appalto è incluso nel progetto di ripristino della linea ferroviaria Palermo – Trapani via Milo, e permetterà la realizzazione…

Leggi tutto

ROMA | Tram: affidata la gara per la progettazione di 7 nuove linee

A darne comunicazione l’assessore Eugonio Patanè. Oltre alle quattro tratte già finanziate e previste per il Giubileo 2025, Roma proseguirà la cosiddetta cura del ferro con le altre tratte che creeranno l’auspicato ‘effetto ragnatela’. Con linee di tram, metro e ferrovie locali che si incrociano in più punti, come avviene in altre grandi metropoli europee…

Leggi tutto

VERONA | Al via i lavori per la rotatoria in via Lugagnano

Rotatoria definitiva in via Lugagnano, all’incrocio con via Ferrari.  L’Amministrazione comunale di Verona ha deciso di sostituire la rotatoria provvisoria delimitata da new jersey bianchi e rossi in plastica con una struttura consolidata e permanente. Sono iniziati oggi i lavori che prevedono la bitumatura dell’intera area, la posa di profili in calcestruzzo sulle aiuole spartitraffico…

Leggi tutto

AV Milano – Venezia | Aggiornamento di novembre della tratta Brescia Est – Verona

Torniamo a mostrarvi dopo circa un mese e mezzo gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di ottobre. A Calcinato prosegue l’assemblamento della nuova struttura in acciaio del cavalcavia. Si stanno assemblando i nuovi pali che reggeranno i cavi di AT che sostituiranno gli esistenti, probabilmente per rimuovere…

Leggi tutto

Niente VIA per l’elettrificazione della Palermo – Trapani via Milo

Il 30/11/2021 si è conclusa con esito “da non assoggettare a via” (protocollo MATTM-DEC-2021-0000472 del 30/11/2021) la procedura di Verifica di Assoggettabilità a VIA inerente il progetto “Progetto definitivo della elettrificazione della linea ferroviaria Palermo-Trapani Via Milo”. La Sottocommissione VIA della Commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale VIA e VAS ha valutato, per le motivazioni…

Leggi tutto

VERONA | Al via il cantiere su Ponte Nuovo

Come da cronoprogramma il cantiere per il consolidamento di ponte Nuovo è partito.  Nel pomeriggio gli operai hanno terminato il lavoro preparatorio e dalle ore 16 il traffico di attraversamento è stato interrotto. Alle 17, per far defluire i mezzi soprattutto su lungadige Sammicheli, gli agenti della Polizia locale erano presenti ad ogni semaforo. Da domani inizierà l’intervento vero e proprio per…

Leggi tutto

Aperta al traffico la tratta Fabriano-Matelica del Quadrilatero Marche Umbria

Apre al traffico il primo tratto della Pedemontana Marche, il grande progetto stradale parte dell’Asse Viario Quadrilatero Marche Umbria Maxi Lotto 2, arteria strategica per lo sviluppo del Centro Italia, che rivoluzionerà i collegamenti delle regioni coinvolte, oggi penalizzate da un ridotto sistema viario rispetto al resto d’Italia. Commissionato da ANAS, nel suo complesso il progetto porterà alla…

Leggi tutto

Palermo – Trapani | Interrotta la ferrovia fino a Dicembre 2021

ponte ferroviari Salemi

Da lunedì 22 novembre 2021, per lavori di manutenzione straordinaria tra Salemi e Gallitello, alcuni treni regionali della linea Piraineto – Trapani sono cancellati e sostituiti con bus. L’orario di partenza e arrivo dei bus può variare in funzione delle condizioni del traffico stradale. Sono ammessi solo i viaggiatori in possesso di biglietti o abbonamenti validi per…

Leggi tutto

Olimpiadi invernali 2026: costituita la società “Infrastrutture Milano-Cortina 2020-2026”

Infrastrutture Milano-Cortina 2020-2026

La società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.a.” è stata costituita oggi presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Alla sottoscrizione davanti al notaio dell’atto istitutivo erano presenti in qualità di azionisti il Ministro Enrico Giovannini, Filippo Giansante in rappresentanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il…

Leggi tutto